Archivi della categoria: Azione Cattolica diocesana

“il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e nelle edicole di tutta la provincia

Sul settimanale l'editoriale del Vescovo Corrado Sanguineti sulla Festa delle S. Spine

Sulla prima pagina de “il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e nelle edicole di tutta la provincia da venerdì 21 maggio, il titolo di apertura è “Gli infermieri presentano quattro grandi progetti per la sanità pavese. Le iniziative di Opi Pavia per la Giornata Internazionale dell’infermiere”. L’editoriale, firmato dal Vescovo Corrado Sanguineti, è titolato “La Festa delle S. Spine in un tempo di … Continua a leggere “il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e nelle edicole di tutta la provincia »

La Sacra Scrittura di domenica 16 maggio

Il commento di don Michele Mosa. «Un solo Signore, una sola fede, un solo battesimo»

La cosa che mi colpisce e sulla quale vorrei richiamare la nostra attenzione è perlomeno curiosa: celebriamo la festa dell’Ascensione di Gesù al cielo e la Parola che ascoltiamo è un pressante invito a non perderci fra le nubi ma a restare ben piantati sulla terra. Al centro della riflessione di Paolo c’è la Chiesa, Corpo di Cristo. La Chiesa come esperienza concreta – visibile, … Continua a leggere La Sacra Scrittura di domenica 16 maggio »

“Il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e nelle edicole di tutta la provincia

Sul settimanale uno speciale dedicato alla Maugeri e un servizio sulla "Casa della Carità" di Pavia

Sul numero del settimanale “il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e nelle edicole di tutta la provincia da venerdì 14 maggio (un altro numero speciale di 40 pagine a colori, ricche di servizi e immagini), il titolo di apertura della copertina è “Nuova Maugeri Pavia, anno XXV: la ristrutturazione e le tecnologie. Cure sempre all’avanguardia e servizi di ultima generazione”. All’interno del giornale … Continua a leggere “Il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e nelle edicole di tutta la provincia »

La Sacra Scrittura di domenica 9 maggio

Il commento di don Michele Mosa. «Chiunque ama è stato generato da Dio e conosce Dio»

Uno dei versetti più famosi e più citati del Nuovo Testamento. Agostino ad esempio lo cita 58 volte nelle sue opere. Dio è amore. «Queste parole – scrive Papa Benedetto XVI nell’enciclica “Deus caritas est” – esprimono con singolare chiarezza il centro della fede cristiana: l’immagine cristiana di Dio e anche la conseguente immagine dell’uomo e del suo cammino». Quello che però mi fa pensare … Continua a leggere La Sacra Scrittura di domenica 9 maggio »

“il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e nelle edicole di tutta la provincia

Sul settimanale un servizio sul progetto di fattibilità per il nuovo Ponte della Becca

Sulla prima pagina de “il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e nelle edicole di tutta la provincia da venerdì 7 maggio (un altro numero speciale di 40 pagine, con tanti servizi e immagini a colori), il titolo di apertura è “Via al ‘progetto di fattibilità’ per il nuovo Ponte della Becca. L’incarico per realizzarlo assegnato allo Studio Calvi di Pavia”. L’editoriale, firmato da … Continua a leggere “il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e nelle edicole di tutta la provincia »

“Serve la transizione ecologica per garantire un futuro al mondo”

L’intervento di padre Gael Giraud, gesuita ed economista francese, all’incontro della Scuola di Cittadinanza e Partecipazione della Diocesi di Pavia

“La transizione ecologica è un processo indispensabile per garantire un futuro diverso al mondo e una speranza ai giovani. E’ necessario passare da una società basata sui combustibili fossili a una che invece fa leva sulle energie rinnovabili, con minore consumo di acqua, minore emissione di anidride carbonica e un utilizzo sempre più esteso delle auto elettriche”. Sono alcune delle riflessioni proposte da padre Gael … Continua a leggere “Serve la transizione ecologica per garantire un futuro al mondo” »

La Sacra Scrittura di domenica 2 maggio

Il commento di don Michele Mosa. «Crediamo nel nome del Figlio suo Gesù Cristo e ci amiamo gli uni gli altri»

Inseparabili. Indivisibili. Fede e amore. Dio e l’umanità sono un’unica realtà. Sono le due facce della stessa medaglia. Separarle causa la perdita di valore e di significato. Le svuota, le priva dell’anima: credere nella Trinità senza amare gli uomini e le donne che vivono accanto a te è astratta teoria. Amare il prossimo senza avere le radici nella Trinità è illusione, per non dire presunzione. … Continua a leggere La Sacra Scrittura di domenica 2 maggio »

“il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e nelle edicole di tutta la provincia

Sul settimanale servizi sulla festa del lavoro del 1° Maggio con l'editoriale di don Franco Tassone

Sulla prima pagina de “il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e nelle edicole di tutta la provincia da venerdì 30 aprile, il titolo della copertina è “1° Maggio, Pavia punta al rilancio con nuove opportunità di lavoro. Gli interventi dei segretari di Cisl e Uil, le iniziative della Diocesi”. Al tema è dedicato anche l’editoriale firmato da don Franco Tassone (nella foto, ndr), … Continua a leggere “il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e nelle edicole di tutta la provincia »

La Sacra Scrittura di domenica 25 aprile

Il commento di don Michele Mosa. «Per questo il mondo non ci conosce: perché non ha conosciuto lui»

Ricordate l’ “Attimo fuggente” e il professor Keating? Il suo salire sulla cattedra o il far camminare i ragazzi in cortile o invitarli a scrivere poesie? Erano modi diversi per dire che «Dobbiamo sempre guardare le cose da angolazioni diverse. E il mondo appare diverso». Perché – lasciatemelo dire – è sempre una questione di punto di vista. Per il suddito è una conquista e … Continua a leggere La Sacra Scrittura di domenica 25 aprile »

La Sacra Scrittura di domenica 18 aprile

Il commento di don Michele Mosa. «In lui l’amore di Dio è veramente perfetto»

È sempre una questione d’amore. Anche là dove sembra essere un affare di regole e comportamento. La vita si snoda fra diritti e doveri, fra la mia e la tua libertà: di pensiero, di movimento, di coscienza, di religione…Ma se vuoi conoscere cos’è la vita, meglio se vuoi vivere in pienezza devi conoscere l’amore. Devi amare. E qui il primo scoglio. «L’amore non è una … Continua a leggere La Sacra Scrittura di domenica 18 aprile »