Archivi della categoria: Attualità

La Sacra Scrittura di domenica 14 settembre

Il commento di don Michele Mosa. “Nessuno è mai salito al cielo, se non colui che è disceso dal cielo, il Figlio dell’uomo”

Di Don Michele Mosa   Una bomba, teologica, che demolisce le nostre fantasie spirituali. Pensiamo sempre al cammino di fede come a una scalata verso l’alto, una conquista del divino attraverso pratiche, meriti, elevazioni mistiche. Gesù ribalta tutto: il movimento autentico non è ascendente, è discendente. Nessuno sale al cielo perché il cielo è già sceso da noi. Il divino non abita nelle vette irraggiungibili, … Continua a leggere La Sacra Scrittura di domenica 14 settembre »

“il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e in edicola

Sul settimanale il messaggio del Vescovo Corrado in vista della Dedicazione del Duomo di Pavia

Sulla prima pagina de “il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e in edicola da venerdì 12 settembre, il titolo di apertura è “ ‘Insegnare con passione migliora la scuola’. La riflessione di Elena Maga (Cisl Scuola Pavia/Lodi) per l’apertura dell’anno scolastico”. Alla scuola sono dedicati altri servizi su questo numero del settimanale diocesano: un articolo sul ritorno in classe all’istituto Apolf di Pavia, … Continua a leggere “il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e in edicola »

Quattro BolaWrap per la Polizia Locale di Pavia

Lo strumento è alternativo al Taser

Al Comando della Polizia Locale di Pavia è stato presentato oggi, venerdì 12 settembre, l’utilizzo del BolaWrap, un dispositivo di contenimento a distanza non letale progettato per immobilizzare temporaneamente un soggetto attraverso il lancio di un laccio in Kevlar lungo circa 2,5 metri. Alle estremità del cavo sono presenti due ancore con quattro uncini ciascuna, che consentono al laccio di avvolgersi rapidamente attorno alle gambe … Continua a leggere Quattro BolaWrap per la Polizia Locale di Pavia »

“Non c’è un pianeta B”: lo spettacolo al Teatro Volta di Pavia

L'appuntamento, sostenuto da Comune e Asm, per per sensibilizzare sul problema dell’abbandono dei rifiuti, è in programma sabato 20 settembre

“Non c’è un pianeta B”: è il titolo dello spettacolo che verrà portato in scena, la sera di sabato 20 settembre alle 20.45, al Teatro Cesare Volta di Pavia. La presentazione è avvenuta oggi, venerdì 12 settembre, nella Sala Consiglio del Palazzo Mezzabarba, alla presenza dell’assessore all’Ambiente del Comune di Pavia, Lorenzo Goppa, del direttore generale di Asm Pavia, Stefano Bina, e dell’eco-runner Roberto Cavallo. … Continua a leggere “Non c’è un pianeta B”: lo spettacolo al Teatro Volta di Pavia »

Ridurre gli alunni per classe: a Pavia la proposta di legge di AVS

L’obiettivo è costruire un "patto generazionale" che consideri la scuola un investimento per il futuro del Paese

Classi meno affollate e più attenzione a ogni studente: è la sfida lanciata da Alleanza Verdi e Sinistra con la proposta di legge di iniziativa popolare presentata giovedì 11 settembre a Palazzo Mezzabarba. L’obiettivo è costruire un “patto generazionale” che consideri la scuola un investimento per il futuro del Paese. Peppino Buondonno, responsabile nazionale scuola di Sinistra Italiana, ha evidenziato la duplice funzione del provvedimento: … Continua a leggere Ridurre gli alunni per classe: a Pavia la proposta di legge di AVS »

Mobilità per tutti: Pavia ripensa i suoi spazi nella “Settimana Europea 2025”

Le iniziative in programma dal 16 al 22 settembre

Dal 16 al 22 settembre Pavia partecipa alla “Settimana Europea della Mobilità Sostenibile 2025”, dedicata al tema “Mobilità per tutti”. Una settimana di eventi, laboratori e convegni promossi dal Comune insieme a Università e associazioni per riflettere su come ripensare gli spazi urbani in chiave sostenibile e accessibile. L’attenzione è rivolta non solo alle barriere fisiche ma anche alle neurodivergenze e alle fragilità invisibili, troppo … Continua a leggere Mobilità per tutti: Pavia ripensa i suoi spazi nella “Settimana Europea 2025” »

Pavia, il colonnello Grimaldi nuovo comandante provinciale dei Carabinieri

Nel suo curriculum diverse indagini su mafia, camorra e ndrangheta

Il Colonnello Panataleone Grimaldiè (nella foto) il nuovo comandante provinciale dell’Arma dei Carabinieri di Pavia. Salernitano, classe 1972, sposato e padre di due figli, ha intrapreso la carriera militare nel 1994, frequentando la Scuola Marescialli e Brigadieri e successivamente i corsi dell’Accademia Militare di Modena e della Scuola Ufficiali Carabinieri a Roma. Laureato in Giurisprudenza e Scienze della Sicurezza Interna ed Esterna, ha frequentato il … Continua a leggere Pavia, il colonnello Grimaldi nuovo comandante provinciale dei Carabinieri »

Pavia diventa “Città della Salute”

Dal 17 al 21 settembre focus sul cervello tra scienza, musica e movimento

Cinque giorni per esplorare il cervello, l’organo più prezioso e misterioso del nostro corpo, attraverso un linguaggio che intreccia ricerca scientifica, musica e movimento. È l’obiettivo della prima edizione della rassegna “Pavia, Città della Salute – 1ª tappa: il cervello”, in programma dal 17 al 21 settembre. L’iniziativa, promossa da BrainCircle Italia e dall’Università di Pavia – Facoltà di Medicina e Chirurgia, con la collaborazione … Continua a leggere Pavia diventa “Città della Salute” »

Pavia, il premio Burgio 2025 al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella

La consegna avverrà lunedì 15 settembre al Palazzo del Quirinale a Roma

Il premio Burgio “Dalla parte dei bambini” 2025 verrà conferito al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. La consegna avverrà lunedì 15 settembre al Palazzo del Quirinale a Roma. Istituito nel 2017 dall’Università di Pavia e dalla Fondazione Policlinico San Matteo, il premio è intitolato al professor Roberto Burgio, considerato il maestro della moderna pediatria italiana, fondatore della Scuola pediatrica pavese, strenuo difensore dei diritti dei … Continua a leggere Pavia, il premio Burgio 2025 al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella »

Apolf Pavia, iniziato l’anno scolastico: iscrizioni in aumento

Oltre agli indirizzi classici dell'istituto di formazione, confermata anche informatica

Un inizio di anno scolastico all’insegna dell’ottimismo e dei sorrisi ad Apolf Pavia, la scuola di formazione professionale di via San Giovanni Bosco. Questa mattina, martedì 9 settembre, sono entrati in classe gli studenti (più di cento) delle sei prime classi; mercoledì 10 settembre sarà il turno degli alunni delle classi seconde, terze e quarte. “Siamo molto soddisfatti perché le iscrizioni sono state maggiori dello … Continua a leggere Apolf Pavia, iniziato l’anno scolastico: iscrizioni in aumento »