Archivio Tag: università

“Green Deal: la società civile dialoga con il legislatore”

Sabato 25 marzo, alle 10 nell'Aula Foscolo dell'Università di Pavia, l'incontro organizzato dall'associazione "Le Vedette"

L’associazione “Le Vedette” (delegazione di Pavia) organizza un incontro pubblico dal titolo “Green Deal: la società civile dialoga con il legislatore”, in programma sabato 25 marzo, alle 10, nell’Aula Foscolo dell’Università di Pavia. “L’attuazione del Green Deal – si legge in una nota di presentazione – comporta vincoli normativi che possono generare apparenti o reali conflitti di interesse tra l’attuale tessuto produttivo e sociale sui … Continua a leggere “Green Deal: la società civile dialoga con il legislatore” »

“Winter School”, all’Ateneo di Pavia studenti da 8 Università europee

Il confronto si è svolto su conservazione e valorizzazione sostenibile del patrimonio culturale

L’Università di Pavia, attraverso il Dipartimento di ingegneria Civile e Architettura, nell’ambito del progetto europeo EC2U ha organizzato nei giorni scorsi la 2^ edizione della “Winter School B.SuRe: Building Sustainable Reuse”. La Scuola, coordinata dal prof. Marco Morandotti con l’ing. Elisabetta Doria, centra il suo programma didattico sull’ obiettivo di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite (UNSDG) #11 “Sustainables Cities and Communities”, con particolare riferimento al settore della conservazione e della valorizzazione … Continua a leggere “Winter School”, all’Ateneo di Pavia studenti da 8 Università europee »

Edvard Moser, Premio Nobel per la Medicina 2014, all’Università di Pavia

Due giorni di incontri per parlare di neuroscienze

L’Università di Pavia ospita oggi, mercoledì 1° marzo, e domani, giovedì 2 marzo, la “Nobel Prize Inspiration Initiative” che da 13 anni promuove (in collaborazione con la società AstraZeneca), la conoscenza dei Premi Nobel in tutto il mondo. Edvard Moser, Premio Nobel per la Medicina 2014 e docente al “Kavli Institute for Systems Neuroscience” di Trondheim (Norvegia) ha tenuto oggi una “lectio magistralis” nell’Aula Magna … Continua a leggere Edvard Moser, Premio Nobel per la Medicina 2014, all’Università di Pavia »

“Parole al Centro”: cinque incontri sulla scrittura letteraria all’Università di Pavia

Gli appuntamenti, anche in diretta su Youtube, in occasione del 50esimo del Centro Manoscritti fondato da Maria Corti

“L’idea legata a questo ciclo di incontri è continuare la tradizione inaugurata da Maria Corti. Una tradizione che ha sempre affiancato allo studio dei testi del passato un serrato confronto con la letteratura dell’oggi. Una sorta di filologia del presente che, dialogando con gli scrittori e le scrittrici, mette al centro i nuovi usi della parola letteraria”. A sottolinearlo è Giuseppe Antonelli, presidente del Centro … Continua a leggere “Parole al Centro”: cinque incontri sulla scrittura letteraria all’Università di Pavia »

Ridurre le barriere all’ingresso del mondo del lavoro per gli studenti

Il progetto della Fondazione Alma Mater Ticinensis di Pavia (i cui soci fondatori sono l’Università di Pavia e la Fondazione Banca del Monte di Lombardia)

Ridurre le barriere all’ingresso del mondo del lavoro per gli studenti. Con questo intento la Fondazione Alma Mater Ticinensis di Pavia (i cui soci fondatori sono l’Università di Pavia e la Fondazione Banca del Monte di Lombardia) ha inaugurato una progettualità (con un finanziamento di 500mila euro annui) che si svilupperà su due direttrici: il progetto Career House e il progetto Professionalità. Nel primo caso … Continua a leggere Ridurre le barriere all’ingresso del mondo del lavoro per gli studenti »

Il ministro Anna Maria Bernini all’inaugurazione del nuovo anno accademico dello Iuss di Pavia

La cerimonia si è svolta martedì 24 gennaio al Teatro Fraschini

E’ stato inaugurato nella tarda mattinata di martedì 24 gennaio il nuovo anno accademico dello Iuss di Pavia, l’Istituto di Studi Universitari Superiori che ha sede al Broletto di Oiazza Vittoria. Una mattinata importante alla quale ha preso parte anche il ministro all’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, che ha anticipato la volontà di creare in tempi brevi un “Erasmus interno”, ovvero un percorso … Continua a leggere Il ministro Anna Maria Bernini all’inaugurazione del nuovo anno accademico dello Iuss di Pavia »

Cattaneo: approvati finanziamenti per 24 milioni a beneficio di Pavia

L'annuncio del parlamentare pavese, presidente dei deputati di Forza Italia

“Dalla Legge di Bilancio arriva un’ottima notizia per la città di Pavia. Grazie all’approvazione di un emendamento a mia prima firma, lo stanziamento del Fondo per la valorizzazione delle Università a vocazione collegiale viene incrementato, anche quest’anno, di 5 miloni di euro per ciascuno degli anni 2024 e 2025. Si tratta di una iniziativa che porto avanti da tempo, per garantire un supporto concreto al … Continua a leggere Cattaneo: approvati finanziamenti per 24 milioni a beneficio di Pavia »

L’omaggio di Pavia a Gianni Brera a trent’anni dalla morte del grande scrittore e giornalista

A San Zenone al Po la tradizionale "Pacciada Breriana", in Università un incontro con testimonianze e ricordi

“Gianni Brera ha conservato per tutta la vita un rapporto profondo con il Pavese, in cui è nato e cresciuto, e anche con l’Università di Pavia, dove si è laureato in Scienze Politiche”. La docente Renata Crotti, presidente del Comitato Brera100, ha sottolineato lo stretto legame di Gianni Brera con la sua terra d’origine, a partire da San Zenone al Po (Pavia), il paese dove … Continua a leggere L’omaggio di Pavia a Gianni Brera a trent’anni dalla morte del grande scrittore e giornalista »

Ettore Messina all’inaugurazione dell’anno sportivo universitario del Cus Pavia

Il coach dell'Olimpia Milano ospite nell' Aula Magna dell'Ateneo: "Gli studenti universitari mi hanno insegnato un metodo utile nella vita e nel lavoro"

“Vi auguro di avere la fortuna di trovare nella vita chi sappia valorizzare il vostro talento, come è capitato a me. Gli studi universitari mi sono serviti molto e mi hanno insegnato un metodo che si è rivelato utilissimo nella mia professione, per l’organizzazione del lavoro e anche nei rapporti con i giocatori; un metodo prezioso per uscire dai momenti di confusione”. Lo ha detto … Continua a leggere Ettore Messina all’inaugurazione dell’anno sportivo universitario del Cus Pavia »

Prevenzione delle “malattie infettive emergenti”: l’Università di Pavia capofila della Fondazione INF-ACT

La presentazione in Aula Magna. Silvio Brusaferro, presidente dell' Istituto Superiore di Sanità: "Serve un monitoraggio continuo"

“La sfida non è più di reazione ma di pro-azione in alcuni ambiti particolarmente sensibili per la tutela della salute individuale e pubblica: virus emergenti e riemergenti, patogeni trasmessi da vettori e patogeni multi-resistenti alle attuali terapie antibiotiche. Grazie al progetto e all’attività della Fondazione, queste tematiche verranno affrontate sia a livello di ricerca di base, che traslazionale”. Lo ha dichiarato oggi, lunedì 5 dicembre, … Continua a leggere Prevenzione delle “malattie infettive emergenti”: l’Università di Pavia capofila della Fondazione INF-ACT »