Archivio Tag: collegio ghislieri

Patrick Zaki lunedì 17 marzo incontrerà gli studenti del Ghislieri di Pavia

In serata, nell'Aula Magna del Collegio, la presentazione del suo libro

Ha trascorso 670 giorni nelle carceri egiziane. La sua colpa: combattere per i diritti umani. Patrick Zaki (nella foto), attualmente dottorando alla Scuola Normale di Pisa, racconterà la sua storia lunedì 17 marzo in un incontro con gli studenti del Ghislieri, lo storico Collegio universitario di Pavia. Un confronto nel quale si parlerà di democrazia e diritti umani. In serata, alle 21, nell’Aula Magna del … Continua a leggere Patrick Zaki lunedì 17 marzo incontrerà gli studenti del Ghislieri di Pavia »

Pavia, al Collegio Ghislieri servizio di telemedicina h24 per studenti

Un medico a disposizione 24 ore su 24, sette giorni su sette, per fornire assistenza sanitaria a distanza

Un medico a disposizione 24 ore su 24, sette giorni su sette, per fornire assistenza sanitaria a distanza: è il servizio di telemedicina – sempre attivo e reperibile su prenotazione – che a partire da marzo sarà a disposizione degli alunni del Collegio Ghislieri di Pavia (nella foto). Attraverso l’uso di strumenti come videochiamate tramite una piattaforma online gli studenti potranno consultare medici, ricevere diagnosi … Continua a leggere Pavia, al Collegio Ghislieri servizio di telemedicina h24 per studenti »

“Viva Carnevale!” martedì 4 marzo a Pavia per celebrare Carlo Goldoni

Parata in maschera per le vie del centro e "Gran Ballo" al Teatro Fraschini

Pavia si prepara a vivere un’esperienza unica, trasformandosi in un palcoscenico a cielo aperto per celebrare il suo legame storico con Carlo Goldoni: trecento anni fa fu un alunno del Collegio universitario Ghislieri, dal quale venne espulso per aver composto un poemetto irriverente sulle donne pavesi. Il prossimo 4 marzo, martedì grasso, la città ospiterà “Viva Carnevale!”: una serie di iniziative ispirate al celebre commediografo … Continua a leggere “Viva Carnevale!” martedì 4 marzo a Pavia per celebrare Carlo Goldoni »

Storia e segreti del Collegio Ghislieri di Pavia nei documenti d’Archivio

Domenica 26 gennaio la mostra nel Salone San Pio

Il progetto “Archivi del merito. Inventariazione e valorizzazione dell’archivio storico del Collegio Ghislieri di Pavia”, diretto dal prof. Emanuele Colombo e cofinanziato dalla Regione Lombardia, è stato fondamentale per portare a termine l’ambizioso programma di promozione del patrimonio documentario di uno dei principali collegi di educazione nel sistema universitario lombardo e italiano, fonte di eccezionale importanza per comprendere la storia dell’università, l’evoluzione del patrimonio fondiario, … Continua a leggere Storia e segreti del Collegio Ghislieri di Pavia nei documenti d’Archivio »

Il Collegio Ghislieri di Pavia ricorda il rettore Andrea Belvedere

Giovedì 16 gennaio l'incontro nell'Aula Goldoniana

A un anno dalla scomparsa, avvenuta il 16 gennaio 2024, il Collegio Ghislieri di Pavia ricorda la figura e l’operato di Andrea Belvedere (nella foto), il rettore che lo guidò per più di 42 anni, dal 1979 al 2021. L’omaggio, che si terrà giovedì 16 gennaio nell’Aula Goldoniana, e che sarà aperto dai saluti dell’attuale rettore Alessandro Maranesi,  vedrà alternarsi amici e colleghi nel compito … Continua a leggere Il Collegio Ghislieri di Pavia ricorda il rettore Andrea Belvedere »

Borsa di studio “permanente” ad un’alunna del Collegio Ghislieri di Pavia

Erogata dalla Fondazione del filantropo americano Donato Tramuto

Maria Pia Penasa, 19 anni, studentessa pavese iscritta al secondo anno della laurea triennale in Fisica e alunna dello storico Collegio universitario Ghislieri, ha vinto la borsa di studio permanente erogata quest’anno per la prima volta dalla “TramutoPorter Foundation”. Il sussidio, che le permetterà di studiare e soggiornare gratuitamente in Collegio, le verrà rinnovato ogni anno, sino al termine dell’Università, grazie all’accordo stabilito tra il … Continua a leggere Borsa di studio “permanente” ad un’alunna del Collegio Ghislieri di Pavia »

Il Collegio Ghislieri di Pavia ricorda Carlo Goldoni, suo celebre Alunno

Giovedì 28 novembre il primo appuntamento dedicato al linguaggio teatrale veneziano

Nel 1723 il giovanissimo Carlo Goldoni arrivò a Pavia per studiare Legge. Alunno del Collegio Ghislieri, ne venne espulso due anni dopo per avere dato alle stampe un poemetto licenzioso e irridente che tirava in ballo le donne più in vista della città (nella foto la lapide che ricorda la presenza di Goldoni al Ghislieri). “In questo Collegio eravamo ben nutriti ed ottimamente alloggiati. Avevamo … Continua a leggere Il Collegio Ghislieri di Pavia ricorda Carlo Goldoni, suo celebre Alunno »

BookCity Milano arriva anche a Pavia, grazie al Collegio Ghislieri e al Comune

Dal 15 al 17 novembre in programma incontri con alcuni degli scrittori itaiani più conosciuti

Per la prima volta BookCity Milano sbarca anche a Pavia, grazie alla collaborazione tra il Collegio Ghislieri e l’assessorato alle Politiche culturali del Comune. Da venerdì 15 a domenica 17 novembre la città sarà teatro di incontri con autori di prestigio, in una manifestazione che promette di arricchire la vivace scena culturale locale. Alla conferenza stampa di presentazione, Alessandro Maranesi, rettore del Collegio Ghislieri, ha … Continua a leggere BookCity Milano arriva anche a Pavia, grazie al Collegio Ghislieri e al Comune »

L’ “Omaggio a Cesare Beccaria” dell’Università di Pavia

Gli appuntamenti sono in programma il 6 e il 7 novembre

Con un “Omaggio a Beccaria dalla sua Università” (mercoledì 6 novembre in Aula Foscolo alle 17, con interventi del rettore Francesco Svelto e dei professori Ettore Dezza, Philippe Audegean e Gianni Francioni), l’Università di Pavia rivendica alla sua storia ultracentenaria la presenza di un eccezionale studente, Cesare Beccaria (1738-1794), di cui quest’anno ricorre il 230° della morte e il 260° della pubblicazione della prima edizione … Continua a leggere L’ “Omaggio a Cesare Beccaria” dell’Università di Pavia »

“Le tante facce dell’oblio”, incontri con il  “Doc” Pierdante Piccioni

Al Collegio Ghislieri di Pavia tra il 6 novembre e il 10 dicembre

Una storia incredibile, un buco di memoria di 12 anni causato da un terribile incidente stradale, e una rinascita ancora più stupefacente: non solo il medico Pierdante Piccioni (nella foto) ha ripreso il lavoro ma è diventato protagonista di una fortunatissima serie televisiva declinata in più stagioni (“Doc – Nelle tue mani”, Rai1) ed è arrivato in libreria con quattro libri scritti con la collaborazione … Continua a leggere “Le tante facce dell’oblio”, incontri con il  “Doc” Pierdante Piccioni »