Archivi della categoria: Attualità

 “Trapassato prossimo, i nuovi racconti del maresciallo Manassero”

Il libro di Vittorio Nichilo verrà presentato sabato 8 novembre alla biblioteca Pavia Est, in via Pollaioli 30

“Trapassato prossimo, i nuovi racconti  del maresciallo Manassero”, dello scrittore  bresciano Vittorio Nichilo, edito da   Liberedizioni di Gavardo (Bs), verrà presentato sabato 8 novembre alle 17.30 alla biblioteca Pavia est, in via Pollaioli 30. L’evento è promosso dal “Comitato Pavia Est si muove!”. L’autore bresciano ma con radici nella Lomellina, il nonno Achille Rolandi era medico condotto a Tromello, torna a Pavia per la seconda … Continua a leggere  “Trapassato prossimo, i nuovi racconti del maresciallo Manassero” »

Vigevano, torna il Festival delle Trasformazioni

Appuntamenti anche a Milano, Pavia e Mortara

Ancora più eventi, ancora più ospiti di alto profilo. In un mese inedito, novembre, la nona edizione del Festival delle Trasformazioni a Vigevano ha scelto come tema “Lo sviluppo equo e sostenibile”, come sempre visto dalla prospettiva di una città di medie dimensioni. Tutto è sempre a ingresso libero non solo in città, dove si terrà la maggior parte degli eventi, ma pure alle Università … Continua a leggere Vigevano, torna il Festival delle Trasformazioni »

A Pavia le celebrazioni per la giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate

La cerimonia ufficiale si è svolta in Piazza Italia

Questa mattina, martedì 4 novembre, si sono svolte a Pavia, come da programma, le celebrazioni per la giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate. La commemorazione ha avuto inizio al Cimitero Maggiore dove il vescovo di Pavia, Mons. Corrado Sanguineti, ha presieduto un momento di raccoglimento presso il Sacrario dedicato ai Caduti della Prima guerra mondiale con la deposizione di una corona d’alloro da parte … Continua a leggere A Pavia le celebrazioni per la giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate »

Domenica 9 novembre torna a Pavia “Health Day”

Una giornata organizzata da Here You Can - Di Bella Basketball School con il fine di offrire a tutti i cittadini consulenze mediche gratuite

Torna, per la quinta edizione, “Health Day”: una giornata organizzata da Here You Can – Di Bella Basketball School con il fine di offrire a tutti i cittadini pavesi consulenze mediche gratuite domenica 9 novembre. “Iniziative come queste sono fondamentali e rappresentano un modello di integrazione tra sport e salute – ha sottolineato l’assessore allo sport Angela Gregorini -: é importante diffondere la cultura della … Continua a leggere Domenica 9 novembre torna a Pavia “Health Day” »

Coldiretti Pavia propone un tavolo Lombardia-Piemonte per l’acqua

La presidente Garavaglia: "Il futuro del riso passa dalla gestione sostenibile delle risorse idriche"

“È opportuno istituire un tavolo di confronto continuo tra Lombardia e Piemonte, per definire accordi vincolanti e piani di ripartizione idrica equi e ben definiti tra i nostri due territori, perché gli agricoltori sono i primi custodi della biodiversità in entrambe le Regioni”. Così Silvia Garavaglia (nella foto), presidente di Coldiretti Pavia, è intervenuta oggi, lunedì 3 novembre, durante il convegno “Il futuro del riso … Continua a leggere Coldiretti Pavia propone un tavolo Lombardia-Piemonte per l’acqua »

Al Vittadini la masterclass di flauto con il maestro  Joaquín Gericó

Al Conservatorio di Pavia sino al 5 novembre

Una masterclass con un artista e docente di fama internazionale. E’ quella che il  Conservatorio di Musica “Franco Vittadini” di Pavia organizza da oggi a mercoledì 5 novembre e che vedrà protagonista  il maestro Joaquín Gericó (nella foto), flautista e docente di fama internazionale. L’iniziativa, organizzata nel progetto Erasmus+, si inserisce nel quadro delle attività di cooperazione e scambio culturale promosse dal Conservatorio Vittadini, volte a … Continua a leggere Al Vittadini la masterclass di flauto con il maestro  Joaquín Gericó »

Campagna abbonamenti 2026 a “il Ticino”

“Avvenire” gratis per 3 mesi a chi abbona entro il 31 dicembre 2025 

Scatta la campagna abbonamenti a “il Ticino” per il 2026. Sarà un anno importante per il settimanale della Diocesi di Pavia: il 135esimo, visto che è stato fondato nel 1891. Una grande storia che continua accanto ai nostri affezionati lettori, con il compito, prima di tutto, di affiancare il Vescovo Corrado Sanguineti e le parrocchie nell’annuncio del Vangelo in ogni evento e circostanza della vita. … Continua a leggere Campagna abbonamenti 2026 a “il Ticino” »

«Beccaria e i suoi autori. Adesioni, divergenze, contaminazioni»

Il convegno dal 6 all'8 novembre al Collegio Ghislieri di Pavia

di Giuseppe Cospito (Professore associato di Storia della Filosofia, Dipartimento di Sudi Umanistici dell’Università di Pavia)   Dal 6 all’8 novembre prossimi, presso l’Aula Goldoniana del Collegio Ghislieri di Pavia, si terrà il convegno internazionale dal titolo «Beccaria e i suoi autori. Adesioni, divergenze, contaminazioni». L’iniziativa è stata ideata e organizzata da Gianni Francioni, professore emerito di Storia della Filosofia presso l’Università di Pavia, che … Continua a leggere «Beccaria e i suoi autori. Adesioni, divergenze, contaminazioni» »

La Sacra Scrittura di domenica 2 novembre

Il commento di don Michele Mosa. “Si mise a parlare e insegnava loro dicendo”

Di Don Michele Mosa   Immaginate la scena: Gesù finisce di parlare, si alza e c’è un silenzio pesante. Non applausi, non entusiasmo immediato. Silenzio. Perché quello che hanno appena sentito è troppo. Troppo strano, troppo radicale. C’è gente che si guarda attorno confusa. “Beati i poveri? Beati quelli che piangono? Ma questo è pazzo”. Altri scendono dalla collina delusi. Speravano in un leader forte, … Continua a leggere La Sacra Scrittura di domenica 2 novembre »

“il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e in edicola

Sul settimanale il servizio e le immagini del pellegrinaggio dei Vescovi lombardi in Terra Santa

Sulla prima pagina de “il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e in edicola da venerdì 31 ottobre, il titolo di apertura è “I Vescovi lombardi in Terra Santa per la pace. Mons. Sanguineti: ‘Momenti di spiritualità e fraternità molto coinvolgenti’ “. L’editoriale, firmato dal direttore Alessandro Repossi, è titolato “La mafia che fa affari in Lombardia”. Mons. Angelo Angioni, fratello del Vescovo Antonio … Continua a leggere “il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e in edicola »