Archivi della categoria: Azione Cattolica diocesana

La Sacra Scrittura di domenica 4 giugno

Il commento di don Michele Mosa. «Dio ha tanto amato il mondo da dare il Figlio»

Puoi raccontare l’uomo non definirlo. Puoi descrivere la donna non chiuderla in una definizione. Eppure hai la pretesa di definire Dio, di trasformarlo in un concetto e rinchiuderlo in un’idea. “Un solo Dio in tre persone”: e la Trinità è servita. Servita in modo così indigesto che nessuno di noi la sente presente e viva nella propria vita. Dio è sempre al singolare ma non … Continua a leggere La Sacra Scrittura di domenica 4 giugno »

“il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e nelle edicole di tutta la provincia

Sul settimanale il racconto e le immagini del rito delle Sante Spine presieduto dal Vescovo Corrado Sanguineti

Sulla prima pagina de “il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e nelle edicole di tutta la provincia da venerdì 2 giugno, il titolo di apertura è “Ss. Spine, parte il cammino verso la visita pastorale in città. L’annuncio del Vescovo Corrado durante il rito nella Cattedrale di Pavia”. Alla Festa delle Sante Spinte è dedicato, all’interno del settimanale, un servizio con le immagini … Continua a leggere “il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e nelle edicole di tutta la provincia »

“Papi e media”, il rapporto tra cattolicesimo, cinema e Tv negli anni

Presentato l’ultimo libro curato da Mons. Dario Viganò

Si è tenuta a Palazzo Borromeo, a Roma, la presentazione del libro, a cura di Mons. Dario Edoardo Viganò (nella foto, ndr), “Papi e media. Redazione e ricezione dei documenti di Pio XI e Pio XII su cinema, radio e tv” (Ed. Il Mulino pp. 232, € 20,00). Il volume, curato da Mons. Vigano, vice cancelliere della Pontificia Accademia delle Scienze sociali della Santa Sede … Continua a leggere “Papi e media”, il rapporto tra cattolicesimo, cinema e Tv negli anni »

“La visita pastorale alla città di Pavia: un tempo d’incontro”

L'editoriale del Vescovo Corrado Sanguineti per la Festa delle Ss. Spine sull'ultimo numero de "il Ticino"

di Mons. Corrado Sanguineti (Vescovo di Pavia)   In occasione della festa cittadina delle Sante Spine, al termine della processione che si snoderà per le vie del centro, sarà indetta la visita pastorale alla città di Pavia, che avrà il suo inizio nel prossimo autunno. Dopo aver concluso nel 2022 la visita alle comunità dei tre vicariati extra-cittadini, posso finalmente dedicare un tempo disteso all’incontro … Continua a leggere “La visita pastorale alla città di Pavia: un tempo d’incontro” »

La Sacra Scrittura di domenica 28 maggio, festa di Pentecoste

Il commento di don Michele Mosa. «Come il Padre ha mandato me, anche io mando voi»

E noi a leggere il Vangelo come un racconto, un racconto lontano nel tempo, ma figlio della nostra stessa logica narrativa: dalla prima all’ultima pagina (alla faccia degli studi biblici!). Noi che continuiamo a parlare di Dio – molto più facile che parla CON Dio – riprendendo il filo di una filosofia, di una teodicea che al centro mette l’uomo: cioè il soggetto sono IO, … Continua a leggere La Sacra Scrittura di domenica 28 maggio, festa di Pentecoste »

“il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e nelle edicole di tutta la provincia

Sul settimanale l'editoriale del Vescovo Corrado Sanguineti per la Festa delle Ss. Spine

Sulla prima pagina de “il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e nelle edicole di tutta la provincia da venerdì 26 maggio (ancora una volta un numero speciale di 40 pagine, ricco di servizi e immagini tutte a colori) il titolo di apertura è “Il Castello di Pavia ‘invaso’ dai bambini per la festa di Coldiretti. Un evento emozionante per la chiusura del progetto … Continua a leggere “il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e nelle edicole di tutta la provincia »

La Sacra Scrittura di domenica 21 maggio

Il commento di don Michele Mosa. «Essi però dubitarono»

Siamo al culmine dell’esperienza del discepolato: il percorso pluriennale, fra alti e bassi, fra momenti di gloria e attimi di sbandamento, è giunto all’atto finale: il Maestro, il Crocifisso Risorto, torna la Padre che lo aveva inviato. Se ne va ma non li lascia soli: promette, garantisce che sarà con loro ogni giorno. E le promesse del Maestro non sono promesse da marinaio. Lo aveva … Continua a leggere La Sacra Scrittura di domenica 21 maggio »

“il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e nelle edicole di tutta la provincia

Sul settimanale anche i servizi sul Mandato del Grest con il Vescovo Corrado e sulla prossima Festa delle Ss. Spine

Sul numero de “il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e nelle edicole di tutta la provincia da venerdì 19 maggio, il titolo di apertura è “I 250 anni del Teatro Fraschini, Pavia festeggia il suo ‘salotto buono’. Il 24 maggio, anniversario dell’apertura, la presentazione della nuova stagione”. L’editoriale, firmato dal direttore Alessandro Repossi, è titolato “Pavia, senza imprese e buona politica non si … Continua a leggere “il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e nelle edicole di tutta la provincia »

“Giancarlo Bertolotti, un grande medico che ha fatto brillare la luce di Cristo”

A Binasco un incontro sull’ “Apostolo del bell’amore” per il quale è in corso il processo di beatificazione

“Il dottor Giancarlo Bertolotti è stato un grande medico, che nella sua attività ha fatto brillare la luce di Cristo, parlando sempre la lingua di Dio”. Lo ha sottolineato padre Walter Vinci, camilliano, postulatore della nuova fase del processo di Beatificazione del Servo di Dio, originario di Sant’Angelo Lodigiano e per 38 anni al servizio del Policlinico San Matteo di Pavia. Padre Walter è intervenuto, … Continua a leggere “Giancarlo Bertolotti, un grande medico che ha fatto brillare la luce di Cristo” »

La Sacra Scrittura di domenica 14 maggio

Il commento di don Michele Mosa. «Non vi lascerò orfani»

Orfani: figli senza padri. Ma se sono i padri a perdere i figli che parola si usa? Orfani: figli smarriti, senza guida e punto di riferimento. Senza ancora di salvataggio.E se il padre resta senza figlio, che ne è della sua vita? A chi affiderà la sua vecchiaia? Strano incrocio, forse il più complesso che ci sia, quello tra padre e figlio. Penso ad Abramo … Continua a leggere La Sacra Scrittura di domenica 14 maggio »