Archivi della categoria: Attualità

Pavia, arrivano l’Ambulatorio infermieristico e lo sportello Cnao

Professionisti di diverse discipline collaboreranno a titolo gratuito

Portare la sanità vicino alle persone: è questa la sfida che Pavia ha scelto di raccogliere con due nuove iniziative presentate oggi, martedì 9 settembre, a Palazzo Mezzabarba. Da un lato l’apertura di un ambulatorio infermieristico gestito dagli Infermieri di comunità presso i locali comunali di via Fratelli Cervi 27; dall’altro lo sportello gratuito “Sessualità e cancro: parole che curano”, promosso dalla Fondazione Cnao insieme … Continua a leggere Pavia, arrivano l’Ambulatorio infermieristico e lo sportello Cnao »

La “lezione” di Bill de Blasio al Collegio Ghislieri di Pavia

L'ex sindaco di New York è stato ospite della "Bruno Rossini Lecture"

“Quando ho visto le immagini dell’incontro tra i leader di Cina, Russia e India, all’inizio mi sono spaventato. Poi mi sono ripreso, riflettendo sul fatto che sono Paesi troppo diversi tra loro per creare un’alleanza duratura. Però è importante che ora gli Stati Uniti e l’Europa ritrovino un’autentica leadership e la forza per indirizzare il mondo”. Lo ha dichiarato stasera, lunedì 8 settembre, a Pavia … Continua a leggere La “lezione” di Bill de Blasio al Collegio Ghislieri di Pavia »

Sabato 13 settembre a Pavia “La Notte dell’Uomo Ragno”

In Area Vul la proiezione integrale della serie trasmessa da Sky

“Pavia è pronta ad accogliere un evento per celebrare due grandi artisti”: lo ha dichiarato il sindaco di Pavia, Michele Lissia, presentando l’appuntamento in programma nel prossimo fine settimana. Sabato 13 settembre Pavia ospiterà la prima edizione de “La Notte dell’Uomo Ragno”: un evento gratuito, organizzato da TiCinema Film Festival, incentrato sulla serie Sky Original “Hanno ucciso l’Uomo Ragno – La leggendaria storia degli 883”. … Continua a leggere Sabato 13 settembre a Pavia “La Notte dell’Uomo Ragno” »

Pavia, domenica 21 settembre la “Ticino Marathon”

La prova su un percorso di 25 km. in un massimo di 4 ore

Una domenica all’insegna dello sport sul fiume: domenica 21 settembre gli appassionati potranno percorrere in kayak, canoe e sup uno dei tratti più suggestivi del Ticino in occasione dell’edizione 2025 della “Ticino Marathon”. “Sono molto orgoglioso di questa storica competizione – dichiara il sindaco di Pavia, Michele Lissia -: una manifestazione importante perché valorizza l’ambiente, il fiume, e lo sport”. Si partirà intorno alle 11 … Continua a leggere Pavia, domenica 21 settembre la “Ticino Marathon” »

“500 anni e un…Po”, il convegno a Mezzana Bigli (Pavia)

Sabato 20 settembre l'evento per raccontare i 500 anni della storica possessione fondiaria

Proseguono gli appuntamenti che “raccontano” alcuni dei momenti salienti legati ai 500 anni della storica possessione fondiaria di Mezzana Bigli, nata il 17 maggio 1525 quando Francesco II Sforza, signore di Milano concesse le terre fertili attraversate dal Po al conte Antonio Biglia. Possedimenti confermati al Biglia dall’imperatore Carlo V con un documento conservato nell’Archivio della Fondazione Eugenio Radice Fossati. Archivio che sarà oggetto di … Continua a leggere “500 anni e un…Po”, il convegno a Mezzana Bigli (Pavia) »

Pier Giorgio Frassati e Carlo Acutis proclamati Santi

Papa Leone XIV ha presieduto la canonizzazione davanti a 80mila fedeli

Di M.Michela Nicolais (AGENSIR)   “Oggi è una festa bellissima, per tutta l’Italia, per tutta la Chiesa, per tutto il mondo”. A sorpresa, Leone XIV ha cominciato oggi, domenica 7 settembre, la sua prima liturgia di canonizzazione dall’elezione al soglio di Pietro arrivando a piedi al centro del sagrato e parlando a braccio, rivolto alla distesa sterminata di oltre 80 mila fedeli affluiti già dalle … Continua a leggere Pier Giorgio Frassati e Carlo Acutis proclamati Santi »

Ponte di Bressana, al sabato si circolerà come nei giorni feriali

La decesione di Prefettura, Provincia di Pavia e Rete Ferroviaria Italiana

Assicurare mobilità e sicurezza della circolazione, pur in costanza del cantiere di RFI sul Ponte sul fiume Po di Bressana Bottarone (Pavia), attivo per il potenziamento della rete ferroviaria e viaria del territorio pavese. È con questo obiettivo che Prefettura (nella sede), Provincia di Pavia e Rete Ferroviaria Italiana, alla luce dei dati emersi in cabina di regia e come preannunciato in sede interistituzionale, hanno … Continua a leggere Ponte di Bressana, al sabato si circolerà come nei giorni feriali »

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi a Salice Terme domenica 7 settembre

Le originali e ormai mitiche boutique a cielo aperto sono attese in Via delle Terme

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, tornano dopo l’estate a grandissima richiesta nell’Oltrepò Pavese con il loro show itinerante all’insegna del meglio del Made in Italy artigianale e delle ultime tendenze della moda. Si potranno ammirare le boutique a cielo aperto domenica 7 settembre a Godiasco Salice Terme, nella consueta centrale location di Via delle Terme. Un … Continua a leggere Gli Ambulanti di Forte dei Marmi a Salice Terme domenica 7 settembre »

La Sacra Scrittura di domenica 7 settembre

Il commento di don Michele Mosa. “Chi di voi, volendo costruire una torre, non siede prima a calcolare la spesa”

 Di Don Michele Mosa   Gesù non fa lezione di architettura. Non parla di mattoni o di cemento armato. Parla di vita, e lo fa con un’immagine che tutti capiscono: un cantiere abbandonato. Una torre iniziata e lasciata a metà è uno schiaffo al paesaggio. È vergogna, è ridicolo. E dice: “Chi di voi, volendo costruire una torre, non si siede prima a calcolare la … Continua a leggere La Sacra Scrittura di domenica 7 settembre »

“Il dono di Dio e il dono dell’uomo”

la mostra al Museo Diocesano di Pavia

Il Museo Diocesano, l’Archivio Storico Diocesano e la Biblioteca del Seminario di Pavia presentano “Il dono di Dio e il dono dell’uomo”, un percorso espositivo pensato per valorizzare i beni culturali custoditi dai tre enti. Opere d’arte e antichi documenti illustrano il tema attraverso due sfaccettature: il dono divino, quello che Gesù elargisce all’umanità, e il dono terreno, quello che l’essere umano fa nei confronti … Continua a leggere “Il dono di Dio e il dono dell’uomo” »