Archivi della categoria: Attualità

Scienza e longevità, “Corso Monografico” al Collegio Ghislieri di Pavia

Tre  giorni di lezioni online con esperti internazionali

Dal 14 al 16 maggio il Collegio Ghislieri di Pavia (nella foto) ospita una nuova edizione del “Corso Monografico“, appuntamento ormai consolidato per chi desidera approfondire temi di frontiera nel campo della medicina e delle scienze della vita. Il ciclo di lezioni, interamente online e aperto al pubblico previa iscrizione, avrà come filo conduttore la medicina molecolare, con particolare attenzione all’invecchiamento e ai meccanismi biologici … Continua a leggere Scienza e longevità, “Corso Monografico” al Collegio Ghislieri di Pavia »

Massimo D’Alema al Collegio Ghislieri di Pavia: riflessioni sulla crisi dell’ordine mondiale

Lunedì 12 maggio il confronto sul suo libro

Nell’ambito del ciclo “Per orientarsi nel pensiero. Libri da leggere”, a cura di Gianni Francioni, lunedì 12 maggio alle 21 l’Aula Magna del Collegio Ghislieri di Pavia ospiterà Massimo D’Alema (nella foto), che interverrà prendendos spunto dal suo libro “Grande è la confusione sotto il cielo. Riflessioni sulla crisi dell’ordine mondiale” (Donzelli, 2020). Una serata per interrogarsi sul presente e sui futuri scenari globali, prendendo … Continua a leggere Massimo D’Alema al Collegio Ghislieri di Pavia: riflessioni sulla crisi dell’ordine mondiale »

Quattro “sculture illuminate” di Marco Lodola donate alla Radiologia Pediatrica del San Matteo di Pavia

Un'iniziativa che vuole rendere l’ambiente più accogliente per i piccoli pazienti e le loro famiglie

Marco Lodola, artista pavese conosciuto a livello internazionale per le sue “sculture illuminate”, ha donato quattro sue opere alla Radiologia Pediatrica del Policlinico San Matteo di Pavia. Un’iniziativa che vuole rendere l’ambiente più accogliente per i piccoli pazienti e le loro famiglie. Le opere raffigurano alcuni dei personaggi più amati dai bambini, come Harry Potter, Paw Patrol, Frozen e Pigiamini, creando un ambiente più caldo … Continua a leggere Quattro “sculture illuminate” di Marco Lodola donate alla Radiologia Pediatrica del San Matteo di Pavia »

“Camminate per la Biodiversità”, due appuntamenti a Pavia

Sono in programma nella domeniche 18 e 25 maggio

Arrivano a Pavia le “Camminate per la Biodiversità”, due appuntamenti guidati, finalizzati a sensibilizzare e valorizzare il patrimonio naturale del territorio pavese. A promuoverli è il Gruppo FAI Giovani di Pavia insieme al Comune. “In occasione della Giornata internazionale della Biodiversità, domenica 18 maggio dalle 10 alle 12 al Parco della Vernavola, e successivamente domenica 25 maggio, alla stessa ora,  al Parco della Sora, si … Continua a leggere “Camminate per la Biodiversità”, due appuntamenti a Pavia »

Pavia, mercoledì 7 maggio a Canepanova l’esibizione di Christian Tarabbia

E' uno dei più grandi organisti italiani

Un appuntamento da non perdere in una cornice unica e suggestiva. Parliamo della rassegna “I Tesori di Orfeo” organizzata dal Conservatorio di Musica “Franco Vittadini” che mercoledì 7 maggio, alle 21, vedrà protagonista la chiesa di Santa Maria Incoronata di Canepanova a Pavia, dove si esibirà all’organo Christian Tarabbia (nella foto), uno dei più affermati organisti italiani sulla scena internazionale, in un concerto intitolato “A … Continua a leggere Pavia, mercoledì 7 maggio a Canepanova l’esibizione di Christian Tarabbia »

Cinque secoli di storia di una proprietà fondiaria in Lomellina: sabato 17 maggio convegno in Università a Pavia

Tra i documenti dell'archivio della famiglia Radice Fossati ne spunta anche uno con la firma dell'imperatore Carlo V

Una storia lunga 5 secoli: dalla prima proprietaria Cecilia Gallerani (amante di Ludovico il Moro, la “Dama dell’Ermellino” dipinta da Leonardo da Vinci) al documento di Carlo V con sigillo imperiale (datato 13 luglio 1525, cinque mesi dopo la Battaglia di Pavia vinta dalle truppe imperiali sull’esercito francese) che conferma la proprietà al marchese Giovanni Antonio Biglia, da Federico Confalonieri (l’eroe del Risorgimento) sino ai … Continua a leggere Cinque secoli di storia di una proprietà fondiaria in Lomellina: sabato 17 maggio convegno in Università a Pavia »

Festa del Lavoro, grande partecipazione all’incontro in Curia a Pavia

E' seguita poi la S.Messa in Duomo con il Vescovo Corrado, per il Giubileo dei Lavoratori

Di Laura Rossi   Un sabato pomeriggio denso di riflessioni, condivisione e volti: la XIII edizione della Festa del Lavoro, tenutasi il 3 maggio nella cornice del Palazzo Vescovile di Pavia, ha rappresentato un momento alto di confronto per la città. All’interno del dodicesimo ciclo della Scuola di Cittadinanza e Partecipazione, l’incontro – intitolato “Un lavoro degno per una speranza che si diffonde” – ha … Continua a leggere Festa del Lavoro, grande partecipazione all’incontro in Curia a Pavia »

“La cura dell’uomo”: arte e riflessione per rigenerare l’umano

Dal 10 al 25 maggio la mostra sarà visitabile al Museo Diocesano di Pavia

Di Laura Rossi   Dopo la mostra “L’epoca fragile?”, che ha esplorato le vulnerabilità dell’essere umano, sempre la suggestiva cornice del Museo Diocesano di Pavia presenta la sua naturale prosecuzione: “La cura dell’uomo”, visitabile dal 10 al 25 maggio. Il progetto, curato da Filippo Moretti e da Giosuè Allegrini, nasce dalla sinergia tra enti d’eccellenza del territorio – Università di Pavia, con diversi dipartimenti coinvolti, … Continua a leggere “La cura dell’uomo”: arte e riflessione per rigenerare l’umano »

La Sacra Scrittura di domenica 4 maggio

Il commento di don MIchele Mosa. “Simon Pietro si strinse la veste attorno ai fianchi, perché era svestito, e si gettò in mare”

Di Don Michele Mosa Di solito ci si spoglia prima di fare un bagno. Pietro invece si veste. Strano modo di agire. Come sempre, verrebbe da dire: quando sulla scena c’è Pietro la musica è stonata. Mi vesto e poi mi butto in acqua. Ti confesso la mia fede: tu sei il Cristo e poi faccio di tutto per togliere la croce di tuoi pensieri. … Continua a leggere La Sacra Scrittura di domenica 4 maggio »

“il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e in edicola

Sul settimanale servizi, commenti e testimonianze dedicati a Papa Francesco

Sulla prima pagina de “il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e in edicola da venerdì 2 maggio, il titolo di apertura è “Il Vescovo Corrado: ‘Papa Francesco, innamorato di Gesù e del Vangelo’ “. L’editoriale, firmato da Mons. Corrado Sanguineti, è titolato: “Papa Francesco: alla radice della sua testimonianza”. In memoria di Papa Francesco: celebrazioni, preghiere e testimonianze della comunità diocesana di Pavia. … Continua a leggere “il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e in edicola »