Archivi della categoria: Attualità

“1 year to go”: un anno alle Olimpiadi invernali di Milano Cortina 2026

Il 6 febbraio 2026 la Cerimonia inaugurale allo Stadio San Siro di Milano 

Il countdown è partito: manca un anno ai Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026: dal 6 al 22 febbraio 2026 per le Olimpiadi e dal 6 al 15 marzo 2026 per le Paralimpiadi, il mondo intero volgerà lo sguardo al nostro Paese per vivere l’emozione delle competizioni sportive ai massimi livelli.   Non solo Milano e Cortina   Milano Cortina 2026 si distinguerà per il suo modello … Continua a leggere “1 year to go”: un anno alle Olimpiadi invernali di Milano Cortina 2026 »

Venerdì 7 febbraio al San Matteo di Pavia un incontro sulla Cardioncologia

Alle 14, nell’Aula 3 del Dea del Policlinico, in occasione della Settimana delle Cardiologie Aperte

In occasione della Settimana delle Cardiologie Aperte, il Policlinico San Matteo di Pavia, in collaborazione la Fondazione per il Tuo cuore – HCF Onlus dell’Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri (ANMCO), organizza un incontro pubblico sul tema della Cardioncologia: un ambito multidisciplinare che si occupa delle problematiche cardiologiche nei pazienti oncologici. L’evento si terrà venerdì 7 febbraio, alle 14, nell’Aula 3 del Dea del Policlinico. I … Continua a leggere Venerdì 7 febbraio al San Matteo di Pavia un incontro sulla Cardioncologia »

Cinquecentenario della Battaglia di Pavia: giovedì 6 febbraio il primo evento

Al Politeama il dibattito su "Un evento epocale nella storia d’Europa" e la proiezione del film "Il mestiere delle armi"

Il Cinema Politeama di Pavia ospiterà domani, giovedì 6 febbraio, il primo evento ufficiale del calendario dedicato al Cinquecentenario della Battaglia di Pavia, una delle battaglie più significative della storia europea. La serata offrirà un approfondimento culturale e storico con la partecipazione di esperti, seguita dalla proiezione del celebre film di Ermanno Olmi, “Il mestiere delle armi”. L’evento avrà inizio alle ore 19:30 con i … Continua a leggere Cinquecentenario della Battaglia di Pavia: giovedì 6 febbraio il primo evento »

“Viva Carnevale!” martedì 4 marzo a Pavia per celebrare Carlo Goldoni

Parata in maschera per le vie del centro e "Gran Ballo" al Teatro Fraschini

Pavia si prepara a vivere un’esperienza unica, trasformandosi in un palcoscenico a cielo aperto per celebrare il suo legame storico con Carlo Goldoni: trecento anni fa fu un alunno del Collegio universitario Ghislieri, dal quale venne espulso per aver composto un poemetto irriverente sulle donne pavesi. Il prossimo 4 marzo, martedì grasso, la città ospiterà “Viva Carnevale!”: una serie di iniziative ispirate al celebre commediografo … Continua a leggere “Viva Carnevale!” martedì 4 marzo a Pavia per celebrare Carlo Goldoni »

Festa di S. Biagio: S.Messa al Policlinico di Pavia con il Vescovo Corrado

La celebrazione nella clinica di Otorino

Il Vescovo Corrado Sanguineti ha presieduto questa mattina, lunedì 3 febbraio, la S. Messa nella clinica di Otorino del San Matteo di Pavia, in occasione della festa di San Biagio. Presenti il direttore del reparto, il prof. Marco Benazzo, il personale e alcuni pazienti, i vertici del Policlinico e altri operatori dell’ospedale pavese. “In questa ricorrenza – ha sottolineato Mons. Corrado in un passaggio della … Continua a leggere Festa di S. Biagio: S.Messa al Policlinico di Pavia con il Vescovo Corrado »

A Pavia l’Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale della Lombardia

Approfondite le azioni dell’Accordo Quadro di Sviluppo Territoriale della Provincia di Pavia

L’Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale della Lombardia si è riunito oggi, lunedì 3 febbraio, a Pavia, dopo gli incontri svoltisi a Bergamo, Brescia, Varese, Monza e Mantova. “I territori devono tornare protagonisti delle politiche regionali e acquisire una centralità sempre maggiore: è questo il senso della decisione di tenere le nostre sedute nei capoluoghi lombardi – ha sottolineato il presidente del Consiglio regionale, Federico … Continua a leggere A Pavia l’Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale della Lombardia »

Il San Matteo di Pavia guida un progetto europeo contro Dengue e virus del Nilo

E' coordinato da Fausto Baldanti, direttore della struttura di Microbiologia e Virologia e docente dell'Università

Fausto Baldanti, direttore della struttura di Microbiologia e Virologia del Policlinico San Matteo e professore ordinario dell’Università di Pavia, è stato chiamato a coordinare il progetto europeo “InFlaMe”, dedicato a contrastare il potenziale pandemico dei flavivirus, in particolare il West Nile Virus (il virus del Nilo) e il Dengue Virus. L’iniziativa coinvolge un consorzio internazionale composto da 11 collaboratori provenienti da 5 Paesi: Imagine Institut … Continua a leggere Il San Matteo di Pavia guida un progetto europeo contro Dengue e virus del Nilo »

Teatro Fraschini di Pavia, si chiude la stagione d’opera

Venerdì 7 e domenica 9 febbraio in programma "I Capuleti e i Montecchi" di Vincenzo Bellini

Venerdì 7 (alle 20) e domenica 9 febbraio (alle 15.30) va in scena al Teatro Fraschini di Pavia l’opera  “I Capuleti e i Montecchi” di Operalombardia. Firma la regia Andrea De Rosa, alla guida dei “Pomeriggi Musicali” sarà Sebastiano Rolli. E’ l’ultima opera lirica in cartellone per questa stagione al Teatro Fraschini. Vincenzo Bellini la scrisse in poco più di un mese, sulla scorta del … Continua a leggere Teatro Fraschini di Pavia, si chiude la stagione d’opera »

La Sacra Scrittura di domenica 2 febbraio

"Gesù luce delle genti e gloria di Israele"

L’evangelista Luca registra un momento molto importante nei suoi Racconti del- l’infanzia, un evento della vita di Gesù che rivela la sua piena appartenenza al popolo dell’alleanza e al suo Dio: il rito della presentazione al Tempio a cui nella Chiesa è legata la festa liturgica della Candelora. In ossequio alla Legge di Mosè, dopo quaranta giorni dalla sua nascita, i genitori di Gesù si … Continua a leggere La Sacra Scrittura di domenica 2 febbraio »

Al Teatro Fraschini di Pavia lo spettacolo a favore degli “Amici del Sorriso Odv”

Sul palco si esibiranno Povia, Matilde Pasquini e i “TDK80”

Questa sera, sabato 1° febbraio, alle 21 al Teatro Fraschini di Pavia andrà in scena uno spettacolo musicale per raccogliere fondi a favore dell’Associzione “Amici del Sorriso Odv”, che dal 2013 opera nei reparti di Oncoematologia e Chirurgia Pediatrica del Policlinico San Matteo di Pavia, organizzando laboratori ludico-ricreativi per i bambini ricoverati, appoggiando le famiglie nei periodi delle terapie, e, attraverso momenti di spettacolo e … Continua a leggere Al Teatro Fraschini di Pavia lo spettacolo a favore degli “Amici del Sorriso Odv” »