Archivi della categoria: Attualità

Firmata in Comune a Pavia la “Carta Etica nello Sport”

L'iniziativa "per il superamento dei divari e delle discriminazioni di genere"

Si è svolta oggi, martedì 8 aprile, alla Sala Consiglio di Palazzo Mezzabarba la conferenza stampa di presentazione, e relativa firma del Comune di Pavia, della “Carta Etica per il superamento dei divari e delle discriminazioni di genere nello Sport”. La Carta nasce per la tutela dei diritti delle atlete ed ha tra i suoi obiettivi la sensibilizzazione sui temi riguardanti le pari opportunità e … Continua a leggere Firmata in Comune a Pavia la “Carta Etica nello Sport” »

L’intervento del Vescovo Sanguineti al consiglio comunale di Pavia

Un invito a rivolgere attenzione alle famiglie, alla sfida educativa delle giovani generazioni e ai soggetti più fragili

Di Mons. Corrado Sanguineti (Vescovo di Pavia) Gentile Signor Sindaco, cari membri del Consiglio Comunale di Pavia, Ringrazio innanzitutto della possibilità che mi è stata data d’incontrare il vostro Consiglio che rappresenta l’intera comunità civile di Pavia: ritenevo importante, nel programma della visita pastorale alle comunità cristiane della nostra città, avere un momento di ascolto e di dialogo con voi. Dopo aver incontrato lo scorso … Continua a leggere L’intervento del Vescovo Sanguineti al consiglio comunale di Pavia »

Pavia, al Vittadini tornano le lezioni concerto de “I Martedì del Conservatorio”

La nuova edizione da martedì 8 aprile

Un’iniziativa per coinvolgere il pubblico in un’esperienza musicale formativa ed artistica di grande valore. È quella organizzata dal Conservatorio di Musica “Franco Vittadini” di Pavia (nella foto) che presenta la nuova edizione de “I Martedì del Conservatorio”, un ciclo di lezioni-concerto che vedrà protagonisti i docenti dell’istituto. Le lezioni partiranno domani, martedì 8 aprile, alle 17.30 nell’auditorium del Conservatorio e sono ad ingresso libero (è … Continua a leggere Pavia, al Vittadini tornano le lezioni concerto de “I Martedì del Conservatorio” »

“La separazione delle carriere non risolve i problemi della giustizia”

Su "il Ticino" l'intervista all’avvocato pavese Fabrizio Gnocchi

  Di Alessandro Repossi   “La separazione delle carriere, tra magistratura requirente e giudicante, non aiuterà a risolvere i problemi della giustizia. Piuttosto bisogna pensare a rinfoltire gli organici: servono più magistrati e più personale amministrativo nei tribunali”. A proporre la riflessione, in un’intervista al settimanale “il Ticino” che pubblichiamo anche sul nostro siti, non è un giudice o un pubblico ministero, ma un avvocato: … Continua a leggere “La separazione delle carriere non risolve i problemi della giustizia” »

La fedeltà nel lavoro e nella Costituzione

La riflessione del Dott. Gustavo Cioppa, Magistrato, già Procuratore Capo della Repubblica di Pavia e Sottosegretario alla Presidenza di Regione Lombardia

Di Dott. Gustavo Cioppa, Magistrato, già Procuratore Capo della Repubblica di Pavia e Sottosegretario alla Presidenza di Regione Lombardia   Come un organismo vivente non può proseguire nella sua vita senza che tutti i suoi organi vitali funzionino adeguatamente, così nemmeno lo Stato può preservarsi e correttamente funzionare, senza i contributi dei suoi cittadini, senza cioè che gli animi dei cittadini siano desti e pronti … Continua a leggere La fedeltà nel lavoro e nella Costituzione »

Battaglia di Pavia, convegno internazionale dal 7 al 9 aprile

Gli incontri in programma in Università e in alcuni Collegi

Dal 7 al 9 aprile Pavia ospiterà il convegno internazionale “Pavia 1525. Una battaglia epocale in un mondo che cambia”, promosso dall’Università di Pavia per il Cinquecentenario della Battaglia di Pavia. Storici e studiosi provenienti da Europa, Stati Uniti e Australia si confronteranno sull’importanza di questo evento, analizzandolo sotto il profilo storico, artistico, letterario e geopolitico, per offrire nuove chiavi di lettura sul contesto europeo … Continua a leggere Battaglia di Pavia, convegno internazionale dal 7 al 9 aprile »

Dal 7 al 13 aprile il festival “Indiscienza” al Ghislieri di Pavia

Il legame tra scienza e cucina al centro degli incontri

Dopo il successo della passata edizione dedicata al “Suono della Scienza”, il Collegio Ghislieri di Pavia si prepara ad accendere nuovamente la curiosità con “Indiscienza 2025”, un festival inedito che esplora il legame tra scienza e cucina. Dal 7 al 13 aprile, le porte del Collegio (in Piazza Collegio Ghislieri, 5) si apriranno a studenti di ogni età e a un pubblico desideroso di svelare … Continua a leggere Dal 7 al 13 aprile il festival “Indiscienza” al Ghislieri di Pavia »

Pavia, al Teatro Volta arriva Federica Seddaiu con “Canto XXXIII”

Appuntamento lunedì 7 aprile alle 20.30 nell’ambito della rassegna teatrale “Dritto al cuore”

Un viaggio comico e poetico tra i versi della “Divina Commedia” e le radici sarde della protagonista. È quanto promette “Canto XXXIII”, lo spettacolo di stand-up comedy scritto e interpretato da Federica Seddaiu, in scena lunedì 7 aprile alle 20.30 al Teatro Volta di Pavia, per la rassegna teatrale Dritto al cuore, nella cornice dell’Atrio degli eroi. Al centro dello spettacolo c’è Peppe, nonno dell’attrice: … Continua a leggere Pavia, al Teatro Volta arriva Federica Seddaiu con “Canto XXXIII” »

La Sacra Scrittura di domenica 6 aprile

Il commento di don Michele Mosa. “Gesù si chinò e si mise a scrivere col dito per terra"

Di Don Michele Mosa   Scrivere: gesto impegnativo. Ti obbliga a riflettere. La bocca si apre spesso come riflesso incondizionato: pensi a mangiare non ad aprire la bocca (è ai bambini che fai il gioco dell’aeroplano per fargli aprire bocca, quando non vogliono mangiare), cerchi le parole da dire non ti preoccupi di aprire la bocca. Scrivere invece è collegato a filo rosso con il … Continua a leggere La Sacra Scrittura di domenica 6 aprile »

“il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e in edicola

Sul settimanale il servizio e le immagini della "Festa della Gioia"

Sulla prima pagina de “il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e in edicola da venerdì 4 aprile, il titolo di apertura è “Festa della Gioia, Pavia illuminata dai bambini. Oltre 600 persone hanno partecipato all’incontro con il Vescovo Corrado”. L’editoriale, firmato dal direttore Alessandro Repossi, è titolato “Il bene comune di Pavia”: un commento che prende spunto dall’incontro del Vescovo Corrado con la … Continua a leggere “il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e in edicola »