Archivi della categoria: Attualità

 La nuova cartolina #aforismana di Barbarah Guglielmana

E' stata creata per Liberamente, cooperativa di Pavia impegnata nella difesa e nel lavoro di consapevolezze delle donne vittime di violenza

“SCATENIAMOCI dalle catene che frenano il nostro andare, che cancellano i nostri desideri, che stringono le nostre mani e fermano la nostra vita” dice questa nuova cartolina #aforismana, creata dalla dottoressa Barbarah Guglielmana per Liberamente, cooperativa di Pavia impegnata nella difesa e nel lavoro di consapevolezze delle donne vittime di violenza. La cartolina è stata prodotta da agosto ad oggi in 5000 copie, ‘spedita’ alla … Continua a leggere  La nuova cartolina #aforismana di Barbarah Guglielmana »

Diego Vallati racconta il suo viaggio in bicicletta in Europa

Martedì 25 novembre, alle 16.30, all'APS Borgo Ticino di Pavia

Martedì 25 novembre, alle 16.30 all’APS Borgo Ticino di Pavia (in via dei Mille 130), Diego Vallati racconterà il suo viaggio in bicicletta di 3.250 chilometri nelle città simbolo dell’Unione Europea. Vallati descriverà la sua avventura in dialogo con Marina Crescenti. L’ingresso è gratuito. Al termine è previsto un rifresco.

A Mortara la Giornata del Ringraziamento di Coldiretti Pavia

La Santa Messa è stata celebrata nella basilica di San Lorenzo dal Vescovo di Vigevano, Mons. Maurizio Gervasoni

Si è colorata di giallo la piazza davanti alla basilica di San Lorenzo a Mortara, dove la mattina di domenica 23 novembre Coldiretti Pavia ha celebrato la 75esima edizione della Giornata Provinciale del Ringraziamento. Centinaia di agricoltori sono arrivati non soltanto dalla Lomellina ma da tutta la provincia di Pavia per prendere parte a un appuntamento molto sentito dal mondo agricolo. Fin dal 1951, infatti, … Continua a leggere A Mortara la Giornata del Ringraziamento di Coldiretti Pavia »

“Un anno al San Matteo”: l’incontro lunedì 24 novembre alle 21 al Teatro Fraschini di Pavia

La serata è aperta alla cittadinanza

C’è un filo che unisce la cura scientifica e la cura poetica: la capacità di riparare. È questo il tema che attraverserà la nuova edizione di “Un anno al San Matteo”; la serata, aperta alla cittadinanza, che ogni anno racconta alla città l’impegno, i risultati e le storie della Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo. L’appuntamento è per lunedì 24 novembre alle ore 21, al Teatro … Continua a leggere “Un anno al San Matteo”: l’incontro lunedì 24 novembre alle 21 al Teatro Fraschini di Pavia »

Ricordare Luciano Musselli: un giornata di studi a Pavia

Lunedì 24 novembre nell'Aula Goldoniana del Collegio Ghislieri di Pavia

Lunedì 24 novembre, a partire dalle 9.30, l’Aula Goldoniana del Collegio Ghislieri di Pavia ospiterà una giornata di studi dedicata a Luciano Musselli (nella foto), tra le figure più autorevoli della scuola “laica” italiana del diritto canonico ed ecclesiastico. Nato a Casteggio nel 1942, convittore al Collegio Ghislieri e laureato in Giurisprudenza a Pavia, Musselli legò alla città tutta la sua carriera accademica. Il radicamento … Continua a leggere Ricordare Luciano Musselli: un giornata di studi a Pavia »

Il passaggio a Pavia della Carovana della Pace

Milesi (vicepresidente nazionale delle Acli): "Diffondiamo la cultura della Pace"

“Il nostro obiettivo è diffondere la cultura della pace, che si sviluppa attraverso la non violenza e la gestione dei conflitti a partire dai contesti più piccoli”. Lo ha sottolineato oggi, sabato 22 novembre, Pierangelo Milesi, vicepresidente nazionale delle Acli, in occasione del passaggio a Pavia della “Carovana della Pace”. L’iniziativa, promossa dalle Acli in collaborazione con numerose realtà del terzo settore (a partire dall’Azione … Continua a leggere Il passaggio a Pavia della Carovana della Pace »

BookCity Pavia 2025: il bilancio di un successo condiviso

Pubblico numeroso ed eventi di alto livello

Un migliaio di persone: è questo il numero che restituisce al meglio l’energia e la riuscita dell’edizione 2025 di BookCity Pavia. Un pubblico sorprendentemente trasversale, dai più piccoli, alcuni bambini avevano appena due anni, fino ai lettori più esperti, a testimonianza di una proposta capace di parlare davvero a tutte le generazioni. Anche le librerie cittadine confermano l’effervescenza dei giorni del festival: una partecipazione vivace … Continua a leggere BookCity Pavia 2025: il bilancio di un successo condiviso »

La Sacra Scrittura di domenica 23 novembre

Il commento di don Michele Mosa. "Sopra di lui c’era anche una scritta: 'Costui è il re dei Giudei' ”

Di Don Michele Mosa E viene quasi da sorridere. Re? Ma dove? Il solo trono che ha avuto è un pezzo di legno ruvido; il suo palazzo era una collina usata come discarica di condannati. Siamo gli unici al mondo noi cristiani che festeggiano un re sconfitto. Un re che muore. Un re che, se lo guardi con onestà, sembra tutto fuorché un re. Il … Continua a leggere La Sacra Scrittura di domenica 23 novembre »

“il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e in edicola

Sul settimanale due pagine dedicate al Seminario Vescovile

Sulla prima pagina de “il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e in edicola da venerdì 21 novembre, il titolo di apertura è “Maugeri, 60 anni di ‘ricerca, cura e persone’. A Pavia la Giornata per celebrare Salvatore Maugeri, fondatore dell’Istituto”. L’editoriale firmato da don Giovanni Iacono, Rettore del Seminario di Pavia, è titolato “ ‘Risplendete come astri nel mondo’: la Giornata del Seminario … Continua a leggere “il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e in edicola »

A Pavia la Settimana della Disabilità: una città che apre le porte all’inclusione

Gli appuntamenti in programma dal 27 novembre al 3 dicembre

Dal 27 novembre al 3 dicembre Pavia dedica un’intera Settimana alla Disabilità, trasformando la città in un laboratorio diffuso di sport, arte, socialità e sensibilizzazione. Un calendario ricco di appuntamenti pensato per valorizinare le abilità di tutte le persone e per promuovere una cultura dell’inclusione concreta, fatta di incontri, partecipazione e condivisione. Si parte il 27 novembre con “Bocciando si impara”, quarta edizione dell’iniziativa organizzata … Continua a leggere A Pavia la Settimana della Disabilità: una città che apre le porte all’inclusione »