Archivi della categoria: Attualità

San Michele rinasce in 3D: Pavia riscopre la sua grande basilica

Da sabato 21 giugno si potranno ammirare i pannelli e la stampa tridimensionale in scala reale di uno dei bassorilievi della facciata

Da sabato 21 giugno la basilica di San Michele Maggiore, a Pavia, invita la cittadinanza alla presentazione dei nuovi pannelli divulgativi e della replica 3D, a grandezza naturale (1,30 × 0,60 m), di un bassorilievo della facciata. L’opera, prodotta con le più avanzate tecniche di rilievo e stampa, restituisce l’aspetto originario della chiesa. Il progetto, promosso dall’associazione “Il Bel San Michele” con il sostegno della … Continua a leggere San Michele rinasce in 3D: Pavia riscopre la sua grande basilica »

Università di Pavia: terza “fumata nera” per l’elezione del nuovo rettore

Sarà decisivo il ballottaggio del 24 giugno tra Alessandro Reali e Silvia Figini

Neppure la terza votazione svoltasi oggi, martedì 17 giugno, ha indicato il nome del nuovo rettore dell’Università di Pavia, chiamato a succedere a Francesco Svelto e a guidare l’Ateneo nei prossimi sei anni. In corsa erano rimasti solo due candidati: Alessandro Reali, dal 2019 delegato del rettore a Ricerca Internazionale e Ranking, oltre ad aver diretto per 6 anni il Dipartimento di Ingegneria Civile e … Continua a leggere Università di Pavia: terza “fumata nera” per l’elezione del nuovo rettore »

“Regalaci un Sorriso” sabato 21 giugno a Cava Manara

All'Area Feste di via Costa la quarta edizione dell’iniziativa benefica

Torna “Regalaci un Sorriso”: sabato 21 giugno all’Area Feste di via Costa a Cava Manara si svolgerà la quarta edizione dell’iniziativa benefica; il ricavato della giornata andrà a favore delle associazioni “Gli amici del sorriso” e “Più Unici che Rari”. “Si comincerà alle 10 con la prima parte della seconda edizione del ‘Memorial Thomas e Oscar’: un torneo calcistico, al campo sportivo ‘Felice Cavallotti’ di … Continua a leggere “Regalaci un Sorriso” sabato 21 giugno a Cava Manara »

Peste suina, Confagricoltura Pavia: “I nostri allevatori abbandonati”

Dal 20 giugno, ogni venerdì, verrà attuato un presidio nell'allea di viale Matteotti

“La provincia di Pavia è stata la più colpita dall’emergenza della peste suina africana, un incubo che si è manifestato sul nostro territorio il 18 agosto 2023 con il primo focolaio in un allevamento di piccole dimensioni a Montebello della Battaglia. A distanza di due anni, molti allevatori attendono ancora di essere completamente indennizzati per i danni subìti a causa dell’abbattimento dei capi. Invitiamo i … Continua a leggere Peste suina, Confagricoltura Pavia: “I nostri allevatori abbandonati” »

“La mirabolante avventura dell’anatomia umana”

Il libro verrà presentato martedì 17 giugno, alle 18, al Collegio Cairoli di Pavia

Martedì 17 giugno, alle 18 al Collegio Cairoli di Pavia, verrà presentato il libro “La mirabolante avventura dell’anatomia umana” (Edizioni Dedalo), di Edoardo Rosati e Gian Battista Ricci. Dai sorprendenti successi della chirurgia contemporanea alle sofisticate indagini genetiche, ogni progresso medico deve la sua esistenza a un atto rivoluzionario avvenuto nell’antichità: l’osare oltre la superficie del corpo, esplorandone le profondità attraverso la dissezione scientifica. Questo … Continua a leggere “La mirabolante avventura dell’anatomia umana” »

“Le cure palliative domiciliari”: la realtà della Fondazione Lino Sartori di Pavia

Il convegno si è svolto al Collegio Cairoli

L’aula magna del Collegio Cairoli di Pavia ha ospitato, venerdì 13 giugno, il convegno dal titolo “Le cure palliative domiciliari. Quando il domicilio fa la differenza”, promosso dalla Fondazione Lino Sartori. In apertura il prof. Andrea Zatti, rettore del Cairoli, ha sottolineato “il prezioso contributo della Fondazione Lino Sartori per la diffusione delle cure palliative domiciliari a Pavia e sul territorio provinciale”. “Siamo nati 35 … Continua a leggere “Le cure palliative domiciliari”: la realtà della Fondazione Lino Sartori di Pavia »

Nasce il “Premio Maria Corti – Parole al centro”

Premiazione il 7 novembre a Pavia

La Fondazione Maria Corti annuncia la nascita del “Premio Maria Corti – Parole al centro”, che intende celebrare e promuovere opere e carriere intellettuali e artistiche capaci di mettere al centro ciò che per Maria Corti è sempre stato fondamentale: la parola. Una parola viva, potente, capace di esprimere e comunicare, ma anche di interrogare e modificare la realtà circostante. Il “Premio Maria Corti – … Continua a leggere Nasce il “Premio Maria Corti – Parole al centro” »

La Sacra Scrittura di domenica 15 giugno

Il commento di don Michele Mosa. “Molte cose ho ancora da dirvi”

Di Don Michele Mosa   E noi che, chiusa la Bibbia, pensiamo che Dio taccia. Che non abbia più niente da dire. Che – per dirlo con la teologia apologetica – è finita con la morte dell’ultimo apostolo. E invece Cristo ha ancora molto da dirci. Il problema allora non è Dio che non parla ma l’uomo che non ascolta. Che non sa ascoltare. Che … Continua a leggere La Sacra Scrittura di domenica 15 giugno »

“il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e in edicola

Sul settimanale il servizio e le immagini sulla festa delle Sante Spine

Sulla prima pagina de “il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e in edicola da venerdì 13 giugno, il titolo di apertura è “ ‘ Le Spine, un tesoro della Chiesa e di tutta la città ’: il messaggio del Vescovo Corrado Sanguineti nel rito in Duomo a Pavia”. Pavia in festa per lo Spirito Santo: dalla Pentecoste alla Messa dei Popoli, un inno … Continua a leggere “il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e in edicola »

Intelligenza Artificiale, corso con FISC e Pontificia Università della Santa Croce

E' rivolto agli oltre 1.000 giornalisti che lavorano e collaborano con i giornali diocesani in tutta Italia

  Un nuovo importante accordo è stato siglato tra la Federazione Italiana Settimanali Cattolici (FISC), rappresentata dal presidente Mauro Ungaro, e la Pontificia Università della Santa Croce (PUSC), con la firma del decano della Facoltà di Comunicazione Sociale Istituzionale, Daniel Arasa (nella foto, da sinistra, la firma di Arasa e Ungaro). L’intesa prevede la progettazione e l’attivazione del corso online (MOOC) “Intelligenza Artificiale per Comunicatori … Continua a leggere Intelligenza Artificiale, corso con FISC e Pontificia Università della Santa Croce »