Archivi della categoria: Attualità

La Sacra Scrittura di domenica 2 novembre

Il commento di don Michele Mosa. “Si mise a parlare e insegnava loro dicendo”

Di Don Michele Mosa   Immaginate la scena: Gesù finisce di parlare, si alza e c’è un silenzio pesante. Non applausi, non entusiasmo immediato. Silenzio. Perché quello che hanno appena sentito è troppo. Troppo strano, troppo radicale. C’è gente che si guarda attorno confusa. “Beati i poveri? Beati quelli che piangono? Ma questo è pazzo”. Altri scendono dalla collina delusi. Speravano in un leader forte, … Continua a leggere La Sacra Scrittura di domenica 2 novembre »

“il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e in edicola

Sul settimanale il servizio e le immagini del pellegrinaggio dei Vescovi lombardi in Terra Santa

Sulla prima pagina de “il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e in edicola da venerdì 31 ottobre, il titolo di apertura è “I Vescovi lombardi in Terra Santa per la pace. Mons. Sanguineti: ‘Momenti di spiritualità e fraternità molto coinvolgenti’ “. L’editoriale, firmato dal direttore Alessandro Repossi, è titolato “La mafia che fa affari in Lombardia”. Mons. Angelo Angioni, fratello del Vescovo Antonio … Continua a leggere “il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e in edicola »

Pavia, parte la stagione musicale “Vie di fuga” del Collegio Borromeo

Mercoledì 5 novembre alle 21 con il concerto di San Carlo

Il Collegio Borromeo di Pavia inaugura, mercoledì 5 novembre alle 21, la stagione musicale “Vie di fuga” con un evento di eccezionale livello. Il concerto di San Carlo vedrà infatti protagonisti due straordinari interpreti, Massimo Quarta al violino e Alessandro Marangoni al pianoforte. Il ritorno di Quarta al Collegio Borromeo è atteso con particolare entusiasmo, dopo i suoi precedenti concerti che hanno sempre riscosso ampio … Continua a leggere Pavia, parte la stagione musicale “Vie di fuga” del Collegio Borromeo »

Arte e natura contro le demenze: la seconda fase del progetto a Pavia

E' promosso da ADMA n collaborazione con i Musei Civici, l’Orto Botanico dell’Università e altre realtà

Dopo il successo della prima edizione primaverile, torna a Pavia “Arte e natura contro le demenze”, il progetto promosso da ADMA – Associazione per le Demenze e l’Alzheimer -, in collaborazione con i Musei Civici, l’Orto Botanico dell’Università di Pavia e altre realtà cittadine. L’iniziativa utilizza arte, cultura e natura come strumenti di benessere e inclusione per le persone affette da demenza e per le … Continua a leggere Arte e natura contro le demenze: la seconda fase del progetto a Pavia »

L’astronauta Andrea Patassa lunedì 3 novembre all’Università di Pavia

L'incontro alle 17 in Aula Foscolo

Lunedì 3 novembre, alle 17 nell’Aula Foscolo dell’Università di Pavia, si terrà un incontro con l’astronauta Andrea Patassa, membro della Riserva astronauti dell’Agenzia Spaziale Europea (European Space Agency – ESA) e pilota dell’Aeronautica Militare. L’appuntamento, organizzato dal 134° Club Frecce Tricolori Pavia e Oltrepò, è aperto al pubblico e rappresenta una grande occasione per conoscere e avvicinarsi al mondo dello spazio, raccontato da chi lo … Continua a leggere L’astronauta Andrea Patassa lunedì 3 novembre all’Università di Pavia »

Lotta all’evasione fiscale: accordo tra Comune di Pavia, Guardia di Finanza e Agenzia delle entrate

Il protocollo sottoscritto in un incontro a Palazzo Mezzabarba

Il Comune di Pavia, il Comando Provinciale della Guardia di Finanza e la Direzione Provinciale dell’Agenzia delle Entrate di Pavia hanno stipulato oggi, giovedì 30 ottobre, un accordo finalizzato a rendere operativa la partecipazione del Comune all’attività di accertamento (sancita dall’art. 1 del D.L. 203/2005). “L’intesa – sottolinea una nota – sancisce la costituzione di tavoli tecnici tra le Istituzioni che potranno eventualmente supportare il … Continua a leggere Lotta all’evasione fiscale: accordo tra Comune di Pavia, Guardia di Finanza e Agenzia delle entrate »

Università di Pavia e Plastic Free: insieme per una città più sostenibile

L’accordo rafforza l’impegno dell’Ateneo nella tutela ambientale, nella riduzione dei rifiuti e nella promozione di una cittadinanza responsabile

Oggi, mercoledì 29 ottobre, nella Sala Lauree di Corso Strada Nuova, l’Università di Pavia ha rinnovato il Patto di collaborazione con Plastic Free ODV Onlus, con il supporto di OSA – Office for Sustainable Actions. L’accordo rafforza l’impegno dell’Ateneo nella tutela ambientale, nella riduzione dei rifiuti e nella promozione di una cittadinanza responsabile. Alla conferenza stampa sono intervenuti Margherita Maiani, segretaria generale di Plastic Free, … Continua a leggere Università di Pavia e Plastic Free: insieme per una città più sostenibile »

Pavia, Antonio Bozzani nuovo direttore di Chirurgia Vascolare al San Matteo

Assumerà l'incarico a partire dal 1° novembre

Dal 1° novembre Antonio Bozzani (nella foto) ricoprirà l’incarico di Direttore della SC Chirurgia Vascolare: struttura di riferimento nazionale e internazionale. Nato a Pavia, si è laureato nel 1998 in Medicina e Chirurgia all’Università degli Studi di Pavia dove ha conseguito anche la specializzazione in Chirurgia Vascolare. Allievo del Professor Attilio Odero, figura di riferimento della Chirurgia Vascolare, il dottor Bozzani ha costruito la sua … Continua a leggere Pavia, Antonio Bozzani nuovo direttore di Chirurgia Vascolare al San Matteo »

“BookCity Milano – Anche a Pavia 2025”: incontri con grandi scrittori

Il programma della manifestazione dal 13 al 16 novembre

Dal 13 al 16 novembre Pavia tornerà a essere la città dei libri. Dopo il successo dello scorso anno, “BookCity Milano – Anche a Pavia” cresce con un programma più ampio e diffuso, dedicato al tema “Il potere delle idee, le idee del potere”. Tutti gli eventi sono gratuiti, con prenotazione su www.bookcitymilano.it. La rassegna nasce dalla collaborazione con “BookCity Milano” e dall’impegno del Collegio … Continua a leggere “BookCity Milano – Anche a Pavia 2025”: incontri con grandi scrittori »

“Ottobre Rosa”, due appuntamenti al Policlinico San Matteo di Pavia

Il 29 e il 31 ottobre gli incontri dedicati alla prevenzione e alla sensibilizzazione sul tumore al seno

Nell’ambito delle iniziative per “Ottobre Rosa”, mese dedicato alla prevenzione e alla sensibilizzazione sul tumore al seno, il Policlinico San Matteo di Pavia ha organizzato due appuntamenti con gli specialisti della Struttura Chirurgia Generale 3 – Senologia, diretta da Adele Sgarella, e della Struttura Chirurgia dei Tumori Eredo-Familiari, guidata da Alberta Ferrari. Il primo appuntamento è in programma mercoledì 29 ottobre, dalle 16.30 alle 18: … Continua a leggere “Ottobre Rosa”, due appuntamenti al Policlinico San Matteo di Pavia »