Archivi della categoria: Azione Cattolica diocesana

La Sacra Scrittura di domenica 12 settembre

Il commento di don Michele Mosa. «Così anche la fede: se non è seguita dalle opere, in se stessa è morta»

Vexata quaestio che ancora oggi fa discutere i cristiani: ci salva la fede o le opere? La salvezza è un dono o possiamo meritarla? Se giochiamo alla contrapposizione – tipica è quella protestante (sola fede) contro i cattolici (opere) – cadiamo in un circolo vizioso: un cane che si morde la coda. La fede è innanzitutto un dono: una mano aperta tesa verso Dio. La … Continua a leggere La Sacra Scrittura di domenica 12 settembre »

“il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e nelle edicole di tutta la provincia

Sul settimanale servizi e immagini sull'intervento del Presidente Sergio Mattarella all'Università di Pavia

Sulla prima pagina de “il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e nelle edicole di tutta la provincia da venerdì 10 settembre (un altro numero di 40 pagine, ricche di servizi e immagini tutte a colori) il titolo di apertura è “Il Presidente Mattarella: Ateneo di Pavia, grande storia e radioso futuro”. All’intervento del Capo dello Stato all’inaugurazione dell’anno accademico 2021-2022 in Università sono … Continua a leggere “il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e nelle edicole di tutta la provincia »

La Sacra Scrittura di domenica 5 settembre

Il commento di don Michele Mosa. «La vostra fede nel Signore nostro Gesù Cristo…»

Accade sempre. Nessuno ci fa più caso. Festa del paese: sindaco e giunta in prima fila, omaggiati e riveriti. Ingresso del nuovo parroco, del nuovo Vescovo: in prima fila ci sono i posti riservati ai famigliari, ai parenti, alle autorità. È sempre così. A teatro. In udienza dal Presidente della Repubblica. Come dal Papa. Perché non dovrebbe esserlo in chiesa? Ascoltate i discorsi alle manifestazioni … Continua a leggere La Sacra Scrittura di domenica 5 settembre »

“il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e nelle edicole di tutta la provincia

Sul settimanale servizi sulla visita in Università del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e sugli eventi per i 70 anni del Ponte Coperto

Sulla prima pagina de “il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e nelle edicole di tutta la provincia da venerdì 3 settembre (un altro numero di 40 pagine, ricco di servizi e immagini tutte a colori) il titolo di apertura è “I 70 anni del Ponte Coperto, gli eventi in programma a Pavia”. A questo anniversario e alla Festa del Ticino sono dedicate diverse … Continua a leggere “il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e nelle edicole di tutta la provincia »

Unitalsi Lombardia, riprendono i pellegrinaggi

In questo fine settimana il viaggio a Loreto. Da settembre poi si ritornerà a Lourdes

Non ha mai smesso di dedicarsi ai malati la Sezione Lombarda dell’Unitalsi, impegnata con i suoi volontari sul territorio anche nei lunghi mesi del Covid. Adesso è finalmente arrivato il momento di tornare ai pellegrinaggi che sono ripartiti già questo fine settimana, verso il Santuario di Loreto, in attesa di poter partire alla volta di Lourdes a settembre. Ad accompagnare di nuovo i fedeli lombardi … Continua a leggere Unitalsi Lombardia, riprendono i pellegrinaggi »

La Sacra Scrittura di domenica 29 agosto

Il commento di don Michele Mosa. «Religione pura e senza macchia»

Tutti, credenti e non credenti, vorremmo sapere qual è la religione migliore: quella appunto, come dice Giacomo, che non ha difetti e non si macchia di errori. C’è una religione “pura e senza macchia” al mondo? E se c’è, qual è? Qui si scatena la bagarre. È la mia, non è la mia… dicono i credenti, litigando fra loro e “facendosi guerra”, naturalmente ognuno nel … Continua a leggere La Sacra Scrittura di domenica 29 agosto »

Papa Francesco: “Vaccinarsi contro il Covid-19 è un atto d’amore”

Il Pontefice in un videomessaggio: "E' un modo di promuovere il bene comune"

“Grazie a Dio e al lavoro di molti, oggi abbiamo vaccini per proteggerci dal Covid-19. Questi danno la speranza di porre fine alla pandemia, ma solo se sono disponibili per tutti e se collaboriamo gli uni con gli altri”. Lo dice Papa Francesco nel videomessaggio inviato ai popoli sulla campagna di vaccinazione contro il Covid-19. “Vaccinarsi, con vaccini autorizzati dalle autorità competenti, è un atto … Continua a leggere Papa Francesco: “Vaccinarsi contro il Covid-19 è un atto d’amore” »

La Sacra Scrittura di domenica 1° agosto

Il commento di don Michele Mosa. «Rinnovarvi nello spirito della vostra mente e rivestire l’uomo nuovo»

«Parole dense queste, e ben più facili a pronunciarsi, che non a mettersi in pratica. Come le potremmo tradurre? Dovete rinnovare la vostra mentalità in virtù dell’ispirazione cristiana, che vi è conferita dalla grazia, dall’azione interiore dello Spirito Santo; dovete abituarvi a pensare secondo la fede; dovete modellare il vostro giudizio speculativo e pratico secondo Gesù Cristo, secondo il Vangelo, o, come si dice, secondo … Continua a leggere La Sacra Scrittura di domenica 1° agosto »

“il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e nelle edicole di tutta la provincia

Sul settimanale l'intervista al Vescovo Corrado Sanguineti che presenta i temi del nuovo anno pastorale

Sulla prima pagina de “il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e nelle edicole di tutta la provincia da venerdì 30 luglio compare una foto del Vescovo Corrado Sanguineti che richiama una sua intervista all’interno del settimanale, che anticipa i temi del nuovo anno pastorale che inizierà in settembre: “Nuovo anno pastorale, sempre più collaborazione tra parrocchie”. L’editoriale, firmato da don Michele Mosa, è … Continua a leggere “il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e nelle edicole di tutta la provincia »

La Sacra Scrittura di domenica 25 luglio

Il commento di don Michele Mosa. «Un solo Dio e Padre di tutti»

Quando Dio si presenta o è presentato come Padre nel mio cuore e nella mia mente si affollano mille immagini ma nessuna ha la pretesa di avere spessore teologico o valenza spirituale. Sono immagini splendidamente e squisitamente umane. Forse addirittura sdolcinate, quasi da cartoni animati. Dio Padre mi fa tornare bambino: mi vedo giocare con mio papà. O seduto a tavola con lui a discutere … Continua a leggere La Sacra Scrittura di domenica 25 luglio »