Archivio Tag: roma

Presentato a Roma il libro “Pellegrini e spettatori. I Giubilei, il treno, i media”

Il volume a cura di Gianluca della Maggiore e Mons. Dario Edoardo Viganò

È stato presentato oggi, martedì 27 maggio, nel Salone degli Arazzi del Ministero delle Imprese e del Made in Italy a Roma, il libro realizzato dalla Fondazione MAC – Memorie Audiovisive del Cattolicesimo, dal titolo “Pellegrini e spettatori. I Giubilei, il treno, i media”, a cura di Gianluca della Maggiore e Mons. Dario Edoardo Viganò (nella foto Mons. Viganò). Il volume, edito da Giunti Editore … Continua a leggere Presentato a Roma il libro “Pellegrini e spettatori. I Giubilei, il treno, i media” »

Papa Francesco dimesso dal Policlinico Gemelli

La dichiarazione del Card. Matteo Zuppi, Presidente della CEI

La dichiarazione del Card. Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della CEI, appena appresa la notizia delle dimissioni nella giornata di domani, domenica 23 marzo, di Papa Francesco (nella foto AGENSIR) dal Policlinico A. Gemelli di Roma: “La notizia delle dimissioni del Santo Padre dal Policlinico A. Gemelli ci riempie di gioia. In queste settimane lo abbiamo accompagnato con la preghiera e continueremo a … Continua a leggere Papa Francesco dimesso dal Policlinico Gemelli »

Un importante premio agli studenti del Liceo Scientifico “Teresio Olivelli” di Pavia

Giovedì 20 marzo una delegazione sarà presente a Roma

Il progetto di educazione agroalimentare del Liceo Scientifico “Teresio Olivelli” di Pavia, realizzato in collaborazione con “PlanEat” e Cascina Bosco, è tra le 3 migliori azioni selezionate dalla Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti; i vincitori verranno premiati e parteciperanno agli “EWWR Awards”: giovedì 20 marzo una delegazione di alunni del Liceo Scientifico Olivelli di Pavia si recherà dunque a Roma presso “Spazio Europa”, … Continua a leggere Un importante premio agli studenti del Liceo Scientifico “Teresio Olivelli” di Pavia »

Nuovo direttore alla Cardiologia del Policlinico San Matteo di Pavia

E' Leonardo De Luca, proveniente dall’Azienda Ospedaliera San Camillo-Forlanini di Roma

Un nuovo direttore per la Cardiologia del Policlinico San Matteo. di Pavia. E’ il professor Leonardo De Luca, proveniente dall’Azienda Ospedaliera San Camillo-Forlanini di Roma dove ricopriva il ruolo di dirigente medico di primo livello al Dipartimento Cardio-Toraco-Vascolare, Unità Operativa Complessa di Cardiologia. De Luca si è laureato in Medicina e Chirurgia con il massimo dei voti e ha conseguito la specializzazione in Cardiologia all’Università … Continua a leggere Nuovo direttore alla Cardiologia del Policlinico San Matteo di Pavia »

Svolta storica per Pavia: dal 10 dicembre fermeranno i treni “Italo”

Con il nuovo orario ferroviario la città sarà collegata ogni giorno con Roma (in 4 ore) e con Napoli (in 5 ore e mezza)

di Mirko Confaloniera Nel corso degli ultimi anni la stazione di Pavia ha raggiunto un livello di collegamenti nazionali (e anche internazionali) degne finalmente di una città universitaria e ospedaliera importante come la nostra, ma anche superiore a quelli di colleghe città capoluoghi più grandi. Una serie di offerte, concorrenze fra compagnie diverse e, soprattutto, il rilancio della storica linea Milano-Genova hanno fatto sì che … Continua a leggere Svolta storica per Pavia: dal 10 dicembre fermeranno i treni “Italo” »

“La Fisc: una voce al servizio del Paese. Informazione, cultura e sinodalità”

Dal 23 al 25 novembre a Roma la XX Assemblea ordinaria elettiva nazionale dei soci della Federazione Italiana Settimanali Cattolici

“La Fisc: una voce al servizio del Paese. Informazione, cultura e sinodalità”. È questo il tema scelto per la XX Assemblea ordinaria elettiva nazionale dei soci della Federazione Italiana Settimanali Cattolici che si terrà a Roma, da giovedì 23 a sabato 25 novembre, al “Th Roma Carpegna Palace”, in collaborazione con l’Ufficio nazionale Comunicazioni sociali della Conferenza Episcopale Italiana, il Servizio per il sostegno economico … Continua a leggere “La Fisc: una voce al servizio del Paese. Informazione, cultura e sinodalità” »

I “Gruppi Darsi Pace”: un laboratorio di pensiero e di fede

L'8 ottobre e il 29 novembre verrà avviata la 25^ nuova annualità

Dal 2014 i “Gruppi Darsi Pace” sono presenti in tutte le regioni italiane e anche all’estero. In Lombardia sono presenti a Milano, Brescia e a Palazzolo sull’Oglio. Fondati nel 1999 dal poeta e filosofo Marco Guzzi, offrono agli uomini e donne del XXI secolo un percorso formativo di liberazione interiore e di trasformazione del mondo che si articola in un triennio di base e in … Continua a leggere I “Gruppi Darsi Pace”: un laboratorio di pensiero e di fede »

Salario minimo, anche a Pavia la raccolta di firme per la proposta di legge

L'iniziativa sostenuta dalle forze del centrosinistra

“La nostra Costituzione ci ricorda, all’articolo 1, che ‘l’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro’. Il termine ‘lavoro’ è citato 17 volte nella legge fondamentale del nostro ordinamento. E’ per tali ragioni che anche in provincia di Pavia abbiamo deciso di sostenere la raccolta di firme a sostegno della proposta di legge per l’introduzione del salario minimo a 9 euro l’ora”. Lo ha sottolineato … Continua a leggere Salario minimo, anche a Pavia la raccolta di firme per la proposta di legge »

“Papi e media”, il rapporto tra cattolicesimo, cinema e Tv negli anni

Presentato l’ultimo libro curato da Mons. Dario Viganò

Si è tenuta a Palazzo Borromeo, a Roma, la presentazione del libro, a cura di Mons. Dario Edoardo Viganò (nella foto, ndr), “Papi e media. Redazione e ricezione dei documenti di Pio XI e Pio XII su cinema, radio e tv” (Ed. Il Mulino pp. 232, € 20,00). Il volume, curato da Mons. Vigano, vice cancelliere della Pontificia Accademia delle Scienze sociali della Santa Sede … Continua a leggere “Papi e media”, il rapporto tra cattolicesimo, cinema e Tv negli anni »

Housing universitario: l’intervento del rettore di Pavia a un incontro a Roma

Svelto: ""Pavia un'eccellenza, ma bisogna essere in grado di realizzare gli obbiettivi del Pnrr. Necessaria la collaborazione dei privati"

Il potenziamento degli alloggi per gli studenti fuori sede e la realizzazione di nuove strutture di edilizia universitaria costituiscono uno degli obiettivi strategici per il Ministero dell’Università e Ricerca, anche attraverso lo stanziamento di specifiche risorse nell’ambito del Pnrr. Oggi, mercoledì 17 maggio, nel corso del Forum PA svoltosi al Palazzo dei Congressi di Roma si è tenuto l’incontro “Housing universitario. Forme di agevolazione per … Continua a leggere Housing universitario: l’intervento del rettore di Pavia a un incontro a Roma »