Archivio Tag: rettore

Classifica Censis: l’Università di Pavia si conferma tra le migliori in Italia

Primo tra i grandi Atenei per l'internazionalizzazione 

L’Università di Pavia si conferma stabilmente sul podio tra i grandi Atenei italiani nella classifica Censis 2025-26. La graduatoria stilata annualmente dall’Istituto di ricerca vede Pavia anche quest’anno al secondo posto tra le Università pubbliche che contano dai 20.000 ai 40.000 iscritti. Pavia con un punteggio di 90,2 è la migliore in Lombardia e nel nord Italia. La classifica del Censis è basata sulla valutazione … Continua a leggere Classifica Censis: l’Università di Pavia si conferma tra le migliori in Italia »

Al Ghislieri un progetto per gli aspiranti medici del “semestre filtro” a Pavia

Dal Collegio pavese una serie di azioni gratuite per gli universitari di ogni parte d’Italia che si iscrivono nell’Ateneo cittadino

Fondato da Papa Pio V nel 1567, il Collegio Ghislieri di Pavia (nella foto) è un Collegio universitario di merito che ospita 180 studenti e studentesse provenienti da tutta Italia. Da oltre quattro secoli, il Ghislieri promuove il talento senza barriere economiche, discriminazioni di genere o condizionamenti religiosi. Lo studio, qui, è da sempre un’autentica occasione di crescita personale, all’interno di una comunità inclusiva e … Continua a leggere Al Ghislieri un progetto per gli aspiranti medici del “semestre filtro” a Pavia »

Il rettore dell’Università di Pavia a Londra al vertice di “Terra Carta”

La riunione dedicata al futuro sostenibile

Francesco Svelto, rettore dell’Università di Pavia, ha partecipato il 10 e 11 marzo a Londra, a Hampton Court Palace alla presenza di Re Carlo III, al vertice di “Terra Carta” dedicato al futuro sostenibile. Alla presenza di centinaia di amministratori delegati, leader e innovatori sono stati celebrati i cinque anni da quando Carlo III, allora Principe di Galles, lanciò la Sustainable Markets Initiative-SMI che mira … Continua a leggere Il rettore dell’Università di Pavia a Londra al vertice di “Terra Carta” »

Il prof. Francesco Svelto, rettore dell’Università di Pavia, a Hiroshima firma la Dichiarazione internazionale per la pace

Nell'anniversario del lancio della prima bomba atomica nasce in Giappone l'alleanza University Presidents for Peace

Il rettore dell’Università di Pavia, prof. Francesco Svelto, è stato nei giorni scorsi in Giappone invitato dall’Ateneo e dalla città di Hiroshima a fare parte, insieme ad altri 15 rettori di Università di tutto il mondo, dei membri fondatori di “University Presidentes for Peace”. “Alla luce dei conflitti globali in corso e delle sfide che si pongono agli obiettivi di sviluppo sostenibile – recita la … Continua a leggere Il prof. Francesco Svelto, rettore dell’Università di Pavia, a Hiroshima firma la Dichiarazione internazionale per la pace »

Giornata del Laureato dell’Università di Pavia: l’intervento del rettore Svelto

L'evento si è svolto sabato 6 luglio 2024 nel Cortile Teresiano dell'Ateneo

Di Prof. Francesco Svelto (Magnifico Rettore dell’Università di Pavia)   Caro Prof. Christian Greco, Illustri Autorità, stimati Colleghi, gentili Ospiti, e soprattutto care Laureate e cari Laureati, benvenuti alla 32ma edizione della Giornata del Laureato dell’Università di Pavia! Un saluto particolare a due nostri laureati di successo che sono oggi qui con noi: il neo-eletto Sindaco di Pavia, Dottore Michele Lissia, e la professoressa Cristina … Continua a leggere Giornata del Laureato dell’Università di Pavia: l’intervento del rettore Svelto »

Una panchina gialla negli Horti del Collegio Borromeo di Pavia per ricordare Giulio Regeni

Verrà inaugurata il 7 novembre alla presenza dei genitori dello studente ucciso in Egitto

Una panchina gialla, collocata negli Horti del Collegio Borromeo di Pavia (nella foto, ndr), per chiedere verità e giustizia per Giulio Regeni, ucciso in Egitto nel 2016 all’età di 28 anni. Regeni, dottorando in Economia dell’Università di Cambridge, al Dipartimento di politica e studi internazionali, fu assassinato mentre era impegnato a sviluppare una ricerca per una tesi in politica economica. A volerlo ricordare sono Alberto … Continua a leggere Una panchina gialla negli Horti del Collegio Borromeo di Pavia per ricordare Giulio Regeni »

Un’unica graduatoria, femminile e maschile, per il bando di ammissione al Ghislieri di Pavia

E' la prima vollta che succede per lo storico Collegio univeristario fondato da Papa Pio V nel 1567

Un’unica graduatoria, senza distinzione di genere, per il bando di ammissione al Ghislieri: uno dei Collegi universitari più famosi di Pavia e in Italia, fondato nel 1567 da Papa Pio V. Ad annunciarlo è il rettore Alessandro Maranesi (nella fopto, ndr). “Dopo oltre 450 anni – spiega Maranesi – per la prima volta abbiamo graduatorie unificate per l’ammissione al Collegio, eliminando definitivamente la distinzione fra … Continua a leggere Un’unica graduatoria, femminile e maschile, per il bando di ammissione al Ghislieri di Pavia »

Il prof. Francesco Svelto presidente della “Commissione paritetica alloggi e residenze per studenti universitari”

Il rettore dell'Università di Pavia nominato dal ministro dell’Università e della Ricerca, Maria Cristina Messa

Il ministro dell’Università e della Ricerca, Maria Cristina Messa, ha nominato il rettore dell’Università di Pavia, Francesco Svelto, presidente della “Commissione paritetica alloggi e residenze per studenti universitari” L’organismo, supportato dalla “Cassa Depositi e Prestiti”, provvede all’istruttoria dei progetti per la realizzazione degli interventi di edilizia residenziale per studenti universitari e delle relative richieste di cofinanziamento. “Si tratta di un settore strategico, finanziato anche nell’ambito … Continua a leggere Il prof. Francesco Svelto presidente della “Commissione paritetica alloggi e residenze per studenti universitari” »

“il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e nelle edicole di tutta la provincia

Sul settimanale servizi e immagini sulle celebrazioni del 1 e 2 novembre con il Vescovo Corrado Sanguineti

Sulla prima pagina de “il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e nelle edicole di tutta la provincia da venerdì 5 novembre (un altro numero speciale di 40 pagine, ricco di servizi e immagini tutte a colori), il titolo di apertura della copertina è “Al Collegio Ghislieri il più giovane rettore d’Italia. Maranesi succede a Belvedere”: una bella foto di Claudia Trentani ritrae il … Continua a leggere “il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e nelle edicole di tutta la provincia »

“Sviluppo sostenibile e cambiamento climatico”: allo Iuss di Pavia il dottorato nazionale

E' il primo su questi temi in Italia e in Europa

“Sviluppo sostenibile e cambiamento climatico”. E’ il titolo del dottorato nazionale coordinato dalla Scuola Universitaria Superiore Iuss di Pavia (nella foto la sede al Broletto, ndr): il primo, in Italia e in Europa, che affronta questi temi. Il progetto, su sollecitazione del Ministero dell’Università e della Ricerca, ha ottenuto un finanziamento di oltre 8 milioni di euro per più di 100 borse di dottorato solo … Continua a leggere “Sviluppo sostenibile e cambiamento climatico”: allo Iuss di Pavia il dottorato nazionale »