Archivio Tag: ucraina

L’appello di Papa Francesco al Cristo Risorto per Ucraina e Russia nel messaggio per la S. Pasqua

“Aiuta l’amato popolo ucraino nel cammino verso la pace, ed effondi la luce pasquale sul popolo russo"

“Cari fratelli e sorelle, Cristo è risorto!
 Oggi proclamiamo che Lui, il Signore della nostra vita, è ‘la risurrezione e la vita’ del mondo. È Pasqua, che significa ‘passaggio’, perché in Gesù si è compiuto il passaggio decisivo dell’umanità: quello dalla morte alla vita, dal peccato alla grazia, dalla paura alla fiducia, dalla desolazione alla comunione. In Lui, Signore del tempo e della storia, vorrei … Continua a leggere L’appello di Papa Francesco al Cristo Risorto per Ucraina e Russia nel messaggio per la S. Pasqua »

“Un anno di guerra, ancora prigionieri delle armi”

L'editoriale di don Michele Mosa sull'ultimo numero de "il Ticino"

È già trascorso un anno: e – dirà qualcuno – sembra ieri. Un anno di guerra. Senza se e senza ma. Senza soluzione di continuità. Senza tregua: neppure a Natale si è smesso di uccidere: si celebrava la Vita seminando la morte. Guerra. Inevitabile perché ogni popolo ha diritto di difendersi se aggredito – e ci mancherebbe altro. Quello che mi fa specie è che, … Continua a leggere “Un anno di guerra, ancora prigionieri delle armi” »

“il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e nelle edicole di tutta la provincia

Sul settimanale uno speciale in occasione dell'avvio delle celebrazioni e degli eventi per i 1.300 anni dalla traslazione a Pavia delle reliquie di S. Agostino

Sulla prima pagina de “il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e nelle edicole di tutta la provincia da venerdì 24 febbraio, il titolo di apertura è “Sant’Agostino, da 1.300 anni una ‘presenza viva’ a Pavia: si aprono le celebrazioni, domenica 26 febbraio il Pontificale con il Card. Bagnasco”. All’importante anniversario per la traslazione delle reliquie del Santo Vescovo di Ippona dalla Sardegna a … Continua a leggere “il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e nelle edicole di tutta la provincia »

Papa Francesco: un nuovo appello per la pace in Ucraina, Etiopia e Libano

Le parole del Santo Padre nell'ultimo giorno del viaggio in Bahrein

Si è chiuso oggi, domenica 6 novembre, con un nuovo appello a una pace duratura in Etiopia e nella martoriata Ucraina il viaggio apostolico di Papa Francesco in Bahrein. Un viaggio breve ma intenso, in cui il Papa, tenendo ben presente la realtà del luogo visitato, ha voluto ricordare le linee guida per costruire una società capace di accogliere, condividere e convivere in pace: la … Continua a leggere Papa Francesco: un nuovo appello per la pace in Ucraina, Etiopia e Libano »

L’aiuto di Coldiretti Pavia alla Fondazione Soleterre

Donato un "maxi assegno" grazie al progetto "EduCA-Educazione alla Campagna Amica" svolto nelle scuole del territorio provinciale

Un maxi assegno simbolico (con la cifra di 5.500 euro), per devolvere alla Fondazione Soleterre il ricavato dalla vendita delle borse “create” dagli alunni che hanno partecipato al progetto EduCA-Educazione alla Campagna Amica promosso da Coldiretti. Il presidente di Coldiretti Pavia, Stefano Greppi, l’ha consegnato al presidente di Soleterre, Damiano Rizzi. Nei mesi scorsi, gli alunni delle scuole di Pavia e Vigevano (Pavia) avevano disegnato … Continua a leggere L’aiuto di Coldiretti Pavia alla Fondazione Soleterre »

“il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e nelle edicole di tutta la provincia

Sul settimanale servizi sulla Festa del Lavoro, la Settimana Agostiniana e l'aiuto dell'Università di Pavia all'Ucraina

Sulla prima pagina de “il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e nelle edicole di tutta la provincia da venerdì 29 aprile, il titolo di apertura della copertina è “L’Università di Pavia in ‘prima linea’ per aiutare l’Ucraina. Gabriella Bottini, medico neurologo, ha portato farmaci alle popolazioni in fuga”. L’editoriale, firmato da don Franco Tassone (responsabile della Pastorale Diocesana del Lavoro di Pavia), è … Continua a leggere “il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e nelle edicole di tutta la provincia »

Cambiamenti climatici e guerre, la conferenza allo Iuss di Pavia

Il generale Baione: "L'azione militare della Russia in Ucraina anche per accedere ai porti dei 'mari caldi' "

“L’azione militare della Russia in Ucraina è dettata anche dall’obiettivo, di natura economica, di poter accedere a ‘mari caldi’ più facilmente navigabili dalle rotte commerciali”. Lo ha dichiarato Luca Baione (il secondo da sinistra nella foto, ndr), generale di brigata dell’Areonautica Militare e rappresentante permanente dell’Italia nell’Organizzazione Meteorologica Mondiale (WMO), intervenendo martedì 26 aprile alla conferenza svoltasi a Pavia alla sede dello Iuss, la Scuola … Continua a leggere Cambiamenti climatici e guerre, la conferenza allo Iuss di Pavia »

25 aprile: il comunicato unitario delle Associazioni partigiane e dei Deportati della Provincia di Pavia

"Oggi più che mai è indispensabile opporsi alla barbarie della guerra riaffermando 'Prima di tutto la pace' ”

Il prossimo 25 aprile é il 77° Anniversario della Liberazione del nostro Paese dal fascismo e dall’occupazione nazista. A quella “Festa d’aprile” si arrivò dopo vent’anni di dittatura e attraverso 600 drammatici giorni che seguirono l’armistizio dell’8 settembre 1943, con lo sviluppo di un movimento di Resistenza ampiamente plurale, dal punto di vista culturale, politico e sociale. Un movimento che si espresse a partire da … Continua a leggere 25 aprile: il comunicato unitario delle Associazioni partigiane e dei Deportati della Provincia di Pavia »

“Germogli di risurrezione anche nell’oscurità della guerra”

L'editoriale di Mons. Corrado Sanguineti, Vescovo di Pavia, dedicato alla S. Pasqua e pubblicato sull'ultimo numero de "il Ticino"

Se la Pasqua dell’anno passato era ancora segnata dalla pandemia che da due anni ci accompagna, la Pasqua 2022 porta dentro di sé la ferita e il dolore per la guerra in corso in Ucraina, con il suo orrendo spettacolo di morte, di violenze inumane dove a soffrire sono spesso innocenti civili, di ogni età, oltre ai militari che si combattono. Certo, in realtà, anche … Continua a leggere “Germogli di risurrezione anche nell’oscurità della guerra” »

“Va’ pensiero per l’Ucraina”, nella chiesa del Carmine di Pavia il concerto per la Pace

Buona partecipazione all'evento promosso dalla Corale Vittadini con il Consultorio familiare onlus, il CAV-Centro pavese di aiuto alla vita, la Parrocchia ucraina di Pavia, il Comitato Madonna di Piazza Grande e il settimanale “il Ticino”

Ha registrato una buona partecipazione di pubblico il concerto “Va’ pensiero per l’Ucraina” svoltosi oggi pomeriggio, sabato 9 aprile, nella chiesa di Santa Maria del Carmine di Pavia con la corale “Franco Vittadini” – Cappella Musicale di Pavia, diretta dal Maestro Luca Burini; all’organo Remo Cadringher, violoncellista Alessandra Barbiero.  Promotori dell’evento (che si proponeva come gesto di affetto e solidarietà verso la comunità ucraina pavese) … Continua a leggere “Va’ pensiero per l’Ucraina”, nella chiesa del Carmine di Pavia il concerto per la Pace »