Archivi della categoria: Attualità

Barachini: “la stampa locale svolge un ruolo fondamentale”

Il sottosegretario interviene all'evento per gli 80 anni de "La Guida" a Cuneo

“Non potevo non venire a Cuneo, sono qui perché c’è un compleanno storico e c’è tutto il mondo dei settimanali cattolici della Fisc”. Così ha iniziato il suo intervento il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei ministri con delega all’informazione e all’editoria, Alberto Barachini, intervenuto venerdì 4 luglio,  a Cuneo nella sede de La Guida che per festeggiare il suo ottantesimo compleanno ha ospitato il … Continua a leggere Barachini: “la stampa locale svolge un ruolo fondamentale” »

Da lunedì 21 luglio senso unico alternato sul ponte di Bressana (Pavia)

Il programma dei lavori annunciato nel vertice alla Prefettura di Pavia

Partirà da lunedì 21 luglio, con l’avvio dei lavori, il transito a senso unico alternato sul ponte di Bressana. L’annuncio è stato dato0 oggi, martedì 8 luglio, durante il vertice svoltosi alla Prefettura di Pavia (nella foto). Ecco il comunicato diffuso dalla Prefettura: “Sostenibilità della circolazione, fluidità dei flussi di traffico, transito in sicurezza dei mezzi di soccorso, della protezione civile e delle Forze dell’ordine … Continua a leggere Da lunedì 21 luglio senso unico alternato sul ponte di Bressana (Pavia) »

Al Teatro Fraschini l’evento per i 20 anni dello Iuss di Pavia

La cerimonia ha rappresentato anche l'ideale passaggio di consegne tra Riccardo Pietrabissa, rettore uscente, e Mario Martina, suo successore

Il Teatro Fraschini di Pavia ha ospitato oggi, martedì 8 luglio, l’evento per i 20 anni dello Iuss, la Scuola Universitaria Superiore. La cerimonia ha rappresentato anche l’ideale passaggio di consegne tra Riccardo Pietrabissa, rettore uscente, e Mario Martina, suo successore. “Sono stati sei anni bellissimi – ha commentato il professor Pietrabissa -. Ho lavorato con una squadra straordinaria. Lo Iuss deve crescere, cercando di … Continua a leggere Al Teatro Fraschini l’evento per i 20 anni dello Iuss di Pavia »

Pavia, firmata la convenzione per il recupero dell’area ex Neca

L'accordo siglato dal Comune e da Redo Srg

E’ stata firmata oggi, martedì 8 luglio, a Pavia la convenzione urbanistica tra il Comune e Redo Sgr (Società benefit del progetto UnaPavia) per la realizzazione del progetto di recupero dell’area ex Neca, uno dei principali poli industriali dismessi della città. “E’ una bella notizia per Pavia e tutti i cittadini – ha sottolineato il sindaco Michele Lissia -. Stiamo parlando di un’area di oltre … Continua a leggere Pavia, firmata la convenzione per il recupero dell’area ex Neca »

Giornata internazionale contro la droga: la CdG di Pavia da Papa Leone XIV

Simone Feder ha donato al Pontefice il volume “Alice e le regole del bosco”

C’era anche una delegazione proveniente dalla Comunità Casa del Giovane di Pavia lo scorso 26 giugno a Roma, in Vaticano (per essere precisi nel Cortile di San Damaso), per partecipare alla Giornata Internazionale contro la droga indetta dall’Onu nel 1989. All’interno della delegazione erano presenti componenti e collaboratori dell’Area Giovani, Michela Ravetti (responsabile di Unità della Casa del Giovane) e Simone Feder, educatore e psicologo … Continua a leggere Giornata internazionale contro la droga: la CdG di Pavia da Papa Leone XIV »

Pavia, il discorso del rettore Francesco Svelto alla Giornata del Laureato

La festa si è svolta nel Cortile Teresiano dell'Università

Di Prof. Francesco Svelto (Magnifico Rettore dell’Università di Pavia)   Benvenuti alla 33ma edizione della Giornata del Laureato dell’Università di Pavia! Tradizionalmente, a questa festa invitiamo un laureato illustre a cui chiediamo di raccontare la sua esperienza professionale dopo gli studi affrontati con successo a Pavia. E, soprattutto, gli chiediamo di comunicarvi le sue emozioni ed il legame con la nostra università. E, tra poco, … Continua a leggere Pavia, il discorso del rettore Francesco Svelto alla Giornata del Laureato »

“Imprenditori Illuminati”: giovedì 10 luglio nuovo incontro a Pavia

L'appuntamento è organizzato da Ascom Pavia con lo scopo di promuovere la cultura d'impresa

Torna a Palazzo Bottigella, sede di Ascom Pavia, il format “Imprenditori Illuminati”, l’iniziativa promossa da Ascom Confcommercio Pavia per mettere al centro del dibattito la cultura d’impresa e il ruolo strategico che essa riveste per lo sviluppo del territorio. Dopo il successo della prima edizione, l’appuntamento si rinnova giovedì 10 luglio alle 17.30, con un incontro dal titolo eloquente: “Talenti in luce – Come scegliere … Continua a leggere “Imprenditori Illuminati”: giovedì 10 luglio nuovo incontro a Pavia »

Emergenza caldo in carcere: raccolta estiva per i detenuti di Pavia

L'iniziativa di solidarietà promossa da Diocesi, Cappellania e Caritas Diocesana

L’ondata di caldo che sta colpendo duramente tutta la popolazione in Italia e in Europa rende ancora più dura la vita in carcere, soprattutto per i detenuti privi di reti familiari. Per rispondere a questa emergenza, la Diocesi di Pavia, insieme alla Caritas Diocesana e alla Cappellania della Casa Circondariale, lancia una raccolta straordinaria di beni di prima necessità: shampoo, bagnoschiuma, saponette, dentifrici, spazzolini, deodoranti … Continua a leggere Emergenza caldo in carcere: raccolta estiva per i detenuti di Pavia »

La Sacra Scrittura di domenica 6 luglio

"Discepoli inviati. Come?"

  Commento al brano del Vangelo di: Lc 10,1-12.17-20 di Luciano Manicardi (Per gentile concessione del Monastero di Bose) Nel Vangelo (Lc 10,1-12.17-20) l’annuncio che Gesù, tramite i settantadue (o set- tanta) discepoli, fa giungere alle città e villaggi nelle quali si sarebbe recato nel suo cammino verso Gerusalemme, è an- nuncio di pace, è proclamazione che il Regno di Dio si è fatto vicino. … Continua a leggere La Sacra Scrittura di domenica 6 luglio »

“il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e in edicola

Sul settimanale immagini e racconti dagli Oratori dove sono in corso i Grest

Sulla prima pagina de “il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e in edicola da venerdì 4 luglio, il titolo di apertura è “Innovazione e infrastrutture: ‘Così si rilancia Pavia’. L’intervento del presidente Tommaso Rossini all’assemblea di Assolombarda”. Al tema è dedicato anche l’editoriale firmato dal direttore Alessandro Repossi, dal titolo “La scelta necessaria per Pavia”. Intervista al Vescovo Corrado Sanguineti: “Firmare per l’8xmille … Continua a leggere “il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e in edicola »