Archivio Tag: pavia

“Campo nomadi abusivo”: centrodestra attacca la giunta di Pavia

Marchetti (Lega): "il sindaco informi della questione la Procura"

E’ polemica a Pavia per il caso del campo nomadi di Piazzale Europa, un’area a poche decine di metri dal fiume Ticino e non lontana dal centro storico. Qui abitano da anni circa 500 sinti, di nazionalità italiana. Nei giorni scorsi il segretario generale del Comune, in una relazione, ha spiegato che l’insediamento è “abusivo”, sotto il profilo urbanistico, ambientale e idrogeologico. Oggi, venerdì 25 … Continua a leggere “Campo nomadi abusivo”: centrodestra attacca la giunta di Pavia »

Pavia, arrivano le mattonelle “segnaletiche” della Via Francigena

Il Comune ha presentato il bando pubblico rivolto a cittadini e attività economiche lungo il percorso

Il Comune di Pavia ha presentato oggi, giovedì 24 luglio, il bando pubblico rivolto a cittadini e attività economcihe situate lungo il tracciato urbano della Via Francigena, per l’apposizione di mattonelle in ceramica da collocare su muri, vetrine e ingressi degli edifici. “E’ un progetto di segnaletica diffusa e identitaria, per rendere riconoscibile il cammino anche all’interno della città, con il coinvolgimento diretto della cittadinanza … Continua a leggere Pavia, arrivano le mattonelle “segnaletiche” della Via Francigena »

Pavia, sottoscritto in Prefettura il protocollo “Mille occhi sulle città”

L'accordo per garantire più sicurezza ai cittadini

Valorizzare, a supporto delle Forze di Polizia impegnate nel controllo del territorio, le funzioni di sicurezza complementare proprie delle guardie giurate che, con qualificate segnalazioni veicolate al numero unico di emergenza 112, rappresentano ogni situazione di interesse per l’ordine e la sicurezza pubblica. Questo il contenuto del protocollo “Mille occhi sulle città” sottoscritto oggi, mercoledì 23 luglio, alla Prefettura, in sede di Comitato Provinciale per … Continua a leggere Pavia, sottoscritto in Prefettura il protocollo “Mille occhi sulle città” »

Diagnosi precoce del Parkinson, studio di Iuss Pavia e Maugeri di Bari

La ricerca grazie all'intelligenza artificiale

La Scuola Universitaria Superiore Iuss di Pavia (nella foto) e l’Irccs Maugeri di Bari firmano un importante traguardo nell’ambito della ricerca neurocognitiva e dell’impiego dell’intelligenza artificiale, guidando uno studio che apre nuove prospettive nella diagnosi precoce della Malattia di Parkinson. Pubblicata sulla rivista “Parkinson’s Disease”, la ricerca ha analizzato i campioni vocali raccolti da 40 pazienti all’istituto Maugeri di Bari scelti tra soggetti con diagnosi … Continua a leggere Diagnosi precoce del Parkinson, studio di Iuss Pavia e Maugeri di Bari »

“Caratteri di DONNA”, la nuova edizione del concorso letterario

Il tema scelto è: "Voci dai margini", racconti di storie di confini, di luoghi, persone o pensieri

Si è ufficialmente aperta la XXI edizione del concorso letterario “Città di Pavia – Caratteri di DONNA”, realizzato dall’Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Pavia e dai partner istituzionali che storicamente collaborano con l’Assessorato per questa iniziativa: la Provincia di Pavia e il Comitato Unico di Garanzia dell’Università di Pavia. Per l’anno 2025 -2026 l’iniziativa è inoltre sostenuta da Fondazione Teatro Fraschini e da … Continua a leggere “Caratteri di DONNA”, la nuova edizione del concorso letterario »

Pavimento del Duomo di Pavia, primo ok di Fondazione Cariplo

Ora si passa alla seconda fase per ottenere la somma assegnata pari ad un milione di euro

Una notizia ottima, fresca di questi giorni caldi ed estivi: il Duomo di Pavia ha incassato il primo sì della Fondazione Cariplo per quanto riguarda la partecipazione al bando “Progetti emblematici maggiori” con la proposta relativa al rifacimento della pavimentazione della Cattedrale. Ora si può procedere con la seconda fase, ovvero quella della effettiva assegnazione della cifra oggi prospettata e pari ad un milione di … Continua a leggere Pavimento del Duomo di Pavia, primo ok di Fondazione Cariplo »

Procedure amministrative, l’incontro ad Ance Pavia

Martedì 22 luglio, dalle 14.30 alle 17.30

Il secondo appuntamento promosso da Regione Lombardia e dedicato alla velocizzazione delle procedure amministrative si terrà martedì 22 luglio, dalle 14.30 alle 17.30 nella sede di Ance Pavia in via Paolo Diacono 5 (nella foto). Il “ciclo di incontri tra Enti Locali, Ordini professionali ed associazioni del settore della provincia di Pavia”, per la velocizzazione delle procedure amministrative, avrà come con il tema durante la … Continua a leggere Procedure amministrative, l’incontro ad Ance Pavia »

La Sacra Scrittura di domenica 20 luglio

Il commento di don Michele Mosa. “Marta la ospitò. Maria ha scelto la parte migliore”

Di Don Michele Mosa   Marta e Maria, la formica e la cicala: una indaffarata senza posa, l’altra perennemente in ozio. O per dirla più teologicamente: l’azione e la contemplazione. Tu chi sei? Per chi fai il tifo? Il Vangelo ci porta a dire: per Maria, la favola antica per Marta. In realtà – ma gioco facile, lo ammetto – è impossibile separare Marta da … Continua a leggere La Sacra Scrittura di domenica 20 luglio »

“il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e in edicola

Sul settimanale l'editoriale del Vescovo Corrado Sanguineti dedicato alla festa di S. Camillo de Lellis

Sulla prima pagina de “il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e in edicola da venerdì 18 luglio, il titolo di apertura è “Pavimento del Duomo di Pavia, è arrivato il primo via libera. Ok da Fondazione Cariplo: ora si passa alla seconda fase del progetto”. L’editoriale, firmato dal Vescovo Sanguineti, è titolato “La via della cura come unica via veramente umana”: è l’omelia … Continua a leggere “il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e in edicola »

Ponte sul Po a Bressana: da lunedì 21 luglio via ai lavori

La Prefettura di Pavia ricorda le modalità di circolazione sulla strada provinciale ex SS 35

In un comunicato diffuso oggi, venerdì 18 luglio, la Prefettura di Pavia (nella foto) ricorda che “dalle ore 06.00 di lunedì 21 luglio 2025 partiranno i lavori sull’impalcato stradale del ponte promiscuo di Bressana Bottarone con l’attivazione di un nuovo sistema di regolazione della circolazione lungo la strada Provinciale ex-S.S. 35, definito con ordinanza della Provincia di Pavia, sulla base delle analisi e degli approfondimenti … Continua a leggere Ponte sul Po a Bressana: da lunedì 21 luglio via ai lavori »