Archivi della categoria: Città

Pavia, il cantiere di Palazzo Piazza Borromeo avanza nei tempi previsti

La consegna è prevista a metà 2026

La società Supernova rende noto, in un comunicato, che “proseguono a ritmo serrato i lavori di rigenerazione urbana per Palazzo Piazza Borromeo, il complesso storico al centro di Pavia che sta tornando a nuova vita. Un progetto che rappresenta un modello di valorizzazione del patrimonio storico-architettonico, uno spazio dal grande valore culturale e abitativo. Dopo l’installazione della prima gru nel giugno 2024, lo scorso novembre … Continua a leggere Pavia, il cantiere di Palazzo Piazza Borromeo avanza nei tempi previsti »

In aprile, dopo 70 anni, torna la “Pavia-Venezia” per Auto Storiche

La storica mafestazione raddoppia: non solo il raid di motonautica

di Mirko Confaloniera Quest’anno la Pavia-Venezia raddoppia. Non solo il raid di motonautica di lunedì 2 giugno, che vedrà impegnati come ogni anno i più veloci bolidi acquatici di tutto il mondo sfrecciare per i 414 km di tracciato fra fiumi Ticino, Po e Canale di Brondolo. Ad aprile tornerà dopo 70 anni esatti dall’ultima volta la Pavia-Venezia per Auto Storiche. La manifestazione nacque nel … Continua a leggere In aprile, dopo 70 anni, torna la “Pavia-Venezia” per Auto Storiche »

“La Vedova Allegra” al Fraschini per chi partecipa alle attività delle APS di Pavia

Lo spettacolo di operetta in Teatro mercoledì 2 aprile alle 15.30

Dopo il successo delle ultime stagioni torna il progetto “Teatro per noi” sostenuto e promosso dalla Fondazione Teatro Fraschini in collaborazione con il Comune di Pavia (Assessorato alle Politiche sociali, abitative e di inclusione sociale, Cooperazione internazionale e Gemellaggi). Mercoledì 2 aprile alle 15.30 andrà in scena al Fraschini “La Vedova Allegra”, operetta riservata a coloro che partecipano alle attività ricreative e culturali delle APS … Continua a leggere “La Vedova Allegra” al Fraschini per chi partecipa alle attività delle APS di Pavia »

Pavia, confermata la Breast Unit al Centro senologico del San Matteo

Coordinato da Adele Sgarella, chirurga senologa, è composto da un team multidisciplinare legato alla cura del tumore della mammella

Il Breast Cancer Center del Policlinico San Matteo ha ottenuto, per l’undicesimo anno consecutivo, la certificazione di Breast Unit secondo gli indicatori di qualità della European Society of Mastology (Eusoma). Era il 2014 quando il Centro senologico ricevette, per la prima volta, questo prestigioso riconoscimento e, da allora, ogni anno, ne ha ottenuto il rinnovo, confermandosi come centro di eccellenza nazionale. La Breast Unit del San Matteo è coordinata … Continua a leggere Pavia, confermata la Breast Unit al Centro senologico del San Matteo »

25 aprile: tante iniziative a Pavia per l’80esimo anniversario della Liberazione

Il sindaco Lissia: "un’occasione per valorizzare al meglio, attraverso momenti culturali e ricreativi, la funzione della Resistenza”

“Quest’anno decorrono gli 80 anni dalla Liberazione, un anniversario che come Amministrazione comunale vogliamo celebrare in modo adeguato”: lo ha spiegato oggi, lunedì 24 marzo, il vice-sindaco di Pavia, Alice Moggi, in occasione della presentazione del calendario degli eventi per la giornata del 25 aprile. “Abbiamo deciso di costruire insieme ai cittadini un programma di iniziative condivise per rendere il valore di questa importante ricorrenza … Continua a leggere 25 aprile: tante iniziative a Pavia per l’80esimo anniversario della Liberazione »

“Luogo sacro del ricordo”: tanti eventi al Cimitero di S.Giovannino a Pavia

Da aprile a dicembre in programma visite guidate, concerti e conferenze

Si annuncia ricco di appuntamenti il programma di iniziative culturali dal titolo “Luogo sacro del ricordo” nella storica cornice del Cimitero Monumentale di San Giovannino a Pavia: dalla prima domenica di aprile al 14 dicembre, si potrà partecipare gratuitamente a visite guidate, concerti e conferenze. “Gli eventi inizieranno domenica 6 aprile alle ore 15 nella Sala del Commiato con una passeggiata culturale dal titolo “Sepolture … Continua a leggere “Luogo sacro del ricordo”: tanti eventi al Cimitero di S.Giovannino a Pavia »

Una folla a Pavia per la partenza della 116esima Milano-Sanremo

Il via in Strada Nuova. La vittoria è andata all'olandese Mathieu Van der Poel

Nonostante la pioggia e il freddo, una folla ha salutato questa mattina, sabato 22 marzo, la partenza da Pavia della 116esima Milano-Sanremo di ciclismo. Tra il pubblico tanti appassionati giunti da ogni parte del Nord Italia. Tanti applausi per tutti i ciclisti e in particolare per il campione del mondo Tadej Pogacar. A dare il via il sindaco Michele Lissia, con l’assessore Angela Gregorini e … Continua a leggere Una folla a Pavia per la partenza della 116esima Milano-Sanremo »

L’ “Associazione Artigiani” sostiene le piccole imprese di Pavia e provincia

Su "il Ticino" l'intervista al presidente Michele Bonfoco e al segretario generale Massimo Corbella

“Collaborare per crescere. Al servizio delle piccole e medie imprese”. E’ lo slogan dell’ “Associazione Artigiani e Piccole Imprese di Pavia e provincia”: parole ben evidenziate in un cartellone che campeggia nella sede di Corso Cavour 44 a Pavia (telefono 0382/571944; mail: segreteria.associazione@claaipv.it). Una realtà che rappresenta un solido punto di riferimento per le “micro-aziende” che costituiscono il tessuto artigiano del territorio. A confermarlo, in … Continua a leggere L’ “Associazione Artigiani” sostiene le piccole imprese di Pavia e provincia »

Pavia, presentata “La Forma del Ritratto”

E' un progetto culturale e formativo dedicato alla fotografia

Nasce a Pavia “La Forma del Ritratto”, un progetto culturale e formativo dedicato alla fotografia di ritratto, aperto a professionisti, appassionati e curiosi, con un’attenzione speciale ai giovani. Il percorso offrirà incontri gratuiti su prenotazione, guidati da grandi maestri della fotografia, per esplorare tecnica e creatività. Alla conferenza stampa svoltasi oggi, giovedì 20 marzo, hanno partecipato l’assessora comunale alle Politiche culturali, Maria Cristina Barbieri, e … Continua a leggere Pavia, presentata “La Forma del Ritratto” »

“Pavia Capitale della Cultura”: la proposta e le critiche di “Pavia Ideale”

L'intervento dei consiglieri comunali di opposizione Lidia Decembrino e Andrea Cantoni

I consiglieri comunali di opposizione Lidia Decembrino e Andrea Cantoni, del gruppo Pavia Ideale, sono intervenuti nella mattinata di giovedì 20 marzo con una conferenza stampa in Comune, sulla candidatura di Pavia a Capitale Italiana della Cultura, sottolineando la necessità e l’urgenza di un approccio concreto e condiviso. “Siamo convinti che raggiungere l’obiettivo di Capitale della Cultura offrirebbe alla città un’opportunità straordinaria di crescita”, affermano … Continua a leggere “Pavia Capitale della Cultura”: la proposta e le critiche di “Pavia Ideale” »