Archivio Tag: pavia

Il Conclave per eleggere il nuovo Papa inizierà il 7 maggio prossimo

Lo ha deciso il Collegio dei Cardinali

Il Conclave per eleggere il 267° successore di Pietro, e successore di Papa Francesco (foto AGENSIR) inizierà il 7 maggio prossimo. Lo ha deciso il Collegio dei Cardinali, durante la quinta Congregazione generale. A dare l’annuncio ufficiale è stato il direttore della Sala Stampa della Santa Sede, Matteo Bruni, durante il briefing di oggi, lunedì 28 aprile, con i giornalisti in Sala Stampa vaticana. (AGENSIR)

Pavia, al Ghislieri storie di guerra e libertà per l’ottantesimo della Liberazione

L'incontro è in programma lunedì 28 aprile alle 18

Di Laura Rossi   Lunedì 28 aprile alle 18 nell’ Aula Goldoniana del Collegio Ghislieri di Pavia (nella foto) si chiude, con un doppio appuntamento letterario, il ciclo “Primavera di libertà”, promosso in occasione dell’ottantesimo anniversario della Liberazione, in collaborazione con l’Associazione Casa della Resistenza e l’Istituto per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea. Protagonisti dell’incontro saranno due libri che affrontano, da prospettive diverse … Continua a leggere Pavia, al Ghislieri storie di guerra e libertà per l’ottantesimo della Liberazione »

I funerali di Papa Francesco a piazza San Pietro

Il Cardinale Re: “Filo conduttore della sua missione è stata la convinzione che la Chiesa è una casa per tutti"

“Filo conduttore della sua missione è stata la convinzione che la Chiesa è una casa per tutti; una casa dalle porte sempre aperte”. Lo ha sottolineato il Cardinale Giovanni Battista Re, decano del Collegio cardinalizio, nell’omelia per i funerali di Papa Francesco (nella foto AGENSIR) celebrati oggi, sabato 26 aprile, in piazza San Pietro e seguiti da 400mila persone. “Ha più volte fatto ricorso all’immagine … Continua a leggere I funerali di Papa Francesco a piazza San Pietro »

La Sacra Scrittura di domenica 27 aprile

Il commento di don Michele Mosa. “Venne Gesù, a porte chiuse”

Di Don Michele Mosa   Il sepolcro è aperto ma le porte sono chiuse. Il crocifisso è risorto e i suoi discepoli sono prigionieri della morte. È spuntata l’alba del primo giorno della settimana ma noi non ce ne siamo ancora accorti. Siamo corsi al sepolcro, abbiamo osservato tutto con attenzione. Poi siamo tornati a casa. Perplessi. Anzi pieni di paura. Lo stupore non si … Continua a leggere La Sacra Scrittura di domenica 27 aprile »

“il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e in edicola

Sul settimanale servizi e ricordi su Papa Francesco: "Il saluto commosso di Pavia al Pontefice degli ‘ultimi’ “

La prima pagina de “il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e in edicola da venerdì 25 aprile, ospita una grande foto di un sorridente Papa Francesco con il titolo: “Grazie Papa Francesco. Il saluto commosso di Pavia al Pontefice degli ‘ultimi’ “. L’editoriale, firmato dal direttore Alessandro Repossi, è titolato “Il Papa tra la gente”. Al ricordo del Santo Padre, morto la mattina … Continua a leggere “il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e in edicola »

25 Aprile a Pavia: l’intervento del sindaco Michele Lissia

Lo storico Giuseppe Filippetta: "infinita contemporaneità della Resistenza"

“L’infinita contemporaneità della Resistenza è un compito da assumere, per realizzare un autentico programma di liberazione ed emancipazione. Altro che riforme costituzionali!”. Lo ha sottolineato oggi lo storico Giuseppe Filippetta che ha tenuto l’orazione ufficiale in piazza Italia a Pavia per la cerimonia del 25 Aprile, nell’80esimo anniversario della Liberazione, seguita da oltre 1.500 persone (nella foto il momento della deposizione delle corone in memoria … Continua a leggere 25 Aprile a Pavia: l’intervento del sindaco Michele Lissia »

La Cattedrale di Pavia gremita nel ricordo di Papa Francesco

La celebrazione è stata presieduta dal Vescovo Corrado Sanguineti

“Il suo amore appassionato per gli scartati e gli umili della terra, che l’ha portato a farsi voce di chi non ha voce, dei migranti, di popoli interi abbandonati alla miseria e al sottosviluppo o indegnamente sfruttati, il suo impegno per la pace, come profeta inascoltato dai grandi, la sua sollecitudine per il creato e per un’economia rispettosa dei poveri e della nostra casa comune, … Continua a leggere La Cattedrale di Pavia gremita nel ricordo di Papa Francesco »

S.Messa alla Casa del Giovane di Pavia in ricordo di Papa Francesco

Venerdì 25 aprile, alle 18, nella Chiesa Giubilare della CdG, alla Cappella della Resurrezione

Venerdì 25 aprile, alle 18, alla Casa del Giovane di Pavia verrà celebrata una S.Messa in ricordo di Papa Francesco. La celebrazione si terrà nella Chiesa Giubilare della CdG, alla Cappella della Resurrezione in via Lomonaco 43. Nel 2018, in occasione del 25esimo anniversario della morte di don Enzo Boschetti (fondatore della Comunità), i ragazzi della Casa del Giovane incontrarono Papa Francesco in Vaticano: a … Continua a leggere S.Messa alla Casa del Giovane di Pavia in ricordo di Papa Francesco »

Pavia celebra l’80° anniversario della Liberazione

Venerdì 25 Aprile una giornata ricca di iniziative civili e religiose

Venerdì 25 aprile, Pavia commemora l’80° anniversario della Liberazione con una giornata ricca di iniziative civili e religiose. Alle 9.45 è in programma la deposizione di una corona al Sacrario dei Caduti della Seconda guerra mondiale, al Cimitero Maggiore di San Giovannino, accompagnata da un momento di raccoglimento. Alle 10.30, in Piazzale Ghinaglia, sarà deposta una corona al cippo in memoria di Ferruccio Ghinaglia. Da … Continua a leggere Pavia celebra l’80° anniversario della Liberazione »

25 Aprile: il programma delle manifestazioni a Casteggio

In programma la S.Messa e un corteo

L’ ANPI sezione “Lodigiani” di Casteggio, con la collaborazione dell’Amministrazione comunale, organizza venerdi 25 Aprile l’ottantesimo anniversario della Liberazione. Il paese oltrepadano, dopo diverse ore di combattimento condotto casa per casa, venne liberato dai partigiani della divisione garibaldina “ A. Gramsci”, abilmente guidati dal loro comandante Luchino Dal Verme (nella foto), il cui nome di battaglia era “Maino”. Durante un attacco frontale cadde, colpito da … Continua a leggere 25 Aprile: il programma delle manifestazioni a Casteggio »