Archivio Tag: 25 aprile

“il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e in edicola

Sul settimanale servizi e ricordi su Papa Francesco: "Il saluto commosso di Pavia al Pontefice degli ‘ultimi’ “

La prima pagina de “il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e in edicola da venerdì 25 aprile, ospita una grande foto di un sorridente Papa Francesco con il titolo: “Grazie Papa Francesco. Il saluto commosso di Pavia al Pontefice degli ‘ultimi’ “. L’editoriale, firmato dal direttore Alessandro Repossi, è titolato “Il Papa tra la gente”. Al ricordo del Santo Padre, morto la mattina … Continua a leggere “il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e in edicola »

25 Aprile a Pavia: l’intervento del sindaco Michele Lissia

Lo storico Giuseppe Filippetta: "infinita contemporaneità della Resistenza"

“L’infinita contemporaneità della Resistenza è un compito da assumere, per realizzare un autentico programma di liberazione ed emancipazione. Altro che riforme costituzionali!”. Lo ha sottolineato oggi lo storico Giuseppe Filippetta che ha tenuto l’orazione ufficiale in piazza Italia a Pavia per la cerimonia del 25 Aprile, nell’80esimo anniversario della Liberazione, seguita da oltre 1.500 persone (nella foto il momento della deposizione delle corone in memoria … Continua a leggere 25 Aprile a Pavia: l’intervento del sindaco Michele Lissia »

S.Messa alla Casa del Giovane di Pavia in ricordo di Papa Francesco

Venerdì 25 aprile, alle 18, nella Chiesa Giubilare della CdG, alla Cappella della Resurrezione

Venerdì 25 aprile, alle 18, alla Casa del Giovane di Pavia verrà celebrata una S.Messa in ricordo di Papa Francesco. La celebrazione si terrà nella Chiesa Giubilare della CdG, alla Cappella della Resurrezione in via Lomonaco 43. Nel 2018, in occasione del 25esimo anniversario della morte di don Enzo Boschetti (fondatore della Comunità), i ragazzi della Casa del Giovane incontrarono Papa Francesco in Vaticano: a … Continua a leggere S.Messa alla Casa del Giovane di Pavia in ricordo di Papa Francesco »

Pavia celebra l’80° anniversario della Liberazione

Venerdì 25 Aprile una giornata ricca di iniziative civili e religiose

Venerdì 25 aprile, Pavia commemora l’80° anniversario della Liberazione con una giornata ricca di iniziative civili e religiose. Alle 9.45 è in programma la deposizione di una corona al Sacrario dei Caduti della Seconda guerra mondiale, al Cimitero Maggiore di San Giovannino, accompagnata da un momento di raccoglimento. Alle 10.30, in Piazzale Ghinaglia, sarà deposta una corona al cippo in memoria di Ferruccio Ghinaglia. Da … Continua a leggere Pavia celebra l’80° anniversario della Liberazione »

25 Aprile: il programma delle manifestazioni a Casteggio

In programma la S.Messa e un corteo

L’ ANPI sezione “Lodigiani” di Casteggio, con la collaborazione dell’Amministrazione comunale, organizza venerdi 25 Aprile l’ottantesimo anniversario della Liberazione. Il paese oltrepadano, dopo diverse ore di combattimento condotto casa per casa, venne liberato dai partigiani della divisione garibaldina “ A. Gramsci”, abilmente guidati dal loro comandante Luchino Dal Verme (nella foto), il cui nome di battaglia era “Maino”. Durante un attacco frontale cadde, colpito da … Continua a leggere 25 Aprile: il programma delle manifestazioni a Casteggio »

25 aprile: tante iniziative a Pavia per l’80esimo anniversario della Liberazione

Il sindaco Lissia: "un’occasione per valorizzare al meglio, attraverso momenti culturali e ricreativi, la funzione della Resistenza”

“Quest’anno decorrono gli 80 anni dalla Liberazione, un anniversario che come Amministrazione comunale vogliamo celebrare in modo adeguato”: lo ha spiegato oggi, lunedì 24 marzo, il vice-sindaco di Pavia, Alice Moggi, in occasione della presentazione del calendario degli eventi per la giornata del 25 aprile. “Abbiamo deciso di costruire insieme ai cittadini un programma di iniziative condivise per rendere il valore di questa importante ricorrenza … Continua a leggere 25 aprile: tante iniziative a Pavia per l’80esimo anniversario della Liberazione »

25 aprile, l’orazione ufficiale di Anna Ferrando a Pavia

L'intervento integrale della docente dell'Ateneo pavese

Prof. Anna Ferrando, docente in storia transnazionale della cultura nell’Italia contemporanea al Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università di Pavia   Buongiorno a tutte e a tutti voi che siete qui in questo 79° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, un saluto a tutte le autorità civili, militari, religiose e buon 25 aprile! Ringrazio l’ANPI, il sindaco e il comune di Pavia per avermi invitato … Continua a leggere 25 aprile, l’orazione ufficiale di Anna Ferrando a Pavia »

“La Resistenza antifascista è la nostra Costituzione”

L'orazione ufficiale di Anna Ferrando, docente dell'Ateneo pavese, alla cerimonia del 25 aprile in Piazza Italia a Pavia

“Cosa possiamo fare? Stiamo qui e guardiamo?”. La professoressa Anna Ferrando (nella foto, ndr) ha rievocato una frase pronunciata da Tina Anselmi, durante la lotta partigiana nel 1944, per concludere la sua orazione ufficiale alla cerimonia del 25 aprile in Piazza Italia a Pavia. Ha raccolto tanti applausi l’intervento della docente in storia transnazionale della cultura nell’Italia contemporanea al Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali … Continua a leggere “La Resistenza antifascista è la nostra Costituzione” »

L’anniversario del 25 aprile: le riflessioni del prof. Giulio Guderzo

 “Perché non costruire una rete di percorsi segnati per tener vive le vicende legate alla Resistenza pavese?”

Proponiamo volentieri all’attenzione dei lettori del sito www.ilticino.it la lettura dell’articolo pubblicato su “il Ticino” di venerdì 19 aprile 2024 con le riflessioni del prof. Giulio Guderzo sull’anniversario del 25 aprile.                                          Di Giancarlo Bertelegni   Sono passati 79 anni dal 25 aprile del 1945, giornata di Liberazione dal nazifascismo e aurora tra noi della sospirata pace. Ne parliamo con il prof. Giulio Guderzo … Continua a leggere L’anniversario del 25 aprile: le riflessioni del prof. Giulio Guderzo »

25 aprile: gli eventi in programma a Pavia per il 79esimo anniversario della Liberazione

In Piazza Italia alle 12 la cerimonia ufficiale con l'orazione tenuta da Anna Ferrando, docente dell'Ateneo pavese

E’ definito il programma delle celebrazioni per il 79esimo anniversario della Liberazione, in programma giovedì 25 aprile a Pavia. Alle 9.45 è prevista la deposizione di una corona al “Sacrario dedicato ai Caduti della 2^ guerra mondiale” al Cimitero Maggiore: seguirà un momento di raccoglimento e preghiera con il Vescovo Corrado Sanguineti. Alle 10.30 ritrovo in Piazzale Ghinaglia, con la deposizione della corona al cippo … Continua a leggere 25 aprile: gli eventi in programma a Pavia per il 79esimo anniversario della Liberazione »