Archivi della categoria: Attualità

Addio a Lorenzo Rustioni, fratello di don Davide

Il funerale giovedì 23 gennaio alle 10 nella chiesa di San Primo a Pavia

Nel pomeriggio di martedì 21 gennaio è mancato Lorenzo Rustioni, fratello di don Davide. Dalla tarda mattina di oggi, mercoledì 22 gennaio, è possibile far visita presso la casa funeraria Bonizzoni e Frattini in via Ciapessoni 8 a Pavia. Si pregherà il Santo Rosario oggi alle ore 17 nella casa funeraria; alle ore 21 nella chiesa parrocchiale di Locate Triulzi. Il funerale avrà luogo presso la … Continua a leggere Addio a Lorenzo Rustioni, fratello di don Davide »

“La storia di Nicola che non voleva andare a scuola” sabato 25 gennaio al Politeama di Pavia

Lo spettacolo alle 15.30 per la rassegna di Teatro Ragazzi

Sabato 25 gennaio, alle 15.30, al Cinema Teatro Politeama di Pavia andrà in scena “La storia di Nicola che non voleva andare a scuola” per un pubblico di ragazzi dai 6 anni in su, all’interno della rassegna di Teatro Ragazzi promossa dalla Fondazione Fraschini. In scena Roberto Anglisani, che dà voce e corpo  alla storia. Anglisani, classe 1955, inizia la sua carriera artistica a Milano, … Continua a leggere “La storia di Nicola che non voleva andare a scuola” sabato 25 gennaio al Politeama di Pavia »

A Mons. Dario Edoardo Viganò l’Italian Reputation Award 2025

Il riconoscimento è stato consegnato in una cerimonia a New York

A Monsignor Dario Edoardo Viganò giunge un nuovo encomio a livello internazionale, il prestigioso Italian Reputation Award, attribuito a personalità che si sono particolarmente distinte in ambito reputazionale. Il premio, nato dalla collaborazione tra l’Istituto italiano di cultura di New York e Reputation Research, mira a valorizzare e premiare le eccellenze che contribuiscono a promuovere l’immagine dell’Italia nel mondo. Con un’articolata motivazione (“Per il suo … Continua a leggere A Mons. Dario Edoardo Viganò l’Italian Reputation Award 2025 »

Università di Pavia, il discorso del rettore per l’apertura dell’anno accademico

La cerimonia lunedì 20 gennaio al Teatro Fraschini

Di Prof. Francesco Svelto (Magnifico Rettore dell’Università di Pavia) (sul profilo Instagram de “il Ticino” potete vedere un breve passaggio iniziale dell’intervento del Prof. Svelto)   Autorità civili, militari, religiose, Onorevoli Parlamentari, Magnifici Rettori,  Illustri Docenti e Ricercatori, Stimati Tecnici e Amministrativi,  Cari Studenti,  gentili Ospiti   Celebriamo oggi, con l’avvio dell’anno accademico 2024-2025, i 1200 anni dal Capitolare di Lotario. Era l’825 quando il … Continua a leggere Università di Pavia, il discorso del rettore per l’apertura dell’anno accademico »

Inaugurata al rione Scala di Pavia la nuova sede della Comunità di Sant’Egidio

Presenti all'inaugurazione il Vescovo Corrado Sanguineti, il sindaco Michele Lissia e l'assessore Francesco Brendolise

Sabato 18 gennaio è stata inaugurata la nuova sede della Comunità di Sant’Egidio nel rione Scala, ospitata all’interno di locali di proprietà comunale siti in Via Scala 10D/10E. All’inaugurazione sono intervenuti il Vescovo mons. Corrado Sanguineti, il sindaco Michele Lissia e l’assessore alle politiche sociali Francesco Brendolise. I locali, che Sant’Egidio si è aggiudicata in concessione nel 2022 tramite un bando comunale, sono stati ristrutturati … Continua a leggere Inaugurata al rione Scala di Pavia la nuova sede della Comunità di Sant’Egidio »

Fondazione Monte di Lombardia: ecco i bandi per il 2025

Il presidente Mario Cera: "rinnovato l'impegno sociale a favore delle comunità territoriali"

La Fondazione Monte di Lombardia rinnova il suo impegno per il sociale annunciando l’apertura dei Bandi 2025, un’iniziativa che punta a rispondere con forza e concretezza alle sfide attuali della comunità lombarda. La Fondazione, da sempre vicina ai bisogni del territorio, consolida i suoi settori di intervento e introduce importanti novità per migliorare l’accesso alle risorse e facilitare la gestione delle richieste di contributo. Sottolineando … Continua a leggere Fondazione Monte di Lombardia: ecco i bandi per il 2025 »

Eva Crosetta presenta il suo libro a Rai Storia

Il programma sabato 18 gennaio alle 20.20

Eva Crosetta (nella foto), conduttrice del programma Rai “Sulla via di Damasco” e ospite venerdì 24 gennaio della Festa dei Giornalisti alle 10.30 al vecovado di Pavia, interverrà questa sera, sabato 18 gennaio, alle 20.20 a Rai Storia (canale 54 del digitale terrestre) al programma “Scitto, letto, detto”. Giovanni Paolo Fontana la intervisterà sul viaggio che la giornalista ha effettuato in Africa, nella missione di … Continua a leggere Eva Crosetta presenta il suo libro a Rai Storia »

La Sacra Scrittura di domenica 19 gennaio

Il commento di don Michele Mosa. “Vi fu una festa di nozze a Cana di Galilea e c’era la madre di Gesù”

Di Don Michele Mosa   Strano matrimonio quello di Cana: lo sposo viene citato una sola volta e per di più per rimproverarlo, la sposa non compare mai. Così quasi mi viene un dubbio: siamo proprio sicuri che si sia celebrato davvero quel matrimonio? Un matrimonio senza sposi. Ma poi ho riletto la prima riga, l’incipit: “Vi fu una festa di nozze a Cana di … Continua a leggere La Sacra Scrittura di domenica 19 gennaio »

“il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e in edicola

Sul settimanale servizi e immagini sulla festa di San Mauro

Sulla prima pagina de “il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e in edicola da venerdì 17 gennaio, il titolo di apertura è “ ‘Ascolto e dialogo per aiutare i giovani in difficoltà’. L’intervento a Pavia di don Claudio Burgio, cappellano dell’istituto per minori ‘Cesare Beccaria’ di Milano”. Alla festa di San Mauro è dedicata una pagina sul settimanale diocesano, con un servizio anche … Continua a leggere “il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e in edicola »

Al Politeama di Pavia il ciclo di concerti “Poli-Fonie”

Giovedì 23 gennaio alle 20.30 il primo appuntamento

Giovedì 23 gennaio alle 20.30 si apre al Politeama di Pavia un ciclo di concerti intitolato “Poli- Fonie”, curati da “Altre Voci Ensemble”. Il primo appuntamento è il concerto finale della Masterclass tenuta dal maestro Marco Angius dal titolo Vortex Temporum. “Siamo contenti di offrire alle persone momenti culturali di alto livello – dichiara il direttore generale del Teatro Fraschini, Francesco Nardelli -. Oltre ai … Continua a leggere Al Politeama di Pavia il ciclo di concerti “Poli-Fonie” »