Archivi della categoria: Primo piano

Sabato 3 maggio a Pavia il Giubileo dei Lavoratori

Alle 16.30 l'incontro in Curia, alle 19 la S.Messa in Duomo con il Vescovo Corrado

E’ in programma sabato 3 maggio il Giubileo dei Lavoratori, promosso dalla Diocesi di Pavia. Alle 16.30, nella Sala Pertusati della Curia di Pavia, si terrà l’incontro sul tema “Un lavoro degno per una speranza che si diffonde”. Dopo l’introduzione di don Franco Tassone (nella foto), direttore della Caritas diocesana, interverranno: Lara Sissinio (Acli Pavia-Confcoperative Milano e dei Navigli); Fabio Fugazza (Assolombarda); Marco Contessa (segretario … Continua a leggere Sabato 3 maggio a Pavia il Giubileo dei Lavoratori »

Festa del Primo Maggio: “più sicurezza sul lavoro”

Intervista a Marco Contessa, segretario generale di Cisl Pavia-Lodi

“Il Primo Maggio non è solo una festa, è un momento di riflessione profonda. Una giornata in cui il mondo del lavoro si ferma per ricordare le conquiste ottenute, ma anche per accendere i riflettori su ciò che ancora manca, a partire dalla sicurezza sui luoghi di lavoro”. Così Marco Contessa (nella foto), segretario generale della Cisl Pavia-Lodi, introduce il significato della Festa dei Lavoratori … Continua a leggere Festa del Primo Maggio: “più sicurezza sul lavoro” »

Il Conclave per eleggere il nuovo Papa inizierà il 7 maggio

Lo ha deciso il Collegio dei Cardinali

Il Conclave per eleggere il 267° successore di Pietro, e successore di Papa Francesco (foto AGENSIR) inizierà il 7 maggio prossimo. Lo ha deciso il Collegio dei Cardinali, durante la quinta Congregazione generale. A dare l’annuncio ufficiale è stato il direttore della Sala Stampa della Santa Sede, Matteo Bruni, durante il briefing di oggi, lunedì 28 aprile, con i giornalisti in Sala Stampa vaticana. (AGENSIR)

I funerali di Papa Francesco a piazza San Pietro

Il Cardinale Re: “Filo conduttore della sua missione è stata la convinzione che la Chiesa è una casa per tutti"

“Filo conduttore della sua missione è stata la convinzione che la Chiesa è una casa per tutti; una casa dalle porte sempre aperte”. Lo ha sottolineato il Cardinale Giovanni Battista Re, decano del Collegio cardinalizio, nell’omelia per i funerali di Papa Francesco (nella foto AGENSIR) celebrati oggi, sabato 26 aprile, in piazza San Pietro e seguiti da 400mila persone. “Ha più volte fatto ricorso all’immagine … Continua a leggere I funerali di Papa Francesco a piazza San Pietro »

25 Aprile a Pavia: l’intervento del sindaco Michele Lissia

Lo storico Giuseppe Filippetta: "infinita contemporaneità della Resistenza"

“L’infinita contemporaneità della Resistenza è un compito da assumere, per realizzare un autentico programma di liberazione ed emancipazione. Altro che riforme costituzionali!”. Lo ha sottolineato oggi lo storico Giuseppe Filippetta che ha tenuto l’orazione ufficiale in piazza Italia a Pavia per la cerimonia del 25 Aprile, nell’80esimo anniversario della Liberazione, seguita da oltre 1.500 persone (nella foto il momento della deposizione delle corone in memoria … Continua a leggere 25 Aprile a Pavia: l’intervento del sindaco Michele Lissia »

La Cattedrale di Pavia gremita nel ricordo di Papa Francesco

La celebrazione è stata presieduta dal Vescovo Corrado Sanguineti

“Il suo amore appassionato per gli scartati e gli umili della terra, che l’ha portato a farsi voce di chi non ha voce, dei migranti, di popoli interi abbandonati alla miseria e al sottosviluppo o indegnamente sfruttati, il suo impegno per la pace, come profeta inascoltato dai grandi, la sua sollecitudine per il creato e per un’economia rispettosa dei poveri e della nostra casa comune, … Continua a leggere La Cattedrale di Pavia gremita nel ricordo di Papa Francesco »

Pavia celebra l’80° anniversario della Liberazione

Venerdì 25 Aprile una giornata ricca di iniziative civili e religiose

Venerdì 25 aprile, Pavia commemora l’80° anniversario della Liberazione con una giornata ricca di iniziative civili e religiose. Alle 9.45 è in programma la deposizione di una corona al Sacrario dei Caduti della Seconda guerra mondiale, al Cimitero Maggiore di San Giovannino, accompagnata da un momento di raccoglimento. Alle 10.30, in Piazzale Ghinaglia, sarà deposta una corona al cippo in memoria di Ferruccio Ghinaglia. Da … Continua a leggere Pavia celebra l’80° anniversario della Liberazione »

Nella Cattedrale di Pavia la S.Messa di suffragio per Papa Francesco presieduta dal Vescovo Corrado

Questa sera alle 21, con diretta sul canale Youtube della Diocesi di Pavia

Questa sera, mercoledì 23 aprile, alle 21 nella Cattedrale di Pavia sarà celebrata la S.Messa di suffragio per Papa Francesco, morto la mattina di lunedì 21 aprile. A presiedere il rito sarà il Vescovo Corrado Sanguineti, che nel suo messaggio ha invitato ad essere presenti sacerdoti, diaconi, religiosi, religiose, consacrate e fedeli. La celebrazione sarà trasmessa in diretta sul canale Youtube della Diocesi di Pavia.

Sabato 26 aprile, sul sagrato di San Pietro, i funerali di Papa Francesco

Mercoledì la traslazione della salma da Casa Santa Marta alla Basilica Vaticana

I funerali di Papa Francesco (foto AGENSIR) si terranno sabato 26 aprile, alle 10, sul sagrato della Basilica di San Pietro, nel primo giorno dei Novendiali, le nove giornate di preghiera che tradizionalmente seguono la morte di un Papa. Come previsto dall’Ordo Exsequiarum Romani Pontificis, la S. Messa esequiale sarà presieduta dal Cardinale Giovanni Battista Re, decano del Collegio Cardinalizio. Al termine della celebrazione eucaristica … Continua a leggere Sabato 26 aprile, sul sagrato di San Pietro, i funerali di Papa Francesco »

La morte di Papa Francesco: il cordoglio dei Vescovi lombardi

Grazie "per la sua coraggiosa e radicale testimonianza d’amore fino all’ultimo giorno della sua vita"

La dichiarazione dell’Arcivescovo di Milano, Mons. Mario Delpini, metropolita di Lombardia, e di tutti i Vescovi della Conferenza Episcopale Lombarda (CEL) per la morte di Papa Francesco (foto AGENSIR): «Appresa la notizia della morte del nostro amato Papa Francesco i Vescovi della Lombardia sono vicini alla chiesa di Roma per la perdita del loro Vescovo, segno visibile di comunione fra le Chiese sparse per tutta … Continua a leggere La morte di Papa Francesco: il cordoglio dei Vescovi lombardi »