Archivi della categoria: Attualità

“UNITAFRICA”: l’Università di Pavia rafforza  la cooperazione con l’Etiopia

L'Ateneo pavese hub di cooperazione accademica internazionale 

In un contesto internazionale caratterizzato da profonde trasformazioni geopolitiche, crisi sociali globali e necessità crescente di dialogo tra Nord e Sud del mondo, l’Università di Pavia si conferma protagonista nella promozione della diplomazia accademica, grazie alla missione in Etiopia della professoressa Maria Sassi, docente del Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali. La missione si colloca nell’ambito del progetto “UNITAFRICA”, finanziato nell’ambito del Piano Nazionale di … Continua a leggere “UNITAFRICA”: l’Università di Pavia rafforza  la cooperazione con l’Etiopia »

A Pavia la tappa del tour dedicato agli 80 anni del riso Carnaroli

Davanti al Comune l'iniziativa "Sosta e Gusta"

Davanti al Comune di Pavia si è volta oggi, mercoledì 28 maggio, una tappa di “Sosta e Gusta”, il tour, organizzato dalla “Strada del Riso dei Tre Fiumi”, dedicato agli 80 anni del riso Carnaroli. “Questo evento ci dà la possibile di valorizzare diversi aspetti importanti per la città di Pavia – ha sottolineato l’assessore Angela Gregorini -:  il riso Carnaroli, protagonista della giornata, ha … Continua a leggere A Pavia la tappa del tour dedicato agli 80 anni del riso Carnaroli »

Pavia, un servizio di volontariato a favore di persone senza fissa dimora

Siglata una convenzione tra il Comune di Pavia e la Fondazione Corpo Italiano di Soccorso dell’Ordine di Malta

È stata presentata  oggi, mercoledì 28 maggio, una nuova convenzione tra il Comune di Pavia e la Fondazione Corpo Italiano di Soccorso dell’Ordine di Malta finalizzata allo sviluppo di un servizio volontario a favore di persone senza fissa dimora e a rischio emarginazione sociale al centro di accoglienza comunale “San Carlo”. “Non vogliamo sostituire il Servizio sanitario nazionale, che già presiede e lavora all’interno del … Continua a leggere Pavia, un servizio di volontariato a favore di persone senza fissa dimora »

“Maratona Manzoni” in Piazza Duomo a Pavia

Lettura integrale, collettiva e senza interruzioni dei "Promessi Sposi"

E’ iniziata oggi, mercoledì 28 maggio, in Piazza Duomo a Pavia e proseguirà sino a domani, giovedì 29 maggio, la “Maratona Manzoni” con la lettura integrale, collettiva e senza interruzioni dei “Promessi Sposi” di Alessandro Manzoni: 30 ore di fila, notte inclusa! Il celebre romanzo di Alessandro Manzoni viene letto sul sagrato della Cattedrale. I pavesi hanno aderito con entusiasmo all’iniziativa: studenti e pensionati, negozianti … Continua a leggere “Maratona Manzoni” in Piazza Duomo a Pavia »

Pavia: riaperta la Cappella di S. Giovanni Nepomuceno sul Ponte Coperto

La Santa Messa presieduta da don Giulio Lunati, il parroco di Santa Maria in Betlem, la partecipazione delle autorità (il sindaco Michele Lissia e l’assessore Alice Moggi), la gente del Borgo Ticino, e la magnifica cornice del Ponte Coperto: nella mattinata di mercoledì 28 maggio è stata riaperta, dopo il restauro, la Cappella dedicata a San Giovanni Nepomuceno, che trova spazio al centro del ponte … Continua a leggere Pavia: riaperta la Cappella di S. Giovanni Nepomuceno sul Ponte Coperto »

Presentato a Roma il libro “Pellegrini e spettatori. I Giubilei, il treno, i media”

Il volume a cura di Gianluca della Maggiore e Mons. Dario Edoardo Viganò

È stato presentato oggi, martedì 27 maggio, nel Salone degli Arazzi del Ministero delle Imprese e del Made in Italy a Roma, il libro realizzato dalla Fondazione MAC – Memorie Audiovisive del Cattolicesimo, dal titolo “Pellegrini e spettatori. I Giubilei, il treno, i media”, a cura di Gianluca della Maggiore e Mons. Dario Edoardo Viganò (nella foto Mons. Viganò). Il volume, edito da Giunti Editore … Continua a leggere Presentato a Roma il libro “Pellegrini e spettatori. I Giubilei, il treno, i media” »

La tragedia di Gaza: “La resa della politica, la voce della coscienza”

Il commento di don Doriano Vincenzo De Luca, vicepresidente nazionale della FISC

di don Doriano Vincenzo De Luca (vicepresidente nazionale della FISC – Federazione Italiana Settimanali Cattolici)     Non è la guerra in sé a scandalizzare. Le guerre, da sempre, sono l’espressione ultima della violenza politica, della rottura del linguaggio, della fine della diplomazia. No, ciò che scandalizza davvero è il silenzio che la circonda. L’indifferenza calcolata. L’incapacità – o la rinuncia – di immaginare soluzioni. … Continua a leggere La tragedia di Gaza: “La resa della politica, la voce della coscienza” »

Temporali e vento in provincia di Pavia, gli interventi dei vigili del fuoco

Il comune più colpito dal maltempo è San Genesio e Uniti

Dalle prime ore di questa mattina, martedì 27 maggio, la provincia di Pavia è stata colpita da una violenta perturbazione atmosferica caratterizzata da forti raffiche di vento e intense precipitazioni. Temporali si sono registrati in diverse zone del territorio. Il comune maggiormente interessato è San Genesio e Uniti (Pavia), a pochi chilometri dal capoluogo, dove i vigili del fuoco stanno operando ininterrottamente per far fronte … Continua a leggere Temporali e vento in provincia di Pavia, gli interventi dei vigili del fuoco »

Riaperto al pubblico il Giardino Botanico di Pietra Corva

Numerose le iniziative in programma nel 2025

Il Giardino Botanico di Pietra Corva (nella foto di Ludovico La Cognata), gioiello nascosto dell’Appennino Ligure, con oltre 1.200 specie provenienti dalle montagne di tutto il mondo, ha riaperto ufficialmente al pubblico per la stagione 2025 con un’immagine rinnovata e molte novità. Ricchissimo il calendario di eventi che accompagnerà i visitatori nei mesi primaverili ed estivi. Con la vegetazione già nel pieno del rigoglio, in … Continua a leggere Riaperto al pubblico il Giardino Botanico di Pietra Corva »

“Nessuno si salva da solo”, il progetto di solidarietà pavese compie 5 anni

Martedì 27 maggio, alle 18, l'incontro al Polo Tecnologico di Pavia

Di Laura Rossi   Martedì 27 maggio alle 18, al Polo Tecnologico di Pavia, si celebra il quinto anniversario del progetto “Nessuno si salva da solo”, nato nei primi mesi dell’emergenza Covid e divenuto oggi un punto fermo della solidarietà cittadina. Sostenuto da Caritas di Pavia, sotto la guida di don Franco Tassone e suor Mabel Mariotti, e promosso da numerose associazioni, il progetto ha … Continua a leggere “Nessuno si salva da solo”, il progetto di solidarietà pavese compie 5 anni »