Archivi della categoria: Primo piano

Corruzione in appalti con fondi da PNRR, inchiesta della Procura di Pavia

Perquisizioni in quattro province, sette persone indagate

La Guardia di Finanza di Pavia, dalle prime ore di questa mattina, martedì 18 marzo, sta eseguendo diverse perquisizioni tra le province di Pavia, Milano, Vercelli e Alessandria, nell’ambito di un’indagine che vede coinvolte sette persone tra imprenditori, pubblici amministratori e responsabili di uffici pubblici per i reati di corruzione, falso, peculato, indebita destinazione di denaro, frode nelle pubbliche forniture e truffa ai danni dello … Continua a leggere Corruzione in appalti con fondi da PNRR, inchiesta della Procura di Pavia »

Il ricordo delle quattro vittime del crollo della Torre Civica di Pavia

La commemorazione 36 anni dopo. S. Messa in Cattedrale

Trentasei anni dopo Pavia ha ricordato oggi, lunedì 17 marzo, le quattro vittime del crollo della Torre Civica, precipitata improvvisamente alle 8.55 di venerdì 17 marzo 1989. Sotto i mattoni della Torre, risalente all’undicesimo secolo, alta 78 metri, uno dei simboli della città, persero la vita: Pia Casella Comaschi, 52 anni, edicolante di Piazza Duomo; Giulio Fontana, 76 anni, titolare di un albergo e ristorante; … Continua a leggere Il ricordo delle quattro vittime del crollo della Torre Civica di Pavia »

Trentasei anni dopo, Pavia ricorda le vittime del crollo della Torre Civica

Lunedì 17 marzo la cerimonia in Piazza Duomo e la S.Messa in Cattedrale

Sono trascorsi 36 anni. Uno schianto terribile, alle 8.55 di venerdì 17 marzo 1989. La Torre Civica di Pavia, risalente all’undicesimo secolo, alta 78 metri, uno dei simboli della città, crolla improvvisamente, portandosi via la vita di quattro persone: Pia Casella Comaschi, 52 anni, edicolante di Piazza Duomo; Giulio Fontana, 76 anni, titolare di un albergo e ristorante; Adriana Uggetti, 18 anni, e Barbara Cassani, … Continua a leggere Trentasei anni dopo, Pavia ricorda le vittime del crollo della Torre Civica »

“Quaresima, tempo nel quale rivolgere lo sguardo a Cristo”

La celebrazione presieduta dal Vescovo Corrado Sanguineti, la sera di mercoledì 5 marzo, nella Cattedrale di Pavia

“La Quaresima è un tempo favorevole in cui essere leali con la nostra umanità e rivolgere lo sguardo alla persona di Cristo, il Figlio del Dio vivente, che ha attraversato la notte del dolore, della sofferenza ingiusta, patita da innocente, affidandosi al Padre, certo del suo amore fedele, e ha sperimentato la forza di quest’amore che non viene meno, nel dono della sua risurrezione, nel … Continua a leggere “Quaresima, tempo nel quale rivolgere lo sguardo a Cristo” »

Pavia: limite di 30 all’ora per chi viaggia in auto in gran parte della città

Si segue il modello già adottato a Bologna

Pavia segue l’esempio di Bologna: nei prossimi mesi verrà attuato il progetto “Pavia Città 30”, che prevede il progressivo aumento delle strade dove non si potranno superare in auto i 30 chilometri orari. L’annuncio è stato dato oggi, lunedì 3 marzo, in una conferenza stampa svoltasi in Comune, alla presenza del sindaco Michele Lissia e della sua vice Alice Moggi, che è anche assessora alla … Continua a leggere Pavia: limite di 30 all’ora per chi viaggia in auto in gran parte della città »

I ringraziamenti dalla Comunità della Casa Circondariale di Pavia

Il "Grazie" per i generi di prima necessità a favore delle persone detenute

Nell’Anno giubilare saremo chiamati ad essere segni tangibili di speranza per tanti fratelli e sorelle che vivono in condizioni di disagio. Penso ai detenuti che, privi della libertà, sperimentano ogni giorno, oltre alla durezza della reclusione, il vuoto affettivo, le restrizioni imposte e, in non pochi casi, la mancanza di rispetto; forme volte ad aiutare le persone a recuperare fiducia in sé stesse e nella società; percorsi di … Continua a leggere I ringraziamenti dalla Comunità della Casa Circondariale di Pavia »

Pavia: dopo undici giorni di chiusura, venerdì 28 febbraio riapre il liceo Taramelli

Via libera dall'Ats: risolto il problema dell'invasione delle zecche

Dopo undici giorni di chiusura, a causa dell’invasione delle zecche, domani mattina, venerd’ 28 febbraio, riaprirà il liceo scientifico Taramelli a Pavia. A dare il via libera è stata questa sera, giovedì 27 febbraio, l’Ats di Pavia. “L’Ats di Pavia sta monitorando quotidianamente la situazione del liceo scientifico Taramelli di Pavia garantendo interventi costanti – si legge nella nota dell’Agenzia di Tutela della Salute -. … Continua a leggere Pavia: dopo undici giorni di chiusura, venerdì 28 febbraio riapre il liceo Taramelli »

Sciopero dei magistrati: 80 per cento di adesioni a Pavia

Guglielmo Leo, presidente del Tribunale: "Da noi mancano giudici e dipendenti"

L’80 per cento dei magistrati di Pavia si è astenuto oggi, giovedì 27 febbraio, dalle proprie funzioni, aderendo allo sciopero indetto dall’Anm contro la riforma della giustizia voluta dal Governo che prevede, anche, la separazione delle carriere tra magistratura giudicante e requirente. Il tema è stato trattato in un’affollata assemblea aperta svoltasi in Tribunale. “La riforma è pericolosa – ha sottolineato Chiara Giuiusa, presidente della … Continua a leggere Sciopero dei magistrati: 80 per cento di adesioni a Pavia »

Preghiamo per Papa Francesco: giovedì 27 febbraio alle 21 in Cattedrale a Pavia con il Vescovo Corrado

In programma il rosario e l’adorazione eucaristica

Il Vescovo Corrado Sanguineti, accogliendo l’invito della Conferenza Episcopale Italiana ci chiede di accompagnare con la preghiera Papa Francesco (FOTO AGENSIR) in questo momento di malattia. A questo proposito la sera di giovedì 27 febbraio dalle 21 alle 22, in Cattedrale a Pavia, il Vescovo pregherà per Papa Francesco con il rosario e l’adorazione eucaristica. A questo appuntamento di preghiera siamo tutti invitati. Per color … Continua a leggere Preghiamo per Papa Francesco: giovedì 27 febbraio alle 21 in Cattedrale a Pavia con il Vescovo Corrado »

Battaglia di Pavia: la rievocazione storica nel parco del Castello di Mirabello

Un pubblico numeroso ha assistito all'evento

Per un intero fine settimana, il Castello di Mirabello si è trasformato in un palcoscenico d’epoca, riportando la città indietro nel tempo con la suggestiva rievocazione della Battaglia di Pavia. Centinaia di figuranti provenienti da tutta Europa hanno dato vita oggi, domenica 23 febbraio, a un evento immersivo, tra accampamenti storici, duelli, scontri campali e dimostrazioni di artiglieria, facendo rivivere il celebre scontro tra francesi … Continua a leggere Battaglia di Pavia: la rievocazione storica nel parco del Castello di Mirabello »