Archivio Tag: rettore francesco svelto

Prevenzione delle “malattie infettive emergenti”: l’Università di Pavia capofila della Fondazione INF-ACT

La presentazione in Aula Magna. Silvio Brusaferro, presidente dell' Istituto Superiore di Sanità: "Serve un monitoraggio continuo"

“La sfida non è più di reazione ma di pro-azione in alcuni ambiti particolarmente sensibili per la tutela della salute individuale e pubblica: virus emergenti e riemergenti, patogeni trasmessi da vettori e patogeni multi-resistenti alle attuali terapie antibiotiche. Grazie al progetto e all’attività della Fondazione, queste tematiche verranno affrontate sia a livello di ricerca di base, che traslazionale”. Lo ha dichiarato oggi, lunedì 5 dicembre, … Continua a leggere Prevenzione delle “malattie infettive emergenti”: l’Università di Pavia capofila della Fondazione INF-ACT »

Università di Pavia, il discorso del rettore Francesco Svelto per l’apertura dell’Anno Accademico 2022-2023

La cerimonia si è svolta al Teatro Fraschini

Di Prof. Francesco Svelto (Magnifico Rettore dell’Università di Pavia)     Autorità civili, militari, religiose, Onorevoli Parlamentari, Magnifici Rettori, Illustri Docenti e Ricercatori, Stimati Tecnici e Amministrativi, Cari Studenti, Gentili Ospiti, la Comunità accademica pavese si appresta a celebrare l’inaugurazione del 662-mo anno accademico, a partire dall’istituzione dello Studium Generale ad opera di Galeazzo II Visconti, vicario dell’Imperatore Carlo IV di Lussemburgo. Abbiamo oggi con … Continua a leggere Università di Pavia, il discorso del rettore Francesco Svelto per l’apertura dell’Anno Accademico 2022-2023 »

Pavia, al Teatro Fraschini l’inaugurazione dell’anno accademico dell’Università

Martedì 11 ottobre alle 10.30: prevista anche la "lectio magistralis" del pianista iraniano Ramin Bahrami

E’ in programma martedì 11 ottobre l’inaugurazione dell’anno accademico 2022-2023 dell’Università di Pavia. Ad ospitare la cerimonia sarà il Teatro Fraschini, a partire dalle 10.30. Il programma prevede, dopo l’ingresso del corteo accademico e l’esecuzione dell’inno nazionale, il discorso inaugurale del rettore Francesco Svelto. Seguirà la prolusione della professoressa Giulia Grancini, docente di chimica-fisica, sul tema “la sfida energetica: uno sguardo verso il solare del … Continua a leggere Pavia, al Teatro Fraschini l’inaugurazione dell’anno accademico dell’Università »

Il benvenuto dell’Università di Pavia agli studenti internazionali

Diversi gli eventi in programma nella settimana dal 19 al 25 settembre

Con l’inizio del nuovo anno accademico, l’Università di Pavia ha organizzato un evento di benvenuto con cui accogliere tutti gli studenti stranieri che hanno scelto un percorso di studio presso il nostro Ateneo. La comunità di studenti internazionali negli ultimi anni ha registrato, così come previsto negli obiettivi strategici dell’Università, un costante incremento che ha seguito l’arricchirsi qualitativo e quantitativo dell’offerta formativa che dà ampio … Continua a leggere Il benvenuto dell’Università di Pavia agli studenti internazionali »

“Porte Aperte”, l’Università di Pavia si è presentata alle future matricole

Una giornata per conoscere i corsi di studio triennali e magistrali

I cortili della sede centrale dell’Università di Pavia hanno ospitato oggi, giovedì 14 luglio, il tradizionale appuntamento di “Porte Aperte”. Docenti, giovani ricercatori e  tutor sono stati a disposizione degli studenti delle superiori, a partire dai neo-maturati, per far conoscere loro i corsi di studio triennali e magistrali a ciclo unico, i servizi e le strutture dell’Ateneo. L’evento è stato inaugurato, in Aula del ‘400, … Continua a leggere “Porte Aperte”, l’Università di Pavia si è presentata alle future matricole »

Assolombarda: Pavia protagonista del futuro anche con il progetto del Parco Cardano

L'Assemblea 2022 si è svolta alla nuova sede di MIND (Milano Innovation District)

“Lavoro, energia, infrastrutture: servono riforme, ora o mai più. Dobbiamo assumerci, come classe dirigente, la responsabilità delle scelte. Lo dobbiamo ai giovani del nostro Paese”. A lanciare il messaggio, in occasione dell’assemblea di Assolombarda svoltasi oggi, lunedì 30 maggio, alla nuova sede di MIND (Milano Innovation District) è stato il presidente Alessandro Spada (nella foto durante il suo intervento, ndr). La guerra in Ucraina, dopo … Continua a leggere Assolombarda: Pavia protagonista del futuro anche con il progetto del Parco Cardano »