Archivi della categoria: Attualità

“Solisti d’orchestra”, l’ultimo appuntamento al Teatro Fraschini di Pavia

Mercoledì 16 aprile i "Solisti di Pavia" si esibiranno con il chitarrista Pablo Sainz-Villegas

Volge al termine l’edizione 2025 del ciclo di concerti “Solisti d’orchestra”, organizzato nell’ambito della stagione concertistica del Teatro Fraschini di Pavia. L’orchestra residente, I “Solisti di Pavia”, per l’ultimo concerto della stagione ospiterà mercoledì 16 aprile (alle 21.15) il chitarrista Pablo Sainz-Villegas (nella foto), virtuoso della chitarra, considerato l’erede di Andrés Segovia, uno dei più grandi chitarristi di tutti i tempi. Un programma intriso di … Continua a leggere “Solisti d’orchestra”, l’ultimo appuntamento al Teatro Fraschini di Pavia »

La “Via Crucis” a Pavia: la riflessione del Vescovo Corrado

La sera di venerdì 11 aprile dalla Casa del Giovane alla basilica del Ss. Salvatore

Di Mons. Corrado Sanguineti (Vescovo di Pavia)   Carissimi fratelli e sorelle, Abbiamo ripercorso il cammino della croce, muovendo i passi dalla Casa del Giovane e giungendo a questa chiesa del Santissimo Salvatore: un percorso breve e intenso, un percorso di speranza. Sì, il cammino della croce diventa in questo Anno Santo, Giubileo della speranza, un segno di speranza, la speranza di un amore più … Continua a leggere La “Via Crucis” a Pavia: la riflessione del Vescovo Corrado »

La Sacra Scrittura di domenica 13 aprile

Il commento di don Michele Mosa. “Tutta la folla dei discepoli, pieni di gioia, cominciò a lodare Dio a gran voce”

Di Don Michele Mosa   Vorrei sostare su questa scena e gustare fino in fondo la gioia di questo momento. Pieni di gioia. Questo è l’atteggiamento con cui va accolto Gesù: è la domenica del canto. Dei rami d’ulivo che si agitano. Dei bambini che corrono. Delle pietre che gridano. Non scivoliamo subito alla Passione. Non facciamoci prendere dalla foga di dover immediatamente raccontare la … Continua a leggere La Sacra Scrittura di domenica 13 aprile »

“il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e in edicola

Sul settimanale anche il servizio sul Mandato del Vescovo Corrado agli animatori del Grest 2025

Sulla prima pagina de “il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e in edicola da venerdì 11 aprile, il titolo di apertura è “Ponte di viale Ludovico il Moro riaperto prima dell’estate”: l’annuncio del sindaco Michele Lissia, che parla anche di piscina Folperti e area ex Gasometro di Pavia. L’editoriale, firmato dal direttore Alessandro Repossi, è titolato “Progetti condivisi per rilanciare Pavia”. Settimana Santa … Continua a leggere “il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e in edicola »

“Cammini”: due nuovi appuntamenti a Pavia

Il 21 aprile e il 1° maggio lungo la Via Francisca di Lucomagno e la Via Francigena

“Si avvicinano due nuovi appuntamenti pronti ad arricchire ulteriormente il programma dei ‘Cammini’ a Pavia”: lo ha spiegato oggi, venerdì 11 aprile, l’assessore comunale Angela Gregorini (nella foto) nella conferenza stampa svoltasi a Palazzo Mezzabarba. Lunedì 21 aprile e giovedì 1° maggio, infatti, cittadini e turisti, accompagnati da guide naturalistiche, avranno l’opportunità di scoprire la biodiversità che caratterizza i “Cammini” della via Francisca di Lucomagno … Continua a leggere “Cammini”: due nuovi appuntamenti a Pavia »

“Basket a Pavia 90”: l’evento sabato 12 aprile alle 15 al PalaRavizza

L'incontro, organizzato da Lucio Aricò, per i 90 anni della Pallacanestro Pavia

Un compleanno che si sarebbe dovuto festeggiare due anni fa, ma che in piena epoca di Covid-19 e restrizioni sarebbe risultato ridimensionato. Ora possiamo recuperare quella festa mancata e celebrare – sabato 12 aprile, alle 15 al PalaRavizza – l’evento “Basket a Pavia 90”, anniversario dei 90 (anzi, ormai 92…) anni di pallacanestro pavese. ). L’evento di sabato pomeriggio sarà diviso in più parti: ci … Continua a leggere “Basket a Pavia 90”: l’evento sabato 12 aprile alle 15 al PalaRavizza »

Assolombarda, Alvise Biffi designato presidente con il 99,2% dei voti

E' un imprenditore da sempre impegnato sui temi della digital transformation, della cyber security e dell’innovation management

Alvise Biffi (nella foto) è stato designato presidente di Assolombarda per il quadriennio 2025-2029. Il consiglio generale dell’Associazione ha, infatti, espresso larghissimo consenso attorno alla proposta della commissione di designazione costituita dai past president Benito Benedini, Carlo Bonomi e Alberto Meomartini.  La candidatura di Biffi ha, infatti, ottenuto il 99,2% dei voti. Il 15 maggio il consiglio generale sarà chiamato ad esprimersi sulla squadra dei … Continua a leggere Assolombarda, Alvise Biffi designato presidente con il 99,2% dei voti »

Travacò Siccomario, in Biblioteca l’incontro con Andrea Re

Un appuntamento per approfondire i temi del cambiamento e della motivazione

Incontro inedito questa sera, giovedì 10 aprile,a partire dalle 21,  alla Biblioteca comunale di Travacò Siccomario. Protagonista sarà il campione olimpionico di canottaggio Andrea Re (nella foto) che interverrà in veste di esperto del cambiamento. Direttore Tecnico del Cus Pavia canottaggio, Andrea Re gestisce un’attività di coaching legata al tema del cambiamento, un concetto che dopo la pandemia mondiale ha iniziato ad interessare sempre più … Continua a leggere Travacò Siccomario, in Biblioteca l’incontro con Andrea Re »

“Pavia Città della Pace”, presentato il logo ufficiale

L'iniziativa illustrata a Palazzo Mezzabarba

In un momento di riflessione, musica e poesia, alla Sala Consiglio di Palazzo Mezzabarba a Pavia, è stato presentato oggi, mercoledì 9 aprile, il logo ufficiale di “Pavia Città della Pace”. “La tematica della pace oggi è particolarmente sentita – ha dichiarato l’assessore alle Politiche Sociali, Francesco Brendolise -. Ogni giorno riceviamo notizie riguardo a tragedie che accadono quotidianamente in diverse parti del mondo”. “Come … Continua a leggere “Pavia Città della Pace”, presentato il logo ufficiale »

“Educare oggi”, il convegno al Collegio Santa Caterina di Pavia

Al centro del dibattito il tema della comunità educante in un contesto sociale profondamente mutato

A sette anni dalla sua prima edizione, il convegno “Educare oggi” è tornato oggi, mercoledì 9 aprile, al Collegio universitario Santa Caterina di Pavia con la sua quarta edizione, riportando al centro del dibattito il tema della comunità educante in un contesto sociale profondamente mutato. L’iniziativa ha riunito studenti, insegnanti, educatori, genitori e rappresentanti delle istituzioni in una giornata di confronto e ascolto, interamente dedicata … Continua a leggere “Educare oggi”, il convegno al Collegio Santa Caterina di Pavia »