Archivi della categoria: Attualità

“La forma del ritratto”, la mostra fotografica al Broletto di Pavia

Verrà inaugurata venerdì 31 ottobre alle 18.30

Venerdì 31 ottobre alle 18.30  verrà inaugurata, allo Spazio Arti contemporanee del Broletto di Pavia, la mostra “La forma del ritratto”, raccolta fotografica curata da Denis Curti. I visitatori potranno ammirare l’esposizione ogni settimana dal giovedì alla domenica, dalle 15 alle 19, accedendo gratuitamente alla sala. “Abbiamo ricevuto 73 candidature – ha spiegato l’assessore alle politiche culturali, Maria Cristina Barbieri -. Da marzo sono stati … Continua a leggere “La forma del ritratto”, la mostra fotografica al Broletto di Pavia »

l Don Quichotte di Massenet al Teatro Fraschini di Pavia

Gli spettacoli in programma venerdì 31 ottobre e domenica 2 novembre

Un cavaliere smarrito tra sogno e memoria, un viaggio negli ultimi bagliori della coscienza, un amore che resiste al tempo. Il Teatro Fraschini di Pavia accoglie venerdì 31 ottobre (ore 20) e domenica 2 novembre (ore 15.30) una nuova e intensa produzione di “Don Quichotte” di Jules Massenet, con la regia di Kristian Fredric e la direzione musicale di Jacopo Brusa, realizzata in collaborazione con … Continua a leggere l Don Quichotte di Massenet al Teatro Fraschini di Pavia »

L’Open day dell’Area Beni Culturali dell’Università di Pavia

Il calendario delle visite in programma nel pomeriggio di mercoledì 29 ottobre

L’Area beni culturali dell’Università di Pavia invita gli studenti e tutti i cittadini interessati a partecipare all’Open day dell’Area Beni Culturali dell’Ateneo, “I cantieri della memoria e della cultura dell’Università. Gli oggetti della storia che si conservano, si coltivano e si mostrano”, che si terrà mercoledì 29 ottobre. Il pomeriggio sarà aperto alle ore 15 nell’Aula Magna dell’Università dal saluto del rettore Alessandro Reali; a … Continua a leggere L’Open day dell’Area Beni Culturali dell’Università di Pavia »

Le sfide delle Democrazie illiberali: tre incontri al Ghislieri di Pavia

Il primo appuntamento, martedì 28 ottobre, sarà dedicato alla Turchia di Recep Tayyip Erdoğan

Tre appuntamenti per comprendere le trasformazioni delle democrazie contemporanee: è il ciclo dedicato alle Democrazie illiberali, promosso dal Collegio Ghislieri di Pavia (nella foto) e curato dal professor Flavio Chiapponi (Università di Pavia). Gli incontri si svolgeranno nell’Aula Goldoniana e offriranno uno sguardo critico su alcuni dei principali scenari politici internazionali. Il primo incontro, martedì 28 ottobre alle 21, sarà dedicato alla Turchia di Recep … Continua a leggere Le sfide delle Democrazie illiberali: tre incontri al Ghislieri di Pavia »

“Trofeo Stalla dei Sogni”, emozioni, competizione e amicizia da “Sogni e Cavalli”

Si è conclusa domenica 26 ottobre la manifestazione a Pavia

Si è conclusa domenica 26 ottobre la diciassettesima edizione del “Trofeo Stalla dei Sogni” promosso come sempre dall’Associazione Sogni e Cavalli di Pavia, presieduta da Elena Rondi. L’evento sportivo è stato organizzato all’insegna dell’equitazione e dell’inclusione e ha visto gareggiare insieme persone normodotate e con disabilità. Le prove per i cavalieri in gara sono state impegnative tra circuito, ostacoli e dressage. Alla manifestazione è intervenuto … Continua a leggere “Trofeo Stalla dei Sogni”, emozioni, competizione e amicizia da “Sogni e Cavalli” »

39 ricercatori del San Matteo di Pavia tra gli scienziati più “influenti” al mondo

Sono stati inseriti dalla Stanford University nella prestigiosa classifica mondiale

Sono 39 i ricercatori del Policlinico San Matteo di Pavia inseriti dalla Stanford University nella prestigiosa classifica mondiale degli scienziati più “influenti”, ovvero coloro che raggiungono il massimo livello di produttività scientifica tra circa 9 milioni di ricercatori analizzati. “Un risultato – sottolinea una nota del San Matteo – che conferma l’eccellenza scientifica e clinica del San Matteo, tra i centri di ricerca più riconosciuti … Continua a leggere 39 ricercatori del San Matteo di Pavia tra gli scienziati più “influenti” al mondo »

Severino Boezio tra fede e sapere: giornata di studi a Pavia

L'incontro si è svolto nella basilica e nella sala multimediale di San Pietro in Ciel d’Oro

Lo scorso 23 ottobre, nella basilica e nella sala multimediale di San Pietro in Ciel d’Oro a Pavia, si è tenuta una giornata di studi dedicata a Severino Boezio, promossa dalla Fondazione Regit in occasione della sua memoria liturgica. “La giornata – ha spiegato il presidente Fabio Gasti – si inserisce nelle iniziative per i 1.500 anni della morte di Boezio e completa l’immagine del … Continua a leggere Severino Boezio tra fede e sapere: giornata di studi a Pavia »

La Sacra Scrittura di domenica 26 ottobre

Il commento di don Michele Mosa. “Due uomini salirono al tempio a pregare: uno era fariseo e l’altro pubblicano”

Di Don Michele Mosa Dunque, due uomini pregano. Uno è un fariseo disciplinato, l’altro un pubblicano corrotto. Sapete già come va a finire: il cattivo vince, il buono perde. Fine della storia. Lezione imparata: sii umile, non essere arrogante. Ma aspettate. E se vi dicessi che abbiamo capito tutto al contrario? Il fariseo non mentiva. Digiunava davvero due volte a settimana. Pagava effettivamente le decime. … Continua a leggere La Sacra Scrittura di domenica 26 ottobre »

“il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e in edicola

Sul settimanale il servizio e le immagini sul Giubileo delle persone con disabilità

Sulla prima pagina de “il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e in edicola da venerdì 24 ottobre, il titolo di apertura è “Edilizia popolare, riqualificate due palazzine a Pavia. L’intervento dell’Aler: ‘Così si migliora la vita degli inquilini e l’ambiente’ “. L’editoriale, firmato da don Giovanni Angelo Lodigiani, è titolato “Cultura e istituzioni: sentire comune o…?”. “Sistema Pavia”, intervista a Mons. Gianfranco Poma: … Continua a leggere “il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e in edicola »

Al Piccolo Chiostro di Pavia la presentazione del nuovo libro di Marco Moraca

Sabato 25 ottobre alle 18.30

Sabato 25 ottobre, alle 18.30, il Piccolo Chiostro San Mauro,  in via Riviera 22 a Pavia, ospiterà la presentazione del libro “Risolversi per risolvere “di Marco Moraca (nella foto), psicologo e formatore pavese. L’incontro, a ingresso libero fino a esaurimento posti, sarà un momento di confronto sui temi della crescita personale e della relazione educativa. Nel suo volume, pubblicato da Effatà Editrice nella collana “Educare … Continua a leggere Al Piccolo Chiostro di Pavia la presentazione del nuovo libro di Marco Moraca »