Archivi della categoria: Attualità

“Il tuo posto di benessere”: la stagione 2025/2026 al Teatro Fraschini di Pavia

Un cartellone tra classico, contemporaneo e nuove proposte

Di Laura Rossi   Si intitola “Il tuo posto di benessere” la nuova stagione teatrale 2025/2026 del Teatro Fraschini di Pavia, presentata come un invito a vivere il teatro come spazio rigenerante, di bellezza e riflessione. Un programma ricco e articolato che alterna proposte della tradizione e aperture verso il contemporaneo, con un’attenzione crescente al dialogo con la città e alla contaminazione tra i linguaggi … Continua a leggere “Il tuo posto di benessere”: la stagione 2025/2026 al Teatro Fraschini di Pavia »

“Lupus Day”: al San Matteo di Pavia una giornata di screening

Giovedì 29 maggio per una diagnosi precoce del Lupus Eritematoso Sistemico

Giovedì 29 maggio, dalle 9 alle 15, all’ambulatorio 24 al piano zero del Padiglione 43 del Dea del San Matteo di Pavia, l’équipe di reumatologi dell’Ambulatorio Connettiviti, di cui è responsabile il professor Lorenzo Cavagna, e di nefrologi della SC Nefrologia e Dialisi – Abilitazione al trapianto, diretta dalla professoressa Teresa Rampino, sarà a disposizione per eseguire screening gratuiti (colloquio, esame delle urine e visita). … Continua a leggere “Lupus Day”: al San Matteo di Pavia una giornata di screening »

La Sacra Scrittura di domenica 25 maggio

Il commento di don Michele Mosa. “Lo Spirito Santo, lui vi insegnerà ogni cosa e vi ricorderà tutto ciò che io vi ho detto”

Di Don Michele Mosa   Nella relazione fra passato e presente (ma evidentemente coinvolge anche il futuro) la memoria non è il ricordo. E, a mio parere, ricordare è molto più che fare memoria. Un solo esempio per intenderci: imparare un testo a memoria non è ricordarlo. Cerco di spiegarmi. Imparare a memoria è questione di testa, ricordare è invece questione di cuore.  La memoria … Continua a leggere La Sacra Scrittura di domenica 25 maggio »

“il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e in edicola

Sul settimanale il servizio sull'incontro a Pavia delle Caritas lombarde

Sulla prima pagina de “il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e in edicola da venerdì 23 maggio, il titolo di apertura è “Pavia, l’unico polo produttivo senza servizi e mezzi pubblici. Residenti e imprenditori costituiscono il comitato della zona artigianale”. L’editoriale, firmato dal direttore Alessandro Repossi, è titolato “Il delitto di Garlasco e la richiesta di giustizia”. A Pavia il confronto tra le … Continua a leggere “il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e in edicola »

Pavia si prepara alla Caccia al Tesoro Intercollegiale

Lunedì 26 maggio torna l’evento più amato dagli universitari

Dopo numerosi rinvii causa pioggia, lunedì 26 maggio Pavia si trasformerà in un grande campo di gioco a cielo aperto per accogliere uno degli appuntamenti più attesi della vita universitaria: la Caccia al Tesoro Intercollegiale. Un evento che unisce tradizione, competizione e tanto spirito goliardico, coinvolgendo centinaia di studenti provenienti dai collegi cittadini. Le squadre – composte in gran parte da matricole – si sfideranno … Continua a leggere Pavia si prepara alla Caccia al Tesoro Intercollegiale »

Pavia ha reso omaggio al giudice Giovanni Falcone

La cerimonia in piazza della stazione, davanti alla lapide che ricorda i giudici Falcone e Borsellino

Questa mattina, venerdì 23 maggio, in piazza della Stazione, nei giardini dove è posizionata la lapide in ricordo dei giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, il Comune di Pavia ha ricordato le vittime della strage di Capaci di 33 anni fa, nella quale la mafia uccise il giudice Falcone, sua moglie Francesca Morvillo e gli agenti della scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro. … Continua a leggere Pavia ha reso omaggio al giudice Giovanni Falcone »

“Canzoni sul Ticino”, la rassegna musicale a Pavia

Si svolgerà alla sede della "Battellieri Colombo" di Pavia nelle serate di sabato 7, 14, 28 giugno e sabato 26 luglio con inizio alle 21

La rassegna musicale “Canzoni sul Ticino”, organizzata dalla “Battellieri Colombo”, con la collaborazione tecnica dell’Associazione Culturale “Viaoxiliaquattro” di Novara e della band “Rimmel e altre storie” di Pavia, si svolgerà alla sede della “Battellieri Colombo” di Pavia nelle serate di sabato 7, 14, 28 giugno e sabato 26 luglio con inizio alle 21. Le quattro date vedranno protagonisti musicisti di Pavia e provincia che interpreteranno … Continua a leggere “Canzoni sul Ticino”, la rassegna musicale a Pavia »

“Oltre l’inverno”: il nuovo saggio di Riccardo Valle sulla denatalità

Il libro uscirà venerdì 23 maggio

Esce venerdì 23 maggio “Oltre l’inverno. Denatalità, invecchiamento e cultura”, il nuovo saggio di Riccardo Valle (nella foto), autore de “La nuova normalità”, presentato in oltre 30 eventi in tutta Italia. Dopo aver acceso il dibattito sulle trasformazioni del lavoro e dell’identità giovanile, Valle torna con un’analisi lucida e documentata su una delle sfide più decisive del nostro tempo: la crisi demografica. In un Paese … Continua a leggere “Oltre l’inverno”: il nuovo saggio di Riccardo Valle sulla denatalità »

Il “Concerto della Minerva” nell’aula magna del Collegio Ghislieri di Pavia

L'evento è in programma mercoledì 28 maggio alle 20.45

Mercoledì 28 maggio alle 20:45 nell’Aula Magna del Collegio Ghislieri di Pavia andrà in scena il “Concerto della Minerva”: un evento artistico pronto a promuovere l’inclusione. “Per il Comune di Pavia questo Concerto rappresenta una grandissima occasione – ha dichiarato il capo di gabinetto Giuliano Ruffinazzi -. Per noi é stato un grande piacere patrocinare questa iniziativa; un momento culturale di grande interesse con finalità … Continua a leggere Il “Concerto della Minerva” nell’aula magna del Collegio Ghislieri di Pavia »

Pavia, nuova sede dei Servizi al Lavoro e delle Aree Sociali di Apolf

E' stata riqualificata grazie al progetto "Facciamo Spazio al Lavoro"

Oggi, mercoledì 21 maggio, è stata inaugurata a Pavia la nuova sede dei Servizi al Lavoro e delle Aree Sociali di Apolf, riqualificata grazie al progetto “Facciamo Spazio al Lavoro”, sostenuto dalla Fondazione Cariplo nell’ambito degli Emblematici Provinciali. Il progetto, realizzato in partnership con Marta Cooperativa Sociale Onlus, promuove l’inclusione lavorativa di giovani e adulti in condizioni di fragilità, attraverso percorsi personalizzati e attività coordinate … Continua a leggere Pavia, nuova sede dei Servizi al Lavoro e delle Aree Sociali di Apolf »