Archivio Tag: pavia

“Citomegalovirus in gravidanza può colpire donne immuni”

La ricerca guidata dal Policlinico San Matteo di Pavia

Il Citomegalovirus, uno dei principali responsabili di sordità congenita e ritardi dello sviluppo psicomotorio nei neonati, può colpire il feto anche quando la madre è già entrata in contatto con il virus prima della gravidanza. È quanto emerge dallo studio CHILd, uno dei più ampi condotti a livello internazionale sul tema, che ha analizzato circa 10.000 gravidanze, nell’ambito di un finanziamento della Fondazione Regionale per … Continua a leggere “Citomegalovirus in gravidanza può colpire donne immuni” »

Il tenente dei carabinieri Fernando Columpsi diventa capitano

La cerimonia si è svolta al comando provinciale dell'Arma di Pavia

Il tenente Fernando Columpsi (nella foto) è diventato capitano: la promozione è stata formalizzata nei giorni scorsi nel corso di una cerimonia svoltasi al comando provinciale dei carabinieri di Pavia. Il capitano Columpsi, 56enne, sposato, laureato in Scienze Politiche, si è arruolato nell’Arma nel 1988, e, dopo la frequenza della Scuola Sottufficiali ha prestato servizio a Milano fino al 2009, quando è stato destinato a … Continua a leggere Il tenente dei carabinieri Fernando Columpsi diventa capitano »

Croce Rossa Italiana, a Pavia il “campo estivo” dal 1 al 10 settembre per ragazze e ragazzi dai 14 ai 17 anni

L'iniziativa con il patrocinio del Comune

L’obiettivo è avvicinare nuovi giovani alla Croce Rossa Italiana, nella speranza che qualcuno di loro si appassioni al servizio svolto da questa associazione e ne diventi volontario. E’ con tali premesse che il comitato di Pavia della CRI organizza un “campo estivo”, che si terrà dal 1 al 10 settembre. Sono numerose le attività in programma: è prevista anche la simulazione di un soccorso dopo … Continua a leggere Croce Rossa Italiana, a Pavia il “campo estivo” dal 1 al 10 settembre per ragazze e ragazzi dai 14 ai 17 anni »

Comune e Università di Pavia insieme per l’ambiente

Firmato l'accordo con il Dipartimento di Scienze della Terra

Un nuovo passo avanti nella tutela dell’ambiente e nella valorizzazione del territorio: il Comune di Pavia e il Dipartimento di Scienze della Terra e dell’Ambiente dell’Università di Pavia hanno sottoscritto un accordo di collaborazione per lo sviluppo di progetti congiunti a vocazione ecologica. L’intesa nasce da una collaborazione già attiva, come ha ricordato l’assessore all’ambiente Lorenzo Goppa: “Si tratta di formalizzare un rapporto che si … Continua a leggere Comune e Università di Pavia insieme per l’ambiente »

Pavia, il Premio Ghislieri a Laura Tomasi e Antonio Padoa Schioppa

La cerimonia il prossimo 2 ottobre nell'Aula Magna del Collegio pavese

“Diritto al diritto” è il tema della XIV edizione del Premio Ghislieri, momento istituzionale che aprirà, il prossimo 2 ottobre, anche l’anno accademico dello storico Collegio universitario pavese. Alla magistrata Laura Tomasi, assistente di studio alla Corte Costituzionale, verrà conferito il Premio Ghislieri 2025. Il prof. Antonio Padoa Schioppa, giurista e storico, riceverà il Premio Ghislieri alla carriera. L’avvocato Emilio Girino (nella foto), presidente dell’Associazione … Continua a leggere Pavia, il Premio Ghislieri a Laura Tomasi e Antonio Padoa Schioppa »

Provincia di Pavia: ecco il piano per la viabilità sul territorio

Il presidente Palli: "abbiamo deciso di puntare su progetti immediatamente attuabili"

“Un piano straordinario per la sicurezza e lo sviluppo infrastrutturale della viabilità provinciale”: il presidente della Provincia di Pavia, Giovanni Palli, annuncia “con soddisfazione l’approvazione definitiva della legge di assestamento del bilancio regionale 2025-2027, che prevede lo stanziamento da parte di Regione Lombardia di 20 milioni di euro per interventi di manutenzione straordinaria, consolidamento strutturale e sviluppo infrastrutturale del territorio della provincia di Pavia”. “La … Continua a leggere Provincia di Pavia: ecco il piano per la viabilità sul territorio »

Pavia, riparte l’attività del Laboratorio di Brera al S. Matteo

L’iniziativa è dedicata alla realizzazione di progetti artistici collettivi

È ripartita l’attività del Laboratorio di Brera al San Matteo di Pavia, un’iniziativa dedicata alla realizzazione di progetti artistici collettivi, aperta a pazienti, caregiver, operatori sanitari e dipendenti. Un’opportunità per esprimersi attraverso l’arte e promuovere il benessere psicofisico grazie a momenti di creatività condivisa. Il Policlinico, impegnato nel supporto del benessere psicofisico attraverso espressioni artistiche di varia natura, ha rinnovato, per i prossimi tre anni, … Continua a leggere Pavia, riparte l’attività del Laboratorio di Brera al S. Matteo »

Tumore al seno, importante riconoscimento per Maugeri Pavia

Per il 17° anno consecutivo ha ottenuto la certificazione EUSOMA

La Breast Unit dell’IRCCS Maugeri Pavia ha ottenuto per il 17° anno consecutivo la certificazione EUSOMA (European Society of Breast Cancer Specialists), tra i riconoscimenti più autorevoli a livello europeo in ambito senologico. Questo traguardo conferma l’adesione costante del centro pavese ai più alti standard nella diagnosi, cura e riabilitazione delle pazienti affette da tumore al seno, con un approccio multidisciplinare che mette realmente al … Continua a leggere Tumore al seno, importante riconoscimento per Maugeri Pavia »

La Sacra Scrittura di domenica 27 luglio

Il commento di don Michele Mosa. “Chiedete e vi sarà dato, cercate e troverete, bussate e vi sarà aperto”

Di Don Michele Mosa   Non si dice che cosa chiedere, che cosa cercare né dove bussare. L’importante è l’atteggiamento del vivere chiedendo, cercando e bussando. Lo confessò Martin Lutero, o almeno così si racconta, sul letto di morte: “Wir sind Bettler: hoc est verum!” – “Siamo dei poveri mendicanti, questa è la verità”. “Chiedete e vi sarà dato”. Nella Chiesa si pianifica, si organizza … Continua a leggere La Sacra Scrittura di domenica 27 luglio »

“il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e in edicola

Sul settimanale un servizio sul bilancio del Grest 2025

Sulla prima pagina de “il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e in edicola da venerdì 25 luglio, il titolo di apertura è “ ‘Ghislieri, il talento vale più dei mezzi economici’: il rettore Maranesi presenta il progetto del Collegio di Pavia per gli aspiranti medici”. Grest 2025, bilancio positivo per la Diocesi di Pavia: circa 50 Oratori coinvolti, più di 6mila partecipanti. Al … Continua a leggere “il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e in edicola »