Archivi della categoria: Attualità

“Caratteri di DONNA”, la nuova edizione del concorso letterario

Il tema scelto è: "Voci dai margini", racconti di storie di confini, di luoghi, persone o pensieri

Si è ufficialmente aperta la XXI edizione del concorso letterario “Città di Pavia – Caratteri di DONNA”, realizzato dall’Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Pavia e dai partner istituzionali che storicamente collaborano con l’Assessorato per questa iniziativa: la Provincia di Pavia e il Comitato Unico di Garanzia dell’Università di Pavia. Per l’anno 2025 -2026 l’iniziativa è inoltre sostenuta da Fondazione Teatro Fraschini e da … Continua a leggere “Caratteri di DONNA”, la nuova edizione del concorso letterario »

Pavimento del Duomo di Pavia, primo ok di Fondazione Cariplo

Ora si passa alla seconda fase per ottenere la somma assegnata pari ad un milione di euro

Una notizia ottima, fresca di questi giorni caldi ed estivi: il Duomo di Pavia ha incassato il primo sì della Fondazione Cariplo per quanto riguarda la partecipazione al bando “Progetti emblematici maggiori” con la proposta relativa al rifacimento della pavimentazione della Cattedrale. Ora si può procedere con la seconda fase, ovvero quella della effettiva assegnazione della cifra oggi prospettata e pari ad un milione di … Continua a leggere Pavimento del Duomo di Pavia, primo ok di Fondazione Cariplo »

Procedure amministrative, l’incontro ad Ance Pavia

Martedì 22 luglio, dalle 14.30 alle 17.30

Il secondo appuntamento promosso da Regione Lombardia e dedicato alla velocizzazione delle procedure amministrative si terrà martedì 22 luglio, dalle 14.30 alle 17.30 nella sede di Ance Pavia in via Paolo Diacono 5 (nella foto). Il “ciclo di incontri tra Enti Locali, Ordini professionali ed associazioni del settore della provincia di Pavia”, per la velocizzazione delle procedure amministrative, avrà come con il tema durante la … Continua a leggere Procedure amministrative, l’incontro ad Ance Pavia »

La Sacra Scrittura di domenica 20 luglio

Il commento di don Michele Mosa. “Marta la ospitò. Maria ha scelto la parte migliore”

Di Don Michele Mosa   Marta e Maria, la formica e la cicala: una indaffarata senza posa, l’altra perennemente in ozio. O per dirla più teologicamente: l’azione e la contemplazione. Tu chi sei? Per chi fai il tifo? Il Vangelo ci porta a dire: per Maria, la favola antica per Marta. In realtà – ma gioco facile, lo ammetto – è impossibile separare Marta da … Continua a leggere La Sacra Scrittura di domenica 20 luglio »

“il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e in edicola

Sul settimanale l'editoriale del Vescovo Corrado Sanguineti dedicato alla festa di S. Camillo de Lellis

Sulla prima pagina de “il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e in edicola da venerdì 18 luglio, il titolo di apertura è “Pavimento del Duomo di Pavia, è arrivato il primo via libera. Ok da Fondazione Cariplo: ora si passa alla seconda fase del progetto”. L’editoriale, firmato dal Vescovo Sanguineti, è titolato “La via della cura come unica via veramente umana”: è l’omelia … Continua a leggere “il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e in edicola »

Ponte sul Po a Bressana: da lunedì 21 luglio via ai lavori

La Prefettura di Pavia ricorda le modalità di circolazione sulla strada provinciale ex SS 35

In un comunicato diffuso oggi, venerdì 18 luglio, la Prefettura di Pavia (nella foto) ricorda che “dalle ore 06.00 di lunedì 21 luglio 2025 partiranno i lavori sull’impalcato stradale del ponte promiscuo di Bressana Bottarone con l’attivazione di un nuovo sistema di regolazione della circolazione lungo la strada Provinciale ex-S.S. 35, definito con ordinanza della Provincia di Pavia, sulla base delle analisi e degli approfondimenti … Continua a leggere Ponte sul Po a Bressana: da lunedì 21 luglio via ai lavori »

Pavia, 18 “rifugi climatici” per difendersi dal caldo

La mappa è disponibile online

È disponibile online la mappa dei “rifugi climatici” di Pavia: visitando il sito cartografia.comune.pavia.it/DB2rifugiclimatici/ si troveranno sottolineati i 18 luoghi, presenti nel nostro territorio, scelti per contrastare le ondate di calore e tutelare i cittadini. “Negli ultimi anni abbiamo assistito ad un aumento preoccupante delle temperature – commenta l’assessore all’ambiente, Lorenzo Goppa -: il Comune di Pavia ha deciso di intervenire completando le mappature di … Continua a leggere Pavia, 18 “rifugi climatici” per difendersi dal caldo »

Classifica Censis: l’Università di Pavia si conferma tra le migliori in Italia

Primo tra i grandi Atenei per l'internazionalizzazione 

L’Università di Pavia si conferma stabilmente sul podio tra i grandi Atenei italiani nella classifica Censis 2025-26. La graduatoria stilata annualmente dall’Istituto di ricerca vede Pavia anche quest’anno al secondo posto tra le Università pubbliche che contano dai 20.000 ai 40.000 iscritti. Pavia con un punteggio di 90,2 è la migliore in Lombardia e nel nord Italia. La classifica del Censis è basata sulla valutazione … Continua a leggere Classifica Censis: l’Università di Pavia si conferma tra le migliori in Italia »

Esercitazione di emergenza a Ferrera Erbognone (Pavia)

E' stata organizzata dal Comando Provinciale Carabinieri di Pavia

Si è svolta oggi, mercoledì 16 luglio, al Green Data Center Eni di Ferrera Erbognone (Pavia) un’importante esercitazione di emergenza organizzata dal Comando Provinciale Carabinieri di Pavia alla quale hanno partecipato assetti del Comando unitamente alle SOS (Squadre Operative di Supporto) e alle API (Aliquote di Primo Intervento) del 3° Reggimento CC di Milano e del Comando Provinciale di Milano nonché del G.I.S (Gruppo Intervento … Continua a leggere Esercitazione di emergenza a Ferrera Erbognone (Pavia) »

Al Ghislieri un progetto per gli aspiranti medici del “semestre filtro” a Pavia

Dal Collegio pavese una serie di azioni gratuite per gli universitari di ogni parte d’Italia che si iscrivono nell’Ateneo cittadino

Fondato da Papa Pio V nel 1567, il Collegio Ghislieri di Pavia (nella foto) è un Collegio universitario di merito che ospita 180 studenti e studentesse provenienti da tutta Italia. Da oltre quattro secoli, il Ghislieri promuove il talento senza barriere economiche, discriminazioni di genere o condizionamenti religiosi. Lo studio, qui, è da sempre un’autentica occasione di crescita personale, all’interno di una comunità inclusiva e … Continua a leggere Al Ghislieri un progetto per gli aspiranti medici del “semestre filtro” a Pavia »