Archivi della categoria: Azione Cattolica diocesana

La Sacra Scrittura di domenica 19 dicembre

Il commento di don Michele Mosa. «Tu non hai voluto né sacrificio né offerta, un corpo invece mi hai preparato»

Il corpo: questione di seduzione? Credo, più semplicemente, questione di Vangelo. Cioè di cristianesimo. Perché il cristianesimo è una strana religione, se pur di religione possiamo propriamente parlare. Infatti, se la parola – e di più il concetto – di religione mi mandano alla spiritualità o addirittura allo spiritualismo o a una qualche “realtà immateriale”, il cristianesimo è, al contrario, profondamente radicato nella carne: il … Continua a leggere La Sacra Scrittura di domenica 19 dicembre »

“il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e nelle edicole di tutta la provincia

Sul settimanale commenti di sacerdoti e laici all'omelia di San Siro del Vescovo Corrado Sanguineti

Sulla prima pagina de “il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e nelle edicole di tutta la provincia da venerdì 17 dicembre (un altro numero speciale di 48 pagine, ricco di servizi e immagini a colori), il titolo di apertura della copertina è “Il Duca Denari ad un secolo dalla nascita, protagonista dell’Oltrepò. Fu presidente di La Versa, del Consorzio e rilanciò gli spumanti … Continua a leggere “il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e nelle edicole di tutta la provincia »

  “Conversazione con Papa Francesco su Vizi e Virtù” 

Presentato il documentario con l’intervista di don Marco Pozza al Pontefice

“La speranza non delude, è un atto di fede prendere la speranza, la più umile delle virtù ma la più quotidiana, perché è come l’ossigeno per respirare la vita e le dà un senso. E’ un dono per andare avanti, per agire, per tollerare, per soffrire. Questo è un mondo pieno di delusioni. La speranza è tutti i giorni, la trovi nei piccoli angoli della tua vita … Continua a leggere   “Conversazione con Papa Francesco su Vizi e Virtù”  »

“San Siro: quale parola direbbe oggi alla sua Chiesa?”

L'editoriale del Vescovo Corrado Sanguineti sull'ultimo numero de "il Ticino"

Per la città e la Diocesi di Pavia, il mese di dicembre, oltre che dal Santo Natale, è segnato dalla ricorrenza di San Siro, primo Vescovo della Chiesa pavese. Di lui sappiamo poco: vive nella metà del quarto secolo, contemporaneo di Sant’Ambrogio ed è molto probabile che sia stato un Vescovo evangelizzatore, itinerante, come altri in quel periodo. Pensando a lui, Vescovo evangelizzatore, sono richiamato, … Continua a leggere “San Siro: quale parola direbbe oggi alla sua Chiesa?” »

La Sacra Scrittura di domenica 12 dicembre

Il commento di don Michele Mosa. «Siate sempre lieti nel Signore, ve lo ripeto: siate lieti»

Letizia. Gioia. Allegria. Mi vengono due immagini alla mente. La prima è quella del coro delle suore del film “Sister act”: un’ondata travolgente di allegria che non solo inonda la chiesa ma che sfonda il portone e comincia a correre per le strade. Alla fine, la chiesa è piena. E chi c’è, è travolto da quella gioia: virus che mi piacerebbe contrarre e spargere. La … Continua a leggere La Sacra Scrittura di domenica 12 dicembre »

“il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e nelle edicole di tutta la provincia

Sul settimanale l'editoriale del Vescovo Corrado Sanguineti su San Siro

Sulla prima pagina de “il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e nelle edicole di tutta la provincia da venerdì 10 dicembre (un altro numero di 40 pagine ricco di servizi e immagini tutte a colori) il titolo di apertura della copertina è “Fondazione Banca del Monte di Lombardia: aumentano le donazioni. Il presidente Cera: nel 2022 verranno erogati 12 milioni”. L’editoriale, firmato dal … Continua a leggere “il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e nelle edicole di tutta la provincia »

La Sacra Scrittura di domenica 5 dicembre

Il commento di don Michele Mosa. «Quando prego per tutti voi, lo faccio con gioia»

Un po’ per curiosità, un po’ per questioni professionali – se così si può dire – sono andato a far visita a un gruppo di nostri concittadini buddisti e ho condiviso con loro un momento di meditazione e di preghiera: si fluttuava fra la rabbia che coviamo nel cuore e la capacità di generare gioia, felicità che tutti noi abbiamo. Mi ha fatto riflettere. Non … Continua a leggere La Sacra Scrittura di domenica 5 dicembre »

“il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e nelle edicole di tutta la provincia

Sul settimanale (un numero di 48 pagine) tanti servizi di informazione religiosa, cultura e attualità locale

Sulla prima pagina de “il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e nelle edicole di tutta la provincia da venerdì 3 dicembre (un altro numero straordinario, con 48 pagine ricche di servizi e immagini tutte a colori), il titolo di apertura è “Pavia, appello al sindaco: ‘Una via dedicata a Frate Sole’ “: da più parti in città si chiede di intitolare una via … Continua a leggere “il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e nelle edicole di tutta la provincia »

La Sacra Scrittura di domenica 28 novembre

Il commento di don Michele Mosa. «Alla venuta del Signore nostro Gesù con tutti i suoi santi»

È questa la direzione verso cui ci invita a camminare l’Avvento. Non è il Natale se per Natale intendiamo la celebrazione della nascita di Cristo: e non mi riferisco allo svuotamento consumistico e commerciale di quel giorno, ma al fatto che non si attende la nascita di Qualcuno dopo che questa è avvenuta. Se ne fa memoria, la si commemora – dice il Martirologio – … Continua a leggere La Sacra Scrittura di domenica 28 novembre »

“il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e nelle edicole di tutta la provincia

Un numero speciale di 64 pagine per i 130 anni di vita del settimanale diocesano

“il Ticino” che da venerdì 26 novembre si può trovare nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e in tutte le edicole della provincia, si presenta in una veste davvero speciale: 64 pagine a colori per i 130 anni di vita del settimanale diocesano. Un anniversario importante, che festeggiamo con un numero da collezione. La copertina ricorda il “compleanno” de “il Ticino”: “130 anni di valori, … Continua a leggere “il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e nelle edicole di tutta la provincia »