Archivi della categoria: Attualità

APOLF Pavia: la scuola che forma al futuro

Gli Open Day si terranno il 15 novembre, il 13 dicembre ed il 24 gennaio 2026, sempre alle 11

Da oltre trentacinque anni APOLF è un punto di riferimento per la formazione professionale nel territorio di Pavia e della sua provincia. Azienda speciale del Comune e della Provincia di Pavia, accreditata in Regione Lombardia per i servizi di istruzione, formazione e lavoro, APOLF fonda la propria attività su valori solidi, mettendo al centro l’allievo e la sua crescita come persona e come professionista. La … Continua a leggere APOLF Pavia: la scuola che forma al futuro »

Parte la stagione di prosa 2025/2026 del Teatro Fraschini di Pavia

I primi due appuntamenti con “Sior Todero Brontolon”, di Carlo Goldoni, e “Amadeus”, di Peter Shaffer

Due pietre miliari del teatro europeo, due narrazioni tanto distanti nel tempo quanto vicine nell’indagine sull’uomo: “Sior Todero Brontolon” di Carlo Goldoni, nella lettura scenica di Paolo Valerio con Franco Branciaroli, e “Amadeus” di Peter Shaffer, nell’allestimento visionario di Ferdinando Bruni e Francesco Frongia con i costumi immaginifici di Antonio Marras. Il Teatro Fraschini, dal 14 novembre, apre la propria stagione di prosa con due … Continua a leggere Parte la stagione di prosa 2025/2026 del Teatro Fraschini di Pavia »

Il Premio “Maria Corti” a Piersanti, Leonardi e Fossati

La cerimonia si è svolta nell'Aula Magna dell'Università di Pavia

Si è svolta il 7 novembre, nell’Aula Magna dell’Università di Pavia, la cerimonia di premiazione della prima edizione del Premio Maria Corti – Parole al centro, con la partecipazione dei vincitori delle diverse sezioni.   Per la Narrativa vince Claudio Piersanti con La finestra sul porto (Feltrinelli – Gramma), mentre il riconoscimento per la Saggistica va a Lino Leonardi per Razza (il Mulino). Il Premio … Continua a leggere Il Premio “Maria Corti” a Piersanti, Leonardi e Fossati »

La Sacra Scrittura di domenica 9 novembre

Il commento di don Michele Mosa. "Ma egli parlava del tempio del suo corpo"

Di Don Michele Mosa   Nessuno capì. Pensavano al tempio di pietra, ma Gesù parlava del tempio del suo corpo. E con questa frase, apparentemente enigmatica, il Vangelo di Giovanni rovescia ogni immagine di Dio: il luogo del divino non è più un edificio, ma un corpo. Fragile, ferito, umano. Dio non abita nei santuari di marmo, ma nella carne che trema, nelle mani che … Continua a leggere La Sacra Scrittura di domenica 9 novembre »

“il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e in edicola

Sul settimanale l'editoriale di Alessandro Reali, nuovo rettore dell'Università di Pavia, per l'apertura dell'Anno Accademico

Sulla prima pagina de “il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e in edicola da venerdì 7 novembre, il titolo di apertura è “ ‘Un Ateneo sempre più integrato con il territorio di Pavia’: si inaugura l’Anno Accademico: i progetti del nuovo Rettore, Alessandro Reali”. E proprio il professor Reali firma l’editoriale di questo numero del settimanale diocesano, dal titolo “Un’Università storica, che vive … Continua a leggere “il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e in edicola »

 L’Inps di Pavia entra in rete per l’inclusione e la tutela delle donne

Firmato in Comune l'accordo provinciale

Rafforzare la collaborazione tra istituzioni e realtà del terzo settore per costruire una rete più solida di protezione sociale. È questo l’obiettivo dell’accordo provinciale “Inps in rete per l’inclusione”, firmato oggi, venerdì 7 novembre, da Inps insieme al Comune, alla Caritas Diocesana, alla Comunità di Sant’Egidio e alla Croce Rossa Italiana. L’intesa, che recepisce le linee nazionali e regionali del progetto avviato a livello centrale, … Continua a leggere  L’Inps di Pavia entra in rete per l’inclusione e la tutela delle donne »

Pavia, protocollo tra Comune e sindacati per il bilancio 2026

Obiettivo condiviso: tutelare i redditi medio-bassi e i servizi essenziali

Oggi, venerdì 7 novembre, nella Sala Consiglio di Palazzo Mezzabarba, è stato firmato il protocollo d’intesa tra l’Amministrazione comunale di Pavia e le organizzazioni sindacali territoriali di Cgil, Cisl e Uil relativo alle politiche di bilancio 2026. L’appuntamento segna la conclusione di un percorso di confronto avviato nelle scorse settimane e caratterizzato da un dialogo costante anche con le rappresentanze dei pensionati. Nei mesi di … Continua a leggere Pavia, protocollo tra Comune e sindacati per il bilancio 2026 »

Cantiere in Piazza Vittoria a Pavia, la protesta del mercato ipogeo

Luigi Polzotto: "Per noi è un danno"

Sul cartello davanti al cantiere di Piazza Vittoria a Pavia è indicata la data di oggi, giovedì 6 novembre: ma i lavori continuano, e non si sa ancora quando termineranno. Una situazione che ha provocato la protesta dei commercianti del mercato ipogeo, che già si erano lamentati anche per l’allagamento registrato in parte della struttura in occasione di una recente pioggia. A testimoniare il malcontento … Continua a leggere Cantiere in Piazza Vittoria a Pavia, la protesta del mercato ipogeo »

Costituito a Pavia l'”Osservatorio Tecnico dell’Edilizia Privata Cittadina”

Il protocollo è stato firmato in Comune

E’ stato siglato oggi, giovedì 6 novembre, in Comune a Pavia il protocollo di Intesa per la costituzione del tavolo di lavoro “Osservatorio Tecnico dell’Edilizia Privata Cittadina”. All’incontro erano presenti il sindaco Michele Lissia, un rappresentante dell’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori, e un rappresentante dell’Ordine Ingegneri e del Collegio Geometri e Geometri laureati. “I partecipanti al tavolo – si sottolinea nel protocollo – … Continua a leggere Costituito a Pavia l’”Osservatorio Tecnico dell’Edilizia Privata Cittadina” »

Il 3 dicembre in Università il primo evento della Consulta Giovani Pavia

Sarà dedicato a "Pavia internazionale"

Mercoledì 3 dicembre si terrà il primo evento organizzato dalla Consulta Giovani Pavia. L’appuntamento, in programma dalle 17 alle 20 in Università tra il Cortile Teresiano e l’Aula del ‘400, sarà dedicato al tema “Pavia internazionale”. Sono previsti talk e conferenze: interverranno, tra gli altri, anche Martina Pozzi, influencer molto conosciuta sul web per i suoi interventi sulla questione delle fonti energetiche, e la comica … Continua a leggere Il 3 dicembre in Università il primo evento della Consulta Giovani Pavia »