Archivio Tag: feder

Giornata internazionale contro la droga: la CdG di Pavia da Papa Leone XIV

Simone Feder ha donato al Pontefice il volume “Alice e le regole del bosco”

C’era anche una delegazione proveniente dalla Comunità Casa del Giovane di Pavia lo scorso 26 giugno a Roma, in Vaticano (per essere precisi nel Cortile di San Damaso), per partecipare alla Giornata Internazionale contro la droga indetta dall’Onu nel 1989. All’interno della delegazione erano presenti componenti e collaboratori dell’Area Giovani, Michela Ravetti (responsabile di Unità della Casa del Giovane) e Simone Feder, educatore e psicologo … Continua a leggere Giornata internazionale contro la droga: la CdG di Pavia da Papa Leone XIV »

“il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e in edicola

Sul settimanale il servizio sui vincitori del Premio internazionale di Architettura Sacra promosso dalla Fondazione Frate Sole

Sulla prima pagina de “il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e in edicola da venerdì 19 luglio, il titolo di apertura è “Frate Sole, premiato il progetto di una chiesa spagnola. Architettura Sacra: vince un architetto di Tenerife, secondo posto per un italiano”. Al tema sono dedicate due pagine all’interno del settimanale. L’editoriale, firmato dal direttore Alessandro Repossi, è titolato “Il sogno della … Continua a leggere “il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e in edicola »

Sportelli d’ascolto ed altre iniziative per prevenire il fenomeno del gioco d’azzardo a Pavia

Il progetto promosso da Comune, Consorzio Sociale Pavese e Casa del Giovane

110 milioni spesi nei giochi “tradizionali”, come le slot machine e i video poker posizionati nei bar o in altri locali pubblici; altri 84 nei cosiddetti “giochi di abilità”, come le scommesse sportive, il casinò online e il “crazy time”. Sono le cifre, davvero preoccupanti, registrate nel 2022 a Pavia sul fronte del gioco d’azzardo. Una situazione che ha indotto il Comune, il Consorzio Sociale … Continua a leggere Sportelli d’ascolto ed altre iniziative per prevenire il fenomeno del gioco d’azzardo a Pavia »