Archivi della categoria: Azione Cattolica diocesana

La Sacra Scrittura di domenica 17 ottobre

Il commento di don Michele Mosa. «Non abbiamo un sommo sacerdote che non sappia prendere parte alle nostre debolezze»

C’è nella nostra società, nella nostra quotidianità una figura che evochi potere e privilegi che non susciti moti di repulsione e di odio? Se dico che nell’immaginario comune – e non importa se poi non è del tutto vero – fra queste figure ci sono vescovi e preti, allora comprendiamo il pregiudizio e l’astio che molti hanno in cuore contro la Chiesa e, forse, Dio. … Continua a leggere La Sacra Scrittura di domenica 17 ottobre »

“il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e nelle edicole di tutta la provincia

Sul settimanale l'editoriale del Vescovo Corrado Sanguineti sull'apertura del Sinodo

Sulla prima pagina de “il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e nelle edicole di tutta la provincia da venerdì 15 ottobre (un altro numero speciale di 40 pagine a colori, ricco di servizi e immagini), il titolo di apertura della copertina è “Coop, una ‘card’ per salvare San Michele”: all’interno del settimanale un ampio servizio illustra questa iniziativa a sostegno della storica basilica … Continua a leggere “il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e nelle edicole di tutta la provincia »

La Sacra Scrittura di domenica 10 ottobre

Il commento di don Michele Mosa. «La parola di Dio è viva, efficace e più tagliente di ogni spada a doppio taglio»

Ce lo dimentichiamo troppo spesso e la trattiamo come una parola morta, come un oggetto di studio. Non ci provoca, non ci ferisce in alcun modo. Spesso è davvero lettera morta. La Parola di Dio nelle nostre mani racconta di una fede stanca, triste e senza speranza: la leggi e la commenti ma nel tuo cuore sai che non produrrà alcun effetto. Chi crede ancora … Continua a leggere La Sacra Scrittura di domenica 10 ottobre »

“il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e nelle edicole di tutta la provincia

Sul settimanale il servizio e le foto della premiazione del concorso "Vota il tuo Volontario"

Sulla prima pagina de “il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e nelle edicole di tutta la provincia da venerdì 8 ottobre (un altro numero di 40 pagine tutte a colori, ricco di servizi e immagini), il titolo di apertura è “Vota il tuo volontario, festa per la premiazione”, con la foto di gruppo di tutti i premiati della settima edizione del concorso promosso … Continua a leggere “il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e nelle edicole di tutta la provincia »

La Sacra Scrittura di domenica 3 ottobre

Il commento di don Michele Mosa. «Non si vergogna di chiamarli fratelli»

Uguali a Dio, se Dio esiste: aspirazione dell’uomo “moderno”. L’uomo che fa della scienza la sua bussola e della religione una superstizione d’altri tempi, se crede a Dio, se afferma l’esistenza di Dio sa di essere uguale a Dio, anzi di essere lui Dio. Se Dio c’è è mio fratello. O forse sorella. In ogni caso condividiamo lo stesso potere: donare la vita. Creare la … Continua a leggere La Sacra Scrittura di domenica 3 ottobre »

“il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e nelle edicole di tutta la provincia

Sul settimanale anche i servizi sul Castello di Lardirago e sull'ingresso del nuovo parroco di Copiano

Sulla prima pagina de “il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e nelle edicole di tutta la provincia da venerdì 1 ottobre (un altro numero speciale di 40 pagine, ricco di servizi e immagini tutte a colori), il titolo della copertina è “Il Castello di Lardirago, ‘gioiello’ del Ghislieri”. L’editoriale, firmato dal direttore Alessandro Repossi, è titolato “Eitan, un bambino da amare e da … Continua a leggere “il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e nelle edicole di tutta la provincia »

La Sacra Scrittura di domenica 26 settembre

Il commento di don Michele Mosa. «Avete accumulato tesori per gli ultimi giorni!»

Giorni in cui si presume verrà la carestia. Giorni in cui avremo bisogno di ricorrere alle scorte. Siete come le formiche: previdenti. Invece no! La ricchezza accumulata non è un bene: è spesso infatti frutto di ingiustizia. Scriveva Leone XIII nell’introduzione alla “Rerum novarum” (1891): «I portentosi progressi delle arti e nuovi metodi dell’industria; le mutate relazioni tra padroni ed operai; l’essersi in poche mani … Continua a leggere La Sacra Scrittura di domenica 26 settembre »

“il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e nelle edicole di tutta la provincia

Sul settimanale servizi e immagini sugli ingressi dei nuovi parroci di Villanterio e Belgioioso

Sulla prima pagina de “il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e nelle edicole di tutta la provincia da venerdì 24 settembre, il titolo di apertura è “Pavia, la città si mobilita per San Michele”: all’interno del giornale un servizio con le iniziative in programma nel fine settimana per la festa dedicata al Santo a cui è intitolata la storica basilica. L’editoriale, firmato dal … Continua a leggere “il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e nelle edicole di tutta la provincia »

“il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e nelle edicole di tutta la provincia

Sul settimanale servizi e immagini sull'inaugurazione del nuovo oratorio del Borgo Ticino

Sulla prima pagina de “il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e nelle edicole di tutta la provincia da venerdì 17 settembre, il titolo di apertura è “Pavia, festa in Borgo per il nuovo Oratorio”. A questo evento sono dedicate due pagine all’interno del settimanale. L’editoriale ospita il messaggio del Vescovo Corrado Sanguineti in occasione dell’apertura dell’anno scolastico: “Abbiamo cura della nostra scuola”. Sabato … Continua a leggere “il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e nelle edicole di tutta la provincia »

Il messaggio del Vescovo Corrado Sanguineti per l’inizio del nuovo anno scolastico 2021-22

"E' dovere di una nazione avere cura della scuola"

Carissimi bambini e ragazzi, cari genitori, cari docenti e personale delle scuole, siamo all’inizio di un nuovo anno scolastico, in un momento di ripartenza della vita sociale nel nostro Paese, ricco di attese, ma non privo di domande sul futuro prossimo che sta davanti a noi: certo non mancano segni di speranza, la diffusione dei vaccini e delle cure sta contrastando e riducendo la pandemia, … Continua a leggere Il messaggio del Vescovo Corrado Sanguineti per l’inizio del nuovo anno scolastico 2021-22 »