Archivio Tag: sacra scrittura

La Sacra Scrittura di domenica 20 febbraio

Il commento di don Michele Mosa. «Non vi fu prima il corpo spirituale, ma quello animale, e poi lo spirituale»

Terrore all’intorno: c’è il corpo. Ed è animale. Mi torna alla mente una trasmissione radiofonica degli anni Settanta del secolo scorso in cui l’uomo veniva definito una bestia. L’uomo è un animale: sì, certo ma solo quando si comporta in modo istintivo. Irrazionale. Violento.Invece, Paolo sembra dire che l’uomo è in primis, prima di tutto un animale: senza il corpo di carne non sarebbe. Eppure, … Continua a leggere La Sacra Scrittura di domenica 20 febbraio »

La Sacra Scrittura di domenica 13 febbraio

Il commento di don Michele Mosa. «Ma se Cristo non è risorto»

Se Cristo non è risorto… la tua (mia) predicazione è vuota, senza contenuto: Paolo scrive Kenos. Una cassa acustica che non trasmette nulla a cosa serve? Se Cristo non è risorto… la tua (mia) fede è vana, anzi falsa. E i peccati ci restano incollati addosso. Niente risurrezione di Cristo, niente perdono. Nessuna salvezza. Spesso capita però di concentrare la nostra attenzione – e devozione … Continua a leggere La Sacra Scrittura di domenica 13 febbraio »

La Sacra Scrittura di domenica 6 febbraio

Il commento di don Michele Mosa. «Ho trasmesso, anzitutto, quello che anch’io ho ricevuto»

E subito si scatena la caccia al contenuto: cosa ha ricevuto Paolo? Cosa ha trasmesso nella sua predicazione? Senza nulla togliere all’oggetto della predicazione, vorrei focalizzare l’attenzione sul soggetto, anzi sui soggetti della predicazione: Paolo, colui che trasmette e Paolo, colui che ha ricevuto. Mi sembra infatti che il cuore del problema della fede oggi non sia la dottrina, quantunque lo ritengano molti (e penso … Continua a leggere La Sacra Scrittura di domenica 6 febbraio »

La Sacra Scrittura di domenica 30 gennaio

Il commento di don Michele Mosa. «Fratelli, desiderate intensamente i carismi più grandi»

Ne abbiamo bisogno. Ci mancano e ci servono. Per noi stessi e soprattutto per le nostre Chiese. Desiderate intensamente, con tutto voi stessi. Desiderate e aspirate, cioè cercate, datevi da fare, non state con le mani in mano. Sono un dono ma non piovono dal cielo come i chicchi di grandine. Sto parlando dei CARISMI. Di quei doni particolari che sono dati da Dio per … Continua a leggere La Sacra Scrittura di domenica 30 gennaio »

La Sacra Scrittura di domenica 23 gennaio

Il commento di don Michele Mosa. «Ora voi siete corpo di Cristo»

Più cerchi di allontanarlo, più si rende presente. Più elabori teorie che squalificano la materia e cancellano il corpo, più lo Spirito ti mette di fronte alla “carne”: «si fece carne». In-carn-arsi: cuore del cristianesimo perché verità del Cristo di Dio. «Per questo, entrando nel mondo, Cristo dice: «Tu non hai voluto né sacrificio né offerta, un corpo invece mi hai preparato» (Eb 10, 5). … Continua a leggere La Sacra Scrittura di domenica 23 gennaio »

La Sacra Scrittura del Santo Natale 2021

Il commento di don Michele Mosa. «Perché non ha conosciuto lui»

Sei davanti al bambino appena nato: è lui il centro e al centro. Tutti guardano lui, tutti parlano di lui. A nessuno però viene in mente che quel bambino ha due padri: uno che lo ha generato, l’altro che l’accolto nella sua famiglia. Procedura di adozione: quel bambino è figlio adottivo, non è il padre ad essere stato adottato. Quando mai può accadere questo? Quale … Continua a leggere La Sacra Scrittura del Santo Natale 2021 »

La Sacra Scrittura di domenica 19 dicembre

Il commento di don Michele Mosa. «Tu non hai voluto né sacrificio né offerta, un corpo invece mi hai preparato»

Il corpo: questione di seduzione? Credo, più semplicemente, questione di Vangelo. Cioè di cristianesimo. Perché il cristianesimo è una strana religione, se pur di religione possiamo propriamente parlare. Infatti, se la parola – e di più il concetto – di religione mi mandano alla spiritualità o addirittura allo spiritualismo o a una qualche “realtà immateriale”, il cristianesimo è, al contrario, profondamente radicato nella carne: il … Continua a leggere La Sacra Scrittura di domenica 19 dicembre »

La Sacra Scrittura di domenica 12 dicembre

Il commento di don Michele Mosa. «Siate sempre lieti nel Signore, ve lo ripeto: siate lieti»

Letizia. Gioia. Allegria. Mi vengono due immagini alla mente. La prima è quella del coro delle suore del film “Sister act”: un’ondata travolgente di allegria che non solo inonda la chiesa ma che sfonda il portone e comincia a correre per le strade. Alla fine, la chiesa è piena. E chi c’è, è travolto da quella gioia: virus che mi piacerebbe contrarre e spargere. La … Continua a leggere La Sacra Scrittura di domenica 12 dicembre »

La Sacra Scrittura di domenica 5 dicembre

Il commento di don Michele Mosa. «Quando prego per tutti voi, lo faccio con gioia»

Un po’ per curiosità, un po’ per questioni professionali – se così si può dire – sono andato a far visita a un gruppo di nostri concittadini buddisti e ho condiviso con loro un momento di meditazione e di preghiera: si fluttuava fra la rabbia che coviamo nel cuore e la capacità di generare gioia, felicità che tutti noi abbiamo. Mi ha fatto riflettere. Non … Continua a leggere La Sacra Scrittura di domenica 5 dicembre »

La Sacra Scrittura di domenica 28 novembre

Il commento di don Michele Mosa. «Alla venuta del Signore nostro Gesù con tutti i suoi santi»

È questa la direzione verso cui ci invita a camminare l’Avvento. Non è il Natale se per Natale intendiamo la celebrazione della nascita di Cristo: e non mi riferisco allo svuotamento consumistico e commerciale di quel giorno, ma al fatto che non si attende la nascita di Qualcuno dopo che questa è avvenuta. Se ne fa memoria, la si commemora – dice il Martirologio – … Continua a leggere La Sacra Scrittura di domenica 28 novembre »