Archivio Tag: politeama

“Cupe Vampe: saperi vietati, Diritti negati”

A Pavia incontri, mostre e film a 90 anni dai roghi nazisti dei libri

Un triste anniversario, ma anche un’occasione per riflettere sull’importanza dei libri, della cultura e della libera circolazione delle idee. Novant’anni fa, il 10 maggio 1933, davanti all’università di Berlino, durante il periodo della dittatura nazista, avvenne il primo dei Bücherverbrennungen, “roghi di libri”, con il quale furono bruciati i testi in cui gli autori comunicavano idee democratiche e contrarie allo spirito tedesco. A distanza di … Continua a leggere “Cupe Vampe: saperi vietati, Diritti negati” »

“Giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne”, evento al Politeama di Pavia

L'intervento del sindaco Mario Fabrizio Fracassi: "Parlarne significa non far sentire sole le donne che subiscono violenza"

“Non si parla mai abbastanza di temi come questo, nonostante i passi avanti che sono stati fatti rispetto al passato. Parlarne, credetemi, non è un esercizio fine a se stesso, da cerimonia: parlarne significa far emerge il problema. Parlarne significa non far sentire sole le donne che subiscono violenza. Parlarne significa dare a tante di loro il coraggio di denunciare”. Lo ha affermato il sindaco … Continua a leggere “Giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne”, evento al Politeama di Pavia »

Pavia, il cineteatro Politeama riapre dopo il restauro

Sostituiti tendaggi e poltrone e rifatta la pavimentazione

Il cineteatro Politeama di Pavia ha riaperto le sue porte giovedì 7 ottobre, completamente trasformato. La sala, nei mesi estivi, è stata totalmente ristrutturata: è stata rifatta la pavimentazione, sono stati sostituiti tendaggi e poltrone, l’ambiente è completamente trasformato con una tinteggiatura sulle tonalità del nero. “Abbiamo voluto dare una nuova veste al Politeama, l’unico cinema rimasto a Pavia ed anche un luogo per spettacoli … Continua a leggere Pavia, il cineteatro Politeama riapre dopo il restauro »