Archivio Tag: università

Università di Pavia: terza “fumata nera” per l’elezione del nuovo rettore

Sarà decisivo il ballottaggio del 24 giugno tra Alessandro Reali e Silvia Figini

Neppure la terza votazione svoltasi oggi, martedì 17 giugno, ha indicato il nome del nuovo rettore dell’Università di Pavia, chiamato a succedere a Francesco Svelto e a guidare l’Ateneo nei prossimi sei anni. In corsa erano rimasti solo due candidati: Alessandro Reali, dal 2019 delegato del rettore a Ricerca Internazionale e Ranking, oltre ad aver diretto per 6 anni il Dipartimento di Ingegneria Civile e … Continua a leggere Università di Pavia: terza “fumata nera” per l’elezione del nuovo rettore »

“Talent Week 2025” dal 16 al 19 giugno all’Università di Pavia

Saranno presenti 45 studenti e studentesse delle scuole secondarie di secondo grado (classi terze e quarte) provenienti da diverse città d’Italia

Si apre la Talent Week pavese 2025 (#TWPV25), l’appuntamento annuale che conclude il percorso di Academy of Distinction (www.academyofdistinction.org), giunto alla quinta edizione. Saranno 45 in tutto gli studenti e le studentesse talentuosi/e provenienti da tutta Italia ospiti dell’Università di Pavia per vivere un’esperienza in presenza e svolgere una serie di attività presso l’ateneo di riferimento, a completamento del percorso svolto online durante l’anno scolastico: … Continua a leggere “Talent Week 2025” dal 16 al 19 giugno all’Università di Pavia »

Università di Pavia, “fumata nera” nella prima votazione per l’elezione del rettore

Nessuno dei tre candidati ha raggiunto il quorum: si rivota il 12 giugno

“”Fumata nera” oggi, mercoledì 4 giugno, all’Università di Pavia nella prima votazione per l’elezione del nuovo rettore chiamato a succedere a Francesco Svelto e a guidare l’Ateneo sino al 2031. Nessuno dei tre candidati ha raggiunto il quorum richiesto. Il più votato, con 619 preferenze, è stato Alessandro Reali, dal 2019 delegato del rettore a Ricerca Internazionale e Ranking, oltre ad aver diretto per 6 … Continua a leggere Università di Pavia, “fumata nera” nella prima votazione per l’elezione del rettore »

“UNITAFRICA”: l’Università di Pavia rafforza  la cooperazione con l’Etiopia

L'Ateneo pavese hub di cooperazione accademica internazionale 

In un contesto internazionale caratterizzato da profonde trasformazioni geopolitiche, crisi sociali globali e necessità crescente di dialogo tra Nord e Sud del mondo, l’Università di Pavia si conferma protagonista nella promozione della diplomazia accademica, grazie alla missione in Etiopia della professoressa Maria Sassi, docente del Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali. La missione si colloca nell’ambito del progetto “UNITAFRICA”, finanziato nell’ambito del Piano Nazionale di … Continua a leggere “UNITAFRICA”: l’Università di Pavia rafforza  la cooperazione con l’Etiopia »

“Univenture”, premiato il creatore di un portale sull’Oltrepò Pavese

L'iniziativa promossa da Comune e Università di Pavia

Paolo Pedrazzi, con il progetto Hiddenz (una piattaforma web che vuole valorizzare località poco conosciute dell’Oltrepò Pavese), è il vincitore della nona edizione di “Univenture”: un’iniziativa promossa dal Comune e dall’Università degli Studi di Pavia, che dal 2016 ha l’obiettivo di facilitare la nascita di nuove idee imprenditoriali innovative sul territorio cittadino, stimolando di conseguenza l’insediamento di nuove imprese nel nostro territorio.  Il Comune di … Continua a leggere “Univenture”, premiato il creatore di un portale sull’Oltrepò Pavese »

“Biglietto sospeso” in cinque musei dell’Università di Pavia

L'iniziativa proposta dall'Ateneo con il Settore Servizi Sociali del Comune

In  un’ottica di accessibilità e inclusione, l’Università di Pavia propone, in collaborazione con il Settore Servizi Sociali del Comune di Pavia, un’iniziativa per favorire l’accesso al patrimonio culturale dei musei universitari di persone in situazione di difficoltà socio-economica. Si tratta del “biglietto sospeso”, al momento proposto presso le biglietterie di 5 musei del Sistema Museale di Ateneo: museo Kosmos e museo Camillo Golgi a Palazzo Botta, Museo per la Storia … Continua a leggere “Biglietto sospeso” in cinque musei dell’Università di Pavia »

Ricerca universitaria: odg a Pavia per chiedere la revisione del disegno di legge

Il tema è molto sentito all'Università di Pavia, dove coinvolge circa 1.600 figure tra ricercatori e dottorandi

Un ordine del giorno della maggioranza di centrosinistra in consiglio comunale a Pavia per chiedere la revisione del disegno di legge 1240 del ministro Anna Maria Bernini e “tutelare il futuro dei ricercatori”. L’iniziativa è stata presentata oggi, mercoledì 26 marzo, nel corso di una conferenza stampa svoltasi a Palazzo Mezzabarba. All’incontro sono intervenuti rappresentanti della giunta ed esponenti del mondo della ricerca: Lorenzo Goppa, … Continua a leggere Ricerca universitaria: odg a Pavia per chiedere la revisione del disegno di legge »

Accordo tra l’Università di Pavia e la Marina Militare

Un'alleanza per l'innovazione underwater

Il Centro ITIR dell’Università di Pavia e la Marina Militare Italiana hanno firmato oggi, mercoledì 19 marzo, un importante accordo nella Sala del Rettorato dell’Ateneo pavese. Presenti l’ammiraglio di Squadra, Antonio Natale, il presidente dell’ITIR, prof. Stefano Denicolai, il prefetto di Pavia, Francesca De Carlini, il presidente del Corecom Lombardia, Cesare Gariboldi, e l’ammiraglio Giosuè Allegrini. L’accordo punta allo sviluppo di sensori innovativi, nanotecnologie e … Continua a leggere Accordo tra l’Università di Pavia e la Marina Militare »

“Settimana del cervello”: grande partecipazione all’incontro nell’Ateneo di Pavia

In Aula del ‘400 è stato proiettato il film “Mi fanno male i capelli”

“A volte il nostro cervello può crearci dei problemi: di conseguenza, occorre sempre prestare grande attenzione a ogni sintomo. E’ l’obiettivo che ci siamo posti come Consulta per la Salute, insieme all’Università e al Mondino, promuovendo gli incontri previsti questa settimana a Pavia per la ‘Settimana mondiale del cervello 2025’ “. Lo ha sottolineato il professor Giovanni Ricevuti, uno degli organizzatori, in apertura dell’evento (seguito … Continua a leggere “Settimana del cervello”: grande partecipazione all’incontro nell’Ateneo di Pavia »

Il rettore dell’Università di Pavia a Londra al vertice di “Terra Carta”

La riunione dedicata al futuro sostenibile

Francesco Svelto, rettore dell’Università di Pavia, ha partecipato il 10 e 11 marzo a Londra, a Hampton Court Palace alla presenza di Re Carlo III, al vertice di “Terra Carta” dedicato al futuro sostenibile. Alla presenza di centinaia di amministratori delegati, leader e innovatori sono stati celebrati i cinque anni da quando Carlo III, allora Principe di Galles, lanciò la Sustainable Markets Initiative-SMI che mira … Continua a leggere Il rettore dell’Università di Pavia a Londra al vertice di “Terra Carta” »