Archivio Tag: intervista

“Battaglia di Pavia, serve il massimo impegno per garantire un programma di alto livello”

Lo storico Marco Galandra interviene, con un'intervista su "il Ticino", nel dibattito sul programma per il 500esimo anniversario

“I tempi ormai sono stretti. Ma, nonostante tutto, garantiremo il massimo impegno affinché si realizzi un programma di alto livello per il cinquecentenario della Battaglia di Pavia. Lo dobbiamo alla città, e per rispetto anche degli enti che si sono messi a disposizione per onorare un anniversario di tale importanza”. Marco Galandra (nella foto, ndr) da tempo ha legato il suo nome alla pagina quasi … Continua a leggere “Battaglia di Pavia, serve il massimo impegno per garantire un programma di alto livello” »

“il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e nelle edicole del territorio

Sul settimanale l'intervista al Vescovo Corrado Sanguineti sul nuovo Anno Pastorale

Sulla prima pagina de “il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e nelle edicole da venerdì 28 luglio, il titolo di apertura è “Il Vescovo Sanguineti: ‘Laici sempre più protagonisti nella Chiesa di Pavia’. Intervista a Mons. Corrado: ‘Il nuovo Anno Pastorale sarà dedicato alla preghiera. La comunità cristiana e le istituzioni siano più attente agli anziani e alle persone fragili’ “. L’editoriale, firmato … Continua a leggere “il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e nelle edicole del territorio »

“Più risorse per il Pronto Soccorso al Policlinico San Matteo di Pavia”

L'annuncio del direttore generale Stefano Manfredi in un'intervista rilasciata al settimanale "il Ticino"

“La vera eccellenza del San Matteo, la più importante, consiste nel garantire sempre migliori servizi ai propri pazienti. Un obiettivo che cerchiamo ogni giorno di perseguire, attraverso un’organizzazione efficiente ed una ricerca finalizzata alle cure per i malati”. Stefano Manfredi (nella foto, ndr), direttore generale del Policlinico di Pavia da quasi un anno e mezzo (si è insediato il 1° gennaio 2022), indica in maniera … Continua a leggere “Più risorse per il Pronto Soccorso al Policlinico San Matteo di Pavia” »

“Dialisi a casa per migliorare la qualità di vita dei pazienti”: il progetto di Maugeri Pavia

Il prof. Ciro Esposito, primario di Nefrologia, illustra il progetto in un'intervista a "il Ticino". “Contiamo sul sostegno della Regione”

“L’obiettivo è umanizzare sempre di più il rapporto con i malati e curarli, quando è possibile, nelle loro case”. Il prof. Ciro Esposito (nella foto, ndr), da 11 anni primario dell’unità di Nefrologia di ICS Maugeri a Pavia, spiega in un’intervista che potete leggere sull’ultimo numero de “il Ticino”, le ragioni del nuovo servizio di “dialisi extracorporea a domicilio” che per il momento è stato … Continua a leggere “Dialisi a casa per migliorare la qualità di vita dei pazienti”: il progetto di Maugeri Pavia »

Il nuovo dg del Mondino di Pavia: “Ricerca d’eccellenza, servizi di telemedicina e un’app per le prenotazioni”

Sull'ultimo numero de "il Ticino" l'intervista a Gianni Bonelli, direttore generale della Fondazione dal 9 gennaio scorso

Un ulteriore impegno per incentivare una ricerca di alto livello, i cui risultati si possano riscontrare “al letto del malato” con terapie sempre più adeguate a curare le patologie. L’allestimento di una moderna piattaforma tecnologica che faciliti l’accesso alle prestazioni dei pazienti, dei loro familiari e caregiver, con la possibilità anche di introdurre servizi di telemedicina. Sono alcune delle novità che Gianni Bonelli (nella foto, … Continua a leggere Il nuovo dg del Mondino di Pavia: “Ricerca d’eccellenza, servizi di telemedicina e un’app per le prenotazioni” »

“Qualche fibrillazione in maggioranza a Pavia, ma sono problemi superati”

Sull'ultimo numero de "il Ticino" l'intervista all'assessore Pietro Trivi: “Nuovi impianti sportivi e più sicurezza per i cittadini"

“Inutile negarlo, nelle scorse settimane ci sono state alcune fibrillazioni in maggioranza anche perché si avvicinava l’appuntamento cruciale con le elezioni regionali. E’ anche normale e fisiologico che accada, dopo 4 anni di governo cittadino. Ma incomprensioni e problemi stanno rientrando: sono convinto che si stia ricreando il clima ideale per poter lavorare bene ed arrivare regolarmente alla fine della legislatura”. A dichiararlo è Pietro … Continua a leggere “Qualche fibrillazione in maggioranza a Pavia, ma sono problemi superati” »

“Non è solo fatica, è amore. I campioni dello sport tra passione e solidarietà”

Il libro scritto da Mons. Dario Edoardo Viganò e Valerio Alessandro Cassetta

E’ recentemente uscito in libreria “Non è solo fatica, è amore. I campioni dello sport tra passione e solidarietà” (Gruppo editoriale San Paolo): un libro scritto da Mons. Dario Edoardo Viganò e Valerio Alessandro Cassetta. La prefazione è di Papa Francesco. Le interviste raccontano campioni dello sport di diverse discipline: donne e uomini dai quali ci aspettiamo il massimo e successi che ci fanno gioire … Continua a leggere “Non è solo fatica, è amore. I campioni dello sport tra passione e solidarietà” »

“Costi alle stelle e prezzi inadeguati: così l’edilizia si ferma”

L'appello lanciato da Alberto Righini, presidente di Ance Pavia, in un'intervista al settimanale "il Ticino": "La politica deve intervenire"

“Viviamo una situazione pesantissima con costi alle stelle, produzioni rallentate e materiali irreperibili. Se non ci sarà un intervento immediato con misure urgenti da parte delle istituzioni, a partire da Governo e Regione Lombardia, i cantieri edili rischiano di chiudere”. E’ un vero e proprio grido d’allarme quello lanciato, in un’ intervista rilasciata all’ultimo numero del settimanale “il Ticino” della Diocesi di Pavia, da Alberto … Continua a leggere “Costi alle stelle e prezzi inadeguati: così l’edilizia si ferma” »

Un impegno concreto per garantire nuovi sostegni all’editoria locale

La promessa di Giuseppe Moles, Sottosegretario all'Editoria

<Continuerò ad impegnarmi con tutte le mie forze affinché anche l’editoria locale continui ad avere non ristori, ma sostegni. Perché una democrazia liberale compiuta non può fare a meno di una stampa locale, libera, indipendente e professionale>. La promessa è di Giuseppe Moles (nella foto), Sottosegretario all’Editoria, enunciata dal Salone del Libro di Torino, luogo simbolo in questi giorni della rinascita culturale del Paese.   … Continua a leggere Un impegno concreto per garantire nuovi sostegni all’editoria locale »

“Mio fratello non era pericoloso, aveva solo bisogno di aiuto”

In un'intervista alla trasmissione "Zona Bianca" su Retequattro parla la sorella dell'uomo ucciso a Voghera (Pavia). "Perchè chi ha sparato non è in carcere?"

Una persona non pericolosa, che aveva bisogno di essere aiutata, con due figli, uno di otto e una di cinque anni. E’ questo il modo in cui la sorella, appena rientrata dalla Francia, ha descritto Youns El Boussettaoui, l’uomo ucciso la sera di martedì 20 luglio a Voghera (Pavia) dall’assessore alla Sicurezza Massimo Adriatici (autosospesosi dall’incarico) che si trova ai domiciliari con l’accusa di eccesso … Continua a leggere “Mio fratello non era pericoloso, aveva solo bisogno di aiuto” »