Archivio Tag: incontri

Le sfide delle Democrazie illiberali: tre incontri al Ghislieri di Pavia

Il primo appuntamento, martedì 28 ottobre, sarà dedicato alla Turchia di Recep Tayyip Erdoğan

Tre appuntamenti per comprendere le trasformazioni delle democrazie contemporanee: è il ciclo dedicato alle Democrazie illiberali, promosso dal Collegio Ghislieri di Pavia (nella foto) e curato dal professor Flavio Chiapponi (Università di Pavia). Gli incontri si svolgeranno nell’Aula Goldoniana e offriranno uno sguardo critico su alcuni dei principali scenari politici internazionali. Il primo incontro, martedì 28 ottobre alle 21, sarà dedicato alla Turchia di Recep … Continua a leggere Le sfide delle Democrazie illiberali: tre incontri al Ghislieri di Pavia »

Pavia, due incontri per riflettere su Alzheimer e salute mentale

Gli appuntamenti in programma il 22 e 29 settembre

Settembre è il mese dedicato in tutto il mondo alla sensibilizzazione sull’Alzheimer e sulle demenze, patologie che segnano profondamente non solo la vita dei malati ma anche quella delle famiglie e della comunità. Pavia, città universitaria da sempre attenta alla ricerca e al confronto culturale, propone due appuntamenti di rilievo per stimolare la conoscenza e il dialogo su questi temi. Il primo incontro è in … Continua a leggere Pavia, due incontri per riflettere su Alzheimer e salute mentale »

“Le tante facce dell’oblio”, incontri con il  “Doc” Pierdante Piccioni

Al Collegio Ghislieri di Pavia tra il 6 novembre e il 10 dicembre

Una storia incredibile, un buco di memoria di 12 anni causato da un terribile incidente stradale, e una rinascita ancora più stupefacente: non solo il medico Pierdante Piccioni (nella foto) ha ripreso il lavoro ma è diventato protagonista di una fortunatissima serie televisiva declinata in più stagioni (“Doc – Nelle tue mani”, Rai1) ed è arrivato in libreria con quattro libri scritti con la collaborazione … Continua a leggere “Le tante facce dell’oblio”, incontri con il  “Doc” Pierdante Piccioni »

In Università a Pavia due giorni di incontri per ricordare Franco Basaglia

Gli eventi in programma sabato 28 e domenica 29 settembre

Sabato 28 settembre, dalle 9.00 alle 18, e domenica 29, a partire dalle 10.30, nel Salone Teresiano dell’Università di Pavia, la Biblioteca Universitaria, con il patrocinio del Comune, organizza una serie di eventi legati al tema del disagio psichico, per celebrare il centesimo anniversario della nascita di Franco Basaglia, Nella giornata di sabato si terrà il convegno “E mi no firmo, Franco Basaglia 50 anni … Continua a leggere In Università a Pavia due giorni di incontri per ricordare Franco Basaglia »

I diritti delle donne in Italia e nel mondo

Presentata l'iniziativa “Città di Pavia B.A.F. 2023 Look Back Look Around Look the Future”

Nasce “Città di Pavia B.A.F. 2023 Look Back Look Around Look the Future”: l’iniziativa ha coinvolto l’Assessorato alle pari opportunità del Comune di Pavia in collaborazione con il centro di ricerca interdipartimentale Merged, l’Università e il Collegio Castiglioni, con il fine di organizzare un ciclo di conferenze per coinvolgere e stimolare gli studenti degli istituti superiori sul tema dei diritti delle donne in Italia e … Continua a leggere I diritti delle donne in Italia e nel mondo »

“Parole al Centro”: cinque incontri sulla scrittura letteraria all’Università di Pavia

Gli appuntamenti, anche in diretta su Youtube, in occasione del 50esimo del Centro Manoscritti fondato da Maria Corti

“L’idea legata a questo ciclo di incontri è continuare la tradizione inaugurata da Maria Corti. Una tradizione che ha sempre affiancato allo studio dei testi del passato un serrato confronto con la letteratura dell’oggi. Una sorta di filologia del presente che, dialogando con gli scrittori e le scrittrici, mette al centro i nuovi usi della parola letteraria”. A sottolinearlo è Giuseppe Antonelli, presidente del Centro … Continua a leggere “Parole al Centro”: cinque incontri sulla scrittura letteraria all’Università di Pavia »

“il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e nelle edicole di tutta la provincia

Sul settimanale le immagini e il racconto dei giovani di Pavia a Roma all'incontro degli adolescenti con Papa Francesco

Sulla prima pagina de “il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e nelle edicole di tutta la provincia da venerdì 22 aprile, il titolo di apertura è “I ragazzi di Pavia a Roma per l’abbraccio a Papa Francesco. Il giorno di Pasquetta 150 adolescenti pavesi presenti in piazza San Pietro”. Ad accompagnare il titolo, in copertina, la foto di un gruppo dei giovani della … Continua a leggere “il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e nelle edicole di tutta la provincia »

“Dipendenze da droghe, fumo e alcol”: lunedì 15 febbraio il prossimo incontro online

Il ciclo di appuntamenti è organizzato dalla Residenza Universitaria Biomedica del Collegio S. Caterina di Pavia

Prosegue lunedì 15 febbraio il ciclo di incontri online organizzati dalla Residenza Universitaria Biomedica del Collegio S. Caterina di Pavia (nella foto, ndr), volto ad affrontare la tematica delle dipendenze da droghe, fumo e alcol sia da un punto di vista medico-scientifico che da un punto di vista psicologico-sociale. Gli appuntamenti si possono seguire in diretta attraverso la piattaforma Zoom (il link per l’iscrizione è … Continua a leggere “Dipendenze da droghe, fumo e alcol”: lunedì 15 febbraio il prossimo incontro online »

Pavia, un ciclo di incontri dedicato a Giulio Regeni

Gli appuntamenti, sul tema “Medicina, Equità, Diritti”, sono promossi dal Collegio Borromeo e dall'Università

Il Collegio Borromeo e l’Università di Pavia organizzano un ciclo interdisciplinare di incontri e seminari dal titolo “Medicina, Equità, Diritti”, dedicato a Giulio Regeni (nella foto ANSA, ndr), con la volontà di ricordarne la tragica e irrisolta vicenda, di condannarne la terribile violazione dei diritti umani, e di tornare a segnalarla con forza all’attenzione pubblica. Per questa ragione l’evento inaugurale si terrà lunedì 25 gennaio, … Continua a leggere Pavia, un ciclo di incontri dedicato a Giulio Regeni »

Carabinieri, riparte la campagna antri-truffe in provincia di Pavia

Negli ultimi giorni alcuni anziani sono stati truffati da falsi malati di Covid-19

Nei prossimi giorni riprenderà in provincia di Pavia la campagna informativa promossa dall’ Arma dei Carabinieri per prevenire il fenomeno delle truffe agli anziani. Gli incontri (sospesi durante la pandemia) si terranno soprattutto nelle chiese, nei locali degli oratori e delle parrocchie e anche in altri luoghi dove potrà essere garantito il rispetto delle regole anti-Coronavirus. In una conferenza stampa che si è svolta sabato … Continua a leggere Carabinieri, riparte la campagna antri-truffe in provincia di Pavia »