Archivio Tag: milano

La morte di Papa Francesco: il cordoglio dei Vescovi lombardi

Grazie "per la sua coraggiosa e radicale testimonianza d’amore fino all’ultimo giorno della sua vita"

La dichiarazione dell’Arcivescovo di Milano, Mons. Mario Delpini, metropolita di Lombardia, e di tutti i Vescovi della Conferenza Episcopale Lombarda (CEL) per la morte di Papa Francesco (foto AGENSIR): «Appresa la notizia della morte del nostro amato Papa Francesco i Vescovi della Lombardia sono vicini alla chiesa di Roma per la perdita del loro Vescovo, segno visibile di comunione fra le Chiese sparse per tutta … Continua a leggere La morte di Papa Francesco: il cordoglio dei Vescovi lombardi »

Calcio: “storica” affermazione delle rappresentative giovanili di Pavia

Dopo le vittorie su Lodi, le formazioni Under 15 e Under 17 hanno superato anche Milano

Le rappresentative giovanili di Pavia completano il capolavoro, dopo Lodi mettono al tappeto anche Milano e si qualificano entrambe come prime nel girone al Torneo delle province di calcio. Ad inaugurare il pomeriggio, lo scorso 15 aprile a Vigevano, è stata l’Under 15 di Michele Damaschi (nella foto in maglia gialla), in campo con Infante tra i pali, Ponsinibio, Pedalà, Barone e Quesada a protezione … Continua a leggere Calcio: “storica” affermazione delle rappresentative giovanili di Pavia »

Delitto di Garlasco, l’udienza preliminare a Pavia per l’incidente probatorio

La Procura generale di Milano ha chiesto il "rigetto" della richiesta della semilibertà per Alberto Stasi

La Procura di Pavia ha chiesto la ricusazione di Emiliano Giardina, il genetista forense nominato dal gip Daniela Garlaschelli per occuparsi delle analisi genetiche nel maxi incidente probatorio nelle nuove indagini sul caso del delitto di Garlasco a carico di Andrea Sempio. La difesa di Alberto Stasi, condannato in via definitiva a 16 anni per l’omicidio della fidanzata Chiara Poggi, ha inoltre chiesto l’esclusione dall’incidente … Continua a leggere Delitto di Garlasco, l’udienza preliminare a Pavia per l’incidente probatorio »

Corruzione in appalti con fondi da PNRR, inchiesta della Procura di Pavia

Perquisizioni in quattro province, sette persone indagate

La Guardia di Finanza di Pavia, dalle prime ore di questa mattina, martedì 18 marzo, sta eseguendo diverse perquisizioni tra le province di Pavia, Milano, Vercelli e Alessandria, nell’ambito di un’indagine che vede coinvolte sette persone tra imprenditori, pubblici amministratori e responsabili di uffici pubblici per i reati di corruzione, falso, peculato, indebita destinazione di denaro, frode nelle pubbliche forniture e truffa ai danni dello … Continua a leggere Corruzione in appalti con fondi da PNRR, inchiesta della Procura di Pavia »

Processo Maugeri: la Corte d’Appello ha assolto il Prof. Roberto Ferrari

Cancellata la condanna inflitta in primo grado dal Tribunale di Pavia

Riceviamo dallo studio legale dell’Avv. Marcello Elia, di Milano, la seguente comunicazione: “Al termine di un lungo e sofferto percorso giudiziario, la Corte d’Appello di Milano ha restituito la dignità e la reputazione al Prof. Roberto Ferrari. I Giudici di secondo grado hanno cancellato la condanna inflitta in primo grado dal Tribunale di Pavia per concorso in bancarotta fraudolenta per distrazione ai danni di Fondazione … Continua a leggere Processo Maugeri: la Corte d’Appello ha assolto il Prof. Roberto Ferrari »

Pavia si prepara alla Milano-Sanremo con eventi tra sport e cultura

In programma anche presentazioni di libri, mostre di biciclette e maglie d'epoca

Pavia si prepara alla Milano-Sanremo con una settimana di eventi tra sport e cultura. Il 22 marzo la celebre corsa partirà, per il secondo anno consecutivo, dal nostro capoluogo. Per l’occasione, l’Amministrazione comunale ha organizzato un ricco programma di iniziative a partire dal 15 marzo. Tra gli eventi principali: presentazioni di libri, mostre di biciclette e maglie d’epoca, eventi sportivi e la partecipazione della Federazione … Continua a leggere Pavia si prepara alla Milano-Sanremo con eventi tra sport e cultura »

“1 year to go”: un anno alle Olimpiadi invernali di Milano Cortina 2026

Il 6 febbraio 2026 la Cerimonia inaugurale allo Stadio San Siro di Milano 

Il countdown è partito: manca un anno ai Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026: dal 6 al 22 febbraio 2026 per le Olimpiadi e dal 6 al 15 marzo 2026 per le Paralimpiadi, il mondo intero volgerà lo sguardo al nostro Paese per vivere l’emozione delle competizioni sportive ai massimi livelli.   Non solo Milano e Cortina   Milano Cortina 2026 si distinguerà per il suo modello … Continua a leggere “1 year to go”: un anno alle Olimpiadi invernali di Milano Cortina 2026 »

Ambrogio Maestri&Friends sabato 4 gennaio a Lungavilla

Il grande evento alle 21 in Auditorium, a favore della parrocchia

Anche quest’anno, per le festività natalizie e di inizio anno, c’è un’ importtante serata musicale organizzata dall’ Associazione Porana Eventi e dalla parrocchia di Lungavilla. Sabato 4 gennaio 2025, alle 21 in Auditorium a Lungavilla torna Ambrogio Maestri&Friends, con il grande baritono pavese, che è anche socio onorario di Porana Eventi. Una serata di beneficenza a favore della parrocchia e per il restauro della cella … Continua a leggere Ambrogio Maestri&Friends sabato 4 gennaio a Lungavilla »

PM10 oltre i limiti, da venerdì 6 dicembre a Pavia le misure anti-smog di primo livello

I provvedimenti adottati anche a Milano, Lodi e Cremona

I dati pubblicati oggi, giovedì 5 dicembre, dall’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente (ARPA) Lombardia hanno certificato il terzo giorno consecutivo di superamento del valore limite riferito alla media giornaliera di PM10 nelle province di Milano e Cremona e il secondo giorno di superamento consecutivo in provincia di Pavia e Lodi. Considerate le previsioni meteorologiche, tendenzialmente favorevoli all’accumulo degli inquinanti in tutti questi territori, da … Continua a leggere PM10 oltre i limiti, da venerdì 6 dicembre a Pavia le misure anti-smog di primo livello »

Il premio “Paladini delle Memorie” al magistrato Gustavo Cioppa

L'ex procuratore capo di Pavia l'ha dedicato al giudice Emilio Alessandrini

“Un pensiero da parte mia va certamente a Emilio Alessandrini, magistrato che si è occupato di importanti indagini, come quelle sulla strage di Piazza Fontana. Eroe semplice, di grande umiltà e umanità, dalle grandi qualità di equilibrio e saggezza…”. L’ex procuratore capo di Pavia, Gustavo Cioppa (nella foto), ha deciso di ricordare l’ex collega e amico ucciso nel 1979 da esponenti del gruppo terroristico Prima … Continua a leggere Il premio “Paladini delle Memorie” al magistrato Gustavo Cioppa »