Archivio Tag: pace

Grande successo per il “Concerto per la pace” a Montecalvo Versiggia

Pubblico numeroso e tanti applausi ai protagonisti della serata

Grande successo, la sera di sabato 23 agosto, a Montecalvo Versiggia (Pavia), perla dell’Oltrepò Pavese, per il “Concerto per la pace” promosso dal Comune con il sostegno di Fondazione Cariplo, Fondazione della Comunità della Provincia di Pavia e Associazione “Terra del Pinot Nero”. Il pubblico è stato, come sempre, numeroso e appassionato. Tanti applausi per i protagonisti della serata: la Symphony Opera Orchestra, diretta da … Continua a leggere Grande successo per il “Concerto per la pace” a Montecalvo Versiggia »

Il tema della pace al centro del Meeting di Rimini 2025

La 46ª edizione è in programma dal 22 al 27 agosto

Il Meeting di Rimini accoglie con gratitudine l’appello di Papa Leone XIV “a vivere la giornata del 22 agosto in digiuno e in preghiera, supplicando il Signore che ci conceda pace e giustizia e che asciughi le lacrime di coloro che soffrono a causa dei conflitti armati in corso”. La giornata indicata da Papa Leone coincide con la prima giornata della 46ª edizione del Meeting, … Continua a leggere Il tema della pace al centro del Meeting di Rimini 2025 »

Mons. Sanguineti: “Accogliamo l’appello del Papa per il 22 agosto”

L'invito del Vescovo Corrado alle comunità parrocchiali e religiose della Diocesi di Pavia per aderire alla giornata di preghiera e digiuno

Carissimi fratelli e sorelle nel Signore, al termine dell’udienza generale di questa mattina, il Santo Padre ha rivolto questo invito: “Venerdì prossimo, 22 agosto, celebreremo la memoria della Beata Vergine Maria Regina. Maria è Madre dei credenti qui sulla terra ed è invocata anche come Regina della pace. Mentre la nostra terra continua ad essere ferita da guerre in Terra Santa, in Ucraina e in … Continua a leggere Mons. Sanguineti: “Accogliamo l’appello del Papa per il 22 agosto” »

Papa Leone XIV: “il 22 agosto digiuno e preghiera per la pace”

La Chiesa italiana aderisce all'invito del Pontefice

Questa mattina, mercoledì 20 agosto, al termine dell’Udienza Generale, Papa Leone XIV (nella foto Agensir) ha invitato “tutti i fedeli a vivere la giornata del 22 agosto in digiuno e preghiera, supplicando il Signore che ci conceda pace e giustizia e che asciughi le lacrime di coloro che soffrono a causa dei conflitti in corso”. La Chiesa in Italia aderisce a questo invito, chiedendo alle … Continua a leggere Papa Leone XIV: “il 22 agosto digiuno e preghiera per la pace” »

“Non dobbiamo rassegnarci alla logica del conflitto e delle armi”

L'appello di Papa Leone XIV dopo la recita dell’Angelus a Castel Gandolfo

“Affidiamo all’intercessione della Vergine Maria, assunta in cielo, la nostra preghiera per la pace”. Lo ha detto oggi, venerdì 15 agosto, Papa Leone XIV dopo la recita dell’Angelus a Castel Gandolfo: “Ella, come Madre, soffre per i mali che affliggono i suoi figli, specialmente i piccoli e i deboli. Tante volte nei secoli lo ha confermato con messaggi e apparizioni”. Il Pontefice ha ricordato le … Continua a leggere “Non dobbiamo rassegnarci alla logica del conflitto e delle armi” »

“il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e in edicola

Sul settimanale l'intervista al Vescovo Corrado Sanguineti sul nuovo Anno Pastorale

Sulla prima pagina de “il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e in edicola da venerdì 1 agosto, l’ultimo numero prima della pausa estiva, il titolo di apertura è “La Chiesa di ‘Pietre Vive’ che guarda a Cristo. Il Vescovo Corrado Sanguineti, in un’intervista al settimanale diocesano, presenta il nuovo Anno Pastorale della Diocesi di Pavia”. Il Card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei … Continua a leggere “il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e in edicola »

Il Cardinale Matteo Maria Zuppi al Collegio Borromeo di Pavia

La Sala degli Affreschi gremita per seguire l'incontro con il presidente della Cei e il direttore di "Avvenire"

“Il nostro errore, negli scorsi anni, è non aver curato la ‘manutenzione della pace’. Il risultato è che oggi intervenire in una situazione di emergenza, è più difficile”. Lo ha sottolineato il Cardinale Matteo Maria Zuppi, presidente della Cei, intervenendo la sera di lunedì 25 novembre al Collegio Borromeo di Pavia all’incontro sul tema “Fantasia creativa: superare muri e steccati”. Insieme a lui era presente … Continua a leggere Il Cardinale Matteo Maria Zuppi al Collegio Borromeo di Pavia »

Papa Francesco: “la voce degli innocenti trova sempre ascolto presso Dio”

Il nuovo appello del Santo Padre per la Pace nel dopo-Angelus di domenica 1° settembre 2024

“Sempre sono vicino al martoriato popolo ucraino, duramente colpito da attacchi contro le infrastrutture energetiche. Oltre a causare morti e feriti, essi hanno lasciato più di un milione di persone senza elettricità e acqua. Ricordiamoci che la voce degli innocenti trova sempre ascolto presso Dio, che non rimane indifferente alla loro sofferenza!”. Lo ha sottolineato Papa Francesco nel dopo-Angelus di oggi, domenica 1° settembre 2024, … Continua a leggere Papa Francesco: “la voce degli innocenti trova sempre ascolto presso Dio” »

Il prof. Francesco Svelto, rettore dell’Università di Pavia, a Hiroshima firma la Dichiarazione internazionale per la pace

Nell'anniversario del lancio della prima bomba atomica nasce in Giappone l'alleanza University Presidents for Peace

Il rettore dell’Università di Pavia, prof. Francesco Svelto, è stato nei giorni scorsi in Giappone invitato dall’Ateneo e dalla città di Hiroshima a fare parte, insieme ad altri 15 rettori di Università di tutto il mondo, dei membri fondatori di “University Presidentes for Peace”. “Alla luce dei conflitti globali in corso e delle sfide che si pongono agli obiettivi di sviluppo sostenibile – recita la … Continua a leggere Il prof. Francesco Svelto, rettore dell’Università di Pavia, a Hiroshima firma la Dichiarazione internazionale per la pace »

Papa Francesco: “Tutte le nazioni si schierino dalla parte della pace, e aiutino gli israeliani e i palestinesi a vivere in due Stati”

L'appello del Santo Padre al termine del Regina Coeli di domenica 14 aprile

“Seguo nella preghiera e con preoccupazione, anche dolore, le notizie giunte nelle ultime ore sull’aggravamento della situazione in Israele a causa dell’intervento da parte dell’Iran. Faccio un accorato appello affinché si fermi ogni azione che possa alimentare una spirale di violenza col rischio di trascinare il Medio Oriente in un conflitto bellico ancora più grande”. Lo ha detto oggi, domenica 14 aprile, Papa Francesco al … Continua a leggere Papa Francesco: “Tutte le nazioni si schierino dalla parte della pace, e aiutino gli israeliani e i palestinesi a vivere in due Stati” »