Archivi della categoria: Attualità

Asp Pavia: approvato il conto consuntivo per l’esercizio 2024

L’avanzo di esercizio è pari a 4.108,93 euro

Il Consiglio di Indirizzo, nella seduta del 3 giugno scorso, ha approvato il conto consuntivo per l’esercizio 2024 di Asp Pavia (l’Azienda serrvizi alla persona, che gestisce la Rsa “Pertusati”, l’istituto Santa Margherita e il centro per disabili Gerolamo Emiliani). L’avanzo di esercizio è pari a 4.108,93 euro. L’avanzo del 2023 era stato pari a 35.221,43 euro, in forte contro tendenza rispetto al disavanzo del … Continua a leggere Asp Pavia: approvato il conto consuntivo per l’esercizio 2024 »

La Sacra Scrittura di domenica 8 giugno, festa di Pentecoste

“Ricevete lo Spirito Santo”

Nel giorno di Pentecoste si compie la promessa che Gesù fece agli Apostoli. Nel pomeriggio del giorno di Pasqua alitò su di loro e disse: “Ricevete lo Spirito Santo” (Gv 20,22). La venuta dello Spirito Santo nel giorno di Pentecoste rinnova e porta a termine questo dono in modo solenne e con manifestazioni esterne. Così culmina il mistero pasquale. Lo Spirito che Gesù comunica crea, … Continua a leggere La Sacra Scrittura di domenica 8 giugno, festa di Pentecoste »

“il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e in edicola

Sul settimanale l'editoriale del Vescovo Corrado Sanguineti sulle Sante Spine

Sulla prima pagina de “il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e in edicola da venerdì 6 giugno, il titolo di apertura è “I ‘Solisti’ esaltano la grande bellezza di Pavia. La presidente Sonia Selletti presenta la 10a edizione di ‘Cortili in Musica’ ”. L’editoriale, firmato dal Vescovo Corrado Sanguineti, è titolato “Le Sante Spine: un segno di passione e di speranza”. La festa … Continua a leggere “il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e in edicola »

“I 500 anni dalla Battaglia di Pavia nelle terre dei Visconti e degli Sforza”

Il progetto è stato approvato e finanziato

È stato approvato e finanziato il progetto “I 500 anni dalla Battaglia di Pavia nelle terre dei Visconti e degli Sforza. Percorsi di scoperta di storia, enogastronomia e paesaggio”, risultato vincitore del bando “Lombardia Style – Progetti di Promozione Unitaria per l’Attrattività Territoriale”, promosso da Regione Lombardia. Il progetto rappresenta un’iniziativa congiunta volta a valorizzare il territorio pavese attraverso un’offerta turistica integrata, che coniuga memoria … Continua a leggere “I 500 anni dalla Battaglia di Pavia nelle terre dei Visconti e degli Sforza” »

Le ragazze del Ghislieri trionfano nel torneo di calcio a 7 femminile

Vittoria per 3-1 sul Valla con doppietta di Cavarzan

Vittoria netta per la squadra femminile del Collegio Ghislieri di Pavia che, nella serata del 4 giugno ha conquistato il grandino più alto del podio nel torneo intercollegiale di calcio a 7 superando per 3-1 il Collegio Valla. A firmare il successo, sul campo Cus del Cravino, una doppietta di Alice Cavarzan e un gol di Sara Cugnini. Capitanate da Chiara Catalano, le ghisleriane hanno … Continua a leggere Le ragazze del Ghislieri trionfano nel torneo di calcio a 7 femminile »

In Piazza Duomo, a Pavia, la cerimonia di celebrazione del 211° Annuale di Fondazione dell’Arma dei Carabinieri

Il Colonnello Marco Iseglio, Comandante Provinciale, ha presentato il bilancio dell'attività svolta sul territorio

Si è tenuta giovedì 5 giugno, in Piazza Duomo a Pavia, la cerimonia di celebrazione del 211° Annuale di Fondazione dell’Arma dei Carabinieri, alla quale hanno partecipato, fra gli altri, l’On. Paola Chiesa e le massime Autorità civili, militari e religiose della Provincia, unitamente a una rappresentanza di Sindaci del territorio e di alunni e studenti dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Luigi Cremona”, dell’Istituto Magistrale “A. Cairoli”, … Continua a leggere In Piazza Duomo, a Pavia, la cerimonia di celebrazione del 211° Annuale di Fondazione dell’Arma dei Carabinieri »

Al Collegio Ghislieri di Pavia, Tiziano Scarpa racconta il suo Goldoni

L'appuntamento in programma lunedì 9 giugno alle 18 in Aula Goldoniana

“Ha fatto qualcosa di poderoso: ha portato la realtà dentro lo spettacolo”. Così Tiziano Scarpa, scrittore e drammaturgo veneziano, racconterà Carlo Goldoni nell’incontro che si svolgerà lunedì 9 giugno alle 18 nell’Aula Goldoniana del Collegio Ghislieri (nella foto), ultimo appuntamento del ciclo di celebrazioni dedicate al commediografo veneziano. Scarpa ha ricordato un episodio cruciale: “Nel 1738, con ‘L’uomo di mondo’, accade qualcosa di epifanico. I … Continua a leggere Al Collegio Ghislieri di Pavia, Tiziano Scarpa racconta il suo Goldoni »

Università di Pavia, “fumata nera” nella prima votazione per l’elezione del rettore

Nessuno dei tre candidati ha raggiunto il quorum: si rivota il 12 giugno

“”Fumata nera” oggi, mercoledì 4 giugno, all’Università di Pavia nella prima votazione per l’elezione del nuovo rettore chiamato a succedere a Francesco Svelto e a guidare l’Ateneo sino al 2031. Nessuno dei tre candidati ha raggiunto il quorum richiesto. Il più votato, con 619 preferenze, è stato Alessandro Reali, dal 2019 delegato del rettore a Ricerca Internazionale e Ranking, oltre ad aver diretto per 6 … Continua a leggere Università di Pavia, “fumata nera” nella prima votazione per l’elezione del rettore »

Il prefetto di Pavia ha incontrato la nuova presidente del comitato locale della Croce Rossa

A Palazzo Malaspina il confronto tra Francesca De Carlini e Stefania Serafini

Il prefetto di Pavia, Francesca De Carlini, ha incontrato la nuova presidente del comitato locale della Croce Rossa, Stefania Serafini. Il confronto si è svolto a Palazzo Malaspina. “In un clima di viva cordialità – sottolinea una nota della Prefettura -, l’incontro ha rappresentato l’occasione per rinsaldare le linee di proficua collaborazione con la Croce Rossa, che da sempre costituisce un importante punto di riferimento … Continua a leggere Il prefetto di Pavia ha incontrato la nuova presidente del comitato locale della Croce Rossa »

Festeenval sabato 14 giugno nei giardini del Castello Visconteo di Pavia

L'appuntamento in programma dalle 15.30 a mezzanotte

Sabato 14 giugno, dalle 15.30 a mezzanotte, i giardini del Castello Visconteo ospiteranno Festeenval, una giornata di laboratori, dibattiti e musica dal vivo ideata e realizzata da un gruppo di venti ragazze e ragazzi tra i 16 e i 18 anni. L’evento è il momento conclusivo di un percorso partecipativo condotto all’interno del progetto “Diffusamente Giovani”, promosso dal Comune di Pavia – Assessorato alle Politiche … Continua a leggere Festeenval sabato 14 giugno nei giardini del Castello Visconteo di Pavia »