Archivio Tag: sacra scrittura

La Sacra Scrittura di domenica 13 giugno

Il commento di don Michele Mosa. «Siamo in esilio lontano dal Signore»

Mai avrei creduto che si potesse parlare di fede e di esilio come se fossero due sinonimi. O meglio: che l’esilio fosse la conseguenza della fede, almeno in alcuni casi, lo sapevo – basta pensare a Giovanni Crisostomo – ma che fosse la condizione “normale”, la cartina al tornasole del credente non l’avevo mai immaginato. Paolo però ha ragione: la fede è un sogno. Un … Continua a leggere La Sacra Scrittura di domenica 13 giugno »

La Sacra Scrittura di domenica 6 giugno

Il commento di don Michele Mosa. «Cristo è venuto come sommo sacerdote dei beni futuri»

Emerge forte in me una domanda: cosa tiene insieme il sacerdote e il futuro? Guardare lontano mi sembra più “cosa” di profeta. A ben vedere però nella realtà è il contrario: il profeta scruta il domani per suggerire come vivere oggi, il sacerdote assume su di sé il presente per affondare nel mistero, cioè nell’eterno, i beni futuri, appunto. Il sacerdote diventa così non l’uomo … Continua a leggere La Sacra Scrittura di domenica 6 giugno »

La Sacra Scrittura di domenica 30 maggio

Il commento di don Michele Mosa. «Avete ricevuto lo Spirito che rende figli adottivi, per mezzo del quale gridiamo: “Abbà! Padre!”»

Davvero sorprendente questo pensiero di Paolo: non sono servo di un Dio che mi comanda a bacchetta. Non striscio davanti a lui. Non abbasso la testa ed eseguo ordini. Già erano straordinarie le parole di Gesù ai suoi: non siete servi ma amici. Ora Paolo ci dice che siamo figli. Figli adottivi e non naturali, d’accordo, ma questo non significa “figli di serie B”, anzi. … Continua a leggere La Sacra Scrittura di domenica 30 maggio »

La Sacra Scrittura di domenica 23 maggio

Il commento di don Michele Mosa. «Camminate secondo lo Spirito»

Camminare: il verbo proprio dell’uomo. Nello spazio muovendosi da un luogo all’altro. Nel tempo crescendo – come dice Luca di Gesù – in età, sapienza e grazia. Camminare: è il motore della vita. La sedentarietà, lo star fermi ci “fa male”: ingrassiamo nel corpo, diventiamo pigri nello spirito. Abbiamo bisogno di muoverci. E qui si pone la domanda: in quale direzione? Con quale stile? Gesù … Continua a leggere La Sacra Scrittura di domenica 23 maggio »

La Sacra Scrittura di domenica 16 maggio

Il commento di don Michele Mosa. «Un solo Signore, una sola fede, un solo battesimo»

La cosa che mi colpisce e sulla quale vorrei richiamare la nostra attenzione è perlomeno curiosa: celebriamo la festa dell’Ascensione di Gesù al cielo e la Parola che ascoltiamo è un pressante invito a non perderci fra le nubi ma a restare ben piantati sulla terra. Al centro della riflessione di Paolo c’è la Chiesa, Corpo di Cristo. La Chiesa come esperienza concreta – visibile, … Continua a leggere La Sacra Scrittura di domenica 16 maggio »

La Sacra Scrittura di domenica 9 maggio

Il commento di don Michele Mosa. «Chiunque ama è stato generato da Dio e conosce Dio»

Uno dei versetti più famosi e più citati del Nuovo Testamento. Agostino ad esempio lo cita 58 volte nelle sue opere. Dio è amore. «Queste parole – scrive Papa Benedetto XVI nell’enciclica “Deus caritas est” – esprimono con singolare chiarezza il centro della fede cristiana: l’immagine cristiana di Dio e anche la conseguente immagine dell’uomo e del suo cammino». Quello che però mi fa pensare … Continua a leggere La Sacra Scrittura di domenica 9 maggio »

La Sacra Scrittura di domenica 2 maggio

Il commento di don Michele Mosa. «Crediamo nel nome del Figlio suo Gesù Cristo e ci amiamo gli uni gli altri»

Inseparabili. Indivisibili. Fede e amore. Dio e l’umanità sono un’unica realtà. Sono le due facce della stessa medaglia. Separarle causa la perdita di valore e di significato. Le svuota, le priva dell’anima: credere nella Trinità senza amare gli uomini e le donne che vivono accanto a te è astratta teoria. Amare il prossimo senza avere le radici nella Trinità è illusione, per non dire presunzione. … Continua a leggere La Sacra Scrittura di domenica 2 maggio »

La Sacra Scrittura di domenica 25 aprile

Il commento di don Michele Mosa. «Per questo il mondo non ci conosce: perché non ha conosciuto lui»

Ricordate l’ “Attimo fuggente” e il professor Keating? Il suo salire sulla cattedra o il far camminare i ragazzi in cortile o invitarli a scrivere poesie? Erano modi diversi per dire che «Dobbiamo sempre guardare le cose da angolazioni diverse. E il mondo appare diverso». Perché – lasciatemelo dire – è sempre una questione di punto di vista. Per il suddito è una conquista e … Continua a leggere La Sacra Scrittura di domenica 25 aprile »

La Sacra Scrittura di domenica 18 aprile

Il commento di don Michele Mosa. «In lui l’amore di Dio è veramente perfetto»

È sempre una questione d’amore. Anche là dove sembra essere un affare di regole e comportamento. La vita si snoda fra diritti e doveri, fra la mia e la tua libertà: di pensiero, di movimento, di coscienza, di religione…Ma se vuoi conoscere cos’è la vita, meglio se vuoi vivere in pienezza devi conoscere l’amore. Devi amare. E qui il primo scoglio. «L’amore non è una … Continua a leggere La Sacra Scrittura di domenica 18 aprile »

La Sacra Scrittura di domenica 11 aprile

Il commento di don Michele Mosa. «Non con l’acqua soltanto, ma con l’acqua e con il sangue»

Impressionante: ti fa venire la pelle d’oca. Alcuni di noi in questi giorni hanno celebrato o celebreranno qualche battesimo: la vita nuova nel “segno” dell’acqua e dello Spirito. Ma questo ha bisogno – ne sono sempre più convinto – del sangue per crescere: ha bisogno, cioè non è che può capitarti o, per fortuna diciamo noi, capita solo a qualcuno (sperando che non capiti mai … Continua a leggere La Sacra Scrittura di domenica 11 aprile »