Archivio Tag: intelligenza artificiale

Intelligenza Artificiale, corso con FISC e Pontificia Università della Santa Croce

E' rivolto agli oltre 1.000 giornalisti che lavorano e collaborano con i giornali diocesani in tutta Italia

  Un nuovo importante accordo è stato siglato tra la Federazione Italiana Settimanali Cattolici (FISC), rappresentata dal presidente Mauro Ungaro, e la Pontificia Università della Santa Croce (PUSC), con la firma del decano della Facoltà di Comunicazione Sociale Istituzionale, Daniel Arasa (nella foto, da sinistra, la firma di Arasa e Ungaro). L’intesa prevede la progettazione e l’attivazione del corso online (MOOC) “Intelligenza Artificiale per Comunicatori … Continua a leggere Intelligenza Artificiale, corso con FISC e Pontificia Università della Santa Croce »

Alzheimer: progressi nella diagnosi grazie a uno strumento di intelligenza artificiale sviluppato da uno spinoff di Iuss Pavia

Lo studio ha coinvolto 795 pazienti reclutati in 66 centri specializzati tra Europa e Nord America

Un importante passo in avanti nella diagnosi della malattia di Alzheimer arriva dallo studio multicentrico su “TRACE4AD™, un innovativo strumento di Intelligenza Artificiale (AI) sviluppato da “DeepTrace Technologies”, spinoff accademico dello Iuss (Istituto universitario di studi superiori) di Pavia (nella foto la sede in Piazza Vittoria, al Broletto). Lo strumento è stato progettato per supportare i medici nella stadiazione della patologia, nel definire l’ipotesi causale … Continua a leggere Alzheimer: progressi nella diagnosi grazie a uno strumento di intelligenza artificiale sviluppato da uno spinoff di Iuss Pavia »

Scuola di Cittadinanza e Partecipazione, l’incontro sull’intelligenza artificiale

La serata al Collegio Cairoli di Pavia

Giovedì 21 novembre si è svolto il secondo incontro della Scuola di Cittadinanza e Partecipazione della Diocesi di Pavia nell’aula magna del Collegio Cairoli. L’incontro, moderato da Mauro Ceroni, ha visto la partecipazione di Federico Cobitza, che ha trattato il tema dell’intelligenza artificiale (IA) esplorando se questa rappresenti una minaccia o un’opportunità. L’evento è stato introdotto dal Vescovo Corrado Sanguineti e dai saluti del rettore … Continua a leggere Scuola di Cittadinanza e Partecipazione, l’incontro sull’intelligenza artificiale »

Scuola Universitaria Superiore Iuss di Pavia, inaugurato un nuovo centro di ricerca

Si occuperà anche di intelligenza artificiale e neuroscienze

E’ stato inaugurato oggi, giovedì 9 maggio, alla sede della Scuola Universitaria Superiore Iuss di Pavia un nuovo centro di ricerca: si tratta dell’ “International Center on Law, Science and New Technologies (ICLT)”. A proporlo sono Amedeo Santosuosso (docente di intelligenza artificiale, processi decisionali e diritto) e i professori Mario Martina e Nicola Canessa. Il centro si occuperà anche di: regolazione dell’intelligenza artificiale; neuroscienze, robot … Continua a leggere Scuola Universitaria Superiore Iuss di Pavia, inaugurato un nuovo centro di ricerca »

Festa dei Giornalisti in Curia a Pavia: assegnato ad Andrea Moro il Premio giornalistico “Mons. Carlo Bordoni”

Il professore dello Iuss ha tenuto una relazione dedicata al tema dell'intelligenza artificiale

E’ stato assegnato oggi, martedì 23 gennaio, ad Andrea Moro, professore ordinario di linguistica generale e rettore vicario alla Scuola Superiore Universitaria Iuss di Pavia, il Premio giornalistico “Mons. Carlo Bordoni”. Il riconoscimento, attribuito dalla Diocesi di Pavia, ricorda la figura dello storico direttore del settimanale “il Ticino”. Allo Iuss di Pavia, Moro ha fondato e ha diretto per sei anni il centro di ricerca … Continua a leggere Festa dei Giornalisti in Curia a Pavia: assegnato ad Andrea Moro il Premio giornalistico “Mons. Carlo Bordoni” »

Intelligenza artificiale: un’opportunità o un un rischio?

La riflessione del Dott. Gustavo Cioppa, Magistrato, già Procuratore Capo della Repubblica di Pavia e già Sottosegretario alla Presidenza di Regione Lombardia

Che l’uomo sia in necessario rapporto dialettico con la tecnica è dato fin troppo scontato, al punto che già il tragediografo greco Eschilo aveva indagato il tema, nel “Prometeo incatenato”, con riferimento al rapporto tra natura e tecnica. Il coro, alla domanda su chi abbia la prevalenza tra la natura e la tecnica, rispondeva, senza esitazione: la natura prevale sulla tecnica. Il rapporto però nel … Continua a leggere Intelligenza artificiale: un’opportunità o un un rischio? »

“il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e nelle edicole di tutta la provincia

Sul settimanale servizi sui Grest, con racconti e immagini dagli Oratori

Sulla prima pagina de “il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e nelle edicole di tutta la provincia da venerdì 8 luglio, il titolo di apertura è “A Pavia i big dell’intelligenza artificiale grazie a Sea Vision. Un grande evento con la presenza di esperti internazionali e il colosso Google”. L’editoriale, firmato da don Michele Mosa, è titolato “La vita è soltanto un trattino?”. … Continua a leggere “il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e nelle edicole di tutta la provincia »

Università di Pavia, l’intervento di Frank Pasquale sull’intelligenza artificiale

E’ stato ospite alla “Spring School in Medical Research: Law, Science & Technologies”

Frank Pasquale (nella foto il secondo da sinistra, ndr), illustre docente dell’Università di Brooklyn e massimo esperto di tematiche legate all’intelligenza artificiale, agli algoritmi e al machine learning, è stato ospite nelle giornate di lunedì 30 maggio e mercoledì 1° giugno alla “Spring School in Medical Research: Law, Scienze & Technologies”, organizzata dalla prof.ssa Katarzyna Gromek-Broc, che si è tenuta dal 26 maggio al 1° … Continua a leggere Università di Pavia, l’intervento di Frank Pasquale sull’intelligenza artificiale »

Intelligenza artificiale nelle nostre vite? “Adelante…con juicio”

La riflessione del Dott. Gustavo Cioppa, Magistrato, già Procuratore Capo della Repubblica di Pavia e Sottosegretario alla Presidenza di Regione Lombardia

“Technè ad libitum si”? Oppure “Technè ad libitum no”? La risposta è certo affermativa, ma non libera da plurimi problemi di vario genere. Anzitutto la tecnologia può essere usata a totale beneficio dell’uomo, ma anche in “malam partem”. È nondimeno innegabile che tutta la storia dell’umanità sia stata scandita dal progresso della tecnologia che ha fornito una complementarità straordinaria all’uomo per la sua crescita di … Continua a leggere Intelligenza artificiale nelle nostre vite? “Adelante…con juicio” »

Tre Università unite per il nuovo corso di laurea in “Artificial Intelligence”

Sarà tutto in inglese, nato e condiviso da tre atenei lombardi e altamente flessibile. E’ il nuovo Bachelor of Science in Artificial Intelligence, corso di laurea internazionale, multidisciplinare ed interateneo presentato nella mattinata di venerdì 14 maggio dall’Università di Pavia insieme ad Università di Milano Bicocca e Università degli Studi Statale di Milano e completamente dedicato all’intelligenza artificiale, filo conduttore di un percorso di formazione … Continua a leggere Tre Università unite per il nuovo corso di laurea in “Artificial Intelligence” »