Archivi della categoria: Azione Cattolica diocesana

La morte di Papa Francesco: il messaggio del Vescovo Corrado Sanguineti

Mercoledì 23 aprile, alle 21 in Duomo a Pavia, la S.Messa di suffragio per il Pontefice

“Carissimi fratelli e sorelle nel Signore, È giunta stamattina la notizia della morte del Santo Padre Francesco: notizia inattesa, perché, pur provato nella malattia, il Papa aveva dato segni di lento miglioramento e in questi giorni si era fatto presente in alcuni momenti delle celebrazioni del Triduo Pasquale. Il Cardinale Camerlengo Joseph Farrell ha annunciato con dolore la morte di Papa Francesco (Foto AGENSIR), con … Continua a leggere La morte di Papa Francesco: il messaggio del Vescovo Corrado Sanguineti »

E’ morto Papa Francesco: l’annuncio dato dal Cardinale Farrell

“Una vita interamente dedicata al Vangelo e alla Chiesa, vissuta con amore e coraggio, specialmente verso i poveri"

Alle 7.35 di oggi, lunedì 21 aprile, Papa Francesco (foto AGENSIR) è morto. A dare l’annuncio il Cardinale Farrell: “Una vita interamente dedicata al Vangelo e alla Chiesa, vissuta con amore e coraggio, specialmente verso i poveri. Lo raccomandiamo all’infinita misericordia di Dio, con immensa gratitudine per il suo esempio”. La dichiarazione del Card. Matteo Zuppi, Presidente della CEI “È un momento doloroso e di … Continua a leggere E’ morto Papa Francesco: l’annuncio dato dal Cardinale Farrell »

“Una Pasqua tra indifferenza e speranza”

L'editoriale del Vescovo Corrado Sanguineti su "il Ticino" di venerdì 18 aprile

Di Mons. Corrado Sanguineti (Vescovo di Pavia)    Mi è capitato più volte, nell’anno in cui risiedevo a Gerusalemme per studio (1992-93), di partecipare alla “Via Crucis” che ogni venerdì parte dal monastero della Flagellazione, in Via Dolorosa, e raggiunge la basilica del Santo Sepolcro, terminando nella cappella del Golgota: generalmente i frati francescani che animavano la preghiera, insieme allora ai molti pellegrini – oggi … Continua a leggere “Una Pasqua tra indifferenza e speranza” »

La Sacra Scrittura di domenica 20 aprile, Santa Pasqua

Il commento di don Michele Mosa. «Di mattino, quando era ancora buio»

di don Michele Mosa   Il buio. Il sole non ha ancora risvegliato la terra. Il cuore è ancora prigioniero della morte. Morte: l’unica certezza dei mortali. La parola definitiva che ogni uomo e donna non può sfuggire. Da cui nessuno può fuggire perché se di doman non c’è certezza, la morte è l’unica certezza. Buio. Gli occhi di Maria di Magdala non hanno ancora … Continua a leggere La Sacra Scrittura di domenica 20 aprile, Santa Pasqua »

“il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e in edicola

Sul settimanale l'editoriale del Vescovo Corrado Sanguineti dedicato alla S. Pasqua

Sulla prima pagina de “il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e in edicola da venerdì 18 aprile (un numero speciale di 40 pagine, ricco di servizi e immagini tutte a colori) il titolo di apertura è “Ecco come sarà il nuovo altare del Duomo di Pavia. Nella S. Messa del Giovedì Santo anticipate le caratteristiche del presbiterio”. L’editoriale, firmato dal Vescovo Corrado Sanguineti, … Continua a leggere “il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e in edicola »

La “Via Crucis” a Pavia: la riflessione del Vescovo Corrado

La sera di venerdì 11 aprile dalla Casa del Giovane alla basilica del Ss. Salvatore

Di Mons. Corrado Sanguineti (Vescovo di Pavia)   Carissimi fratelli e sorelle, Abbiamo ripercorso il cammino della croce, muovendo i passi dalla Casa del Giovane e giungendo a questa chiesa del Santissimo Salvatore: un percorso breve e intenso, un percorso di speranza. Sì, il cammino della croce diventa in questo Anno Santo, Giubileo della speranza, un segno di speranza, la speranza di un amore più … Continua a leggere La “Via Crucis” a Pavia: la riflessione del Vescovo Corrado »

La Sacra Scrittura di domenica 13 aprile

Il commento di don Michele Mosa. “Tutta la folla dei discepoli, pieni di gioia, cominciò a lodare Dio a gran voce”

Di Don Michele Mosa   Vorrei sostare su questa scena e gustare fino in fondo la gioia di questo momento. Pieni di gioia. Questo è l’atteggiamento con cui va accolto Gesù: è la domenica del canto. Dei rami d’ulivo che si agitano. Dei bambini che corrono. Delle pietre che gridano. Non scivoliamo subito alla Passione. Non facciamoci prendere dalla foga di dover immediatamente raccontare la … Continua a leggere La Sacra Scrittura di domenica 13 aprile »

“il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e in edicola

Sul settimanale anche il servizio sul Mandato del Vescovo Corrado agli animatori del Grest 2025

Sulla prima pagina de “il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e in edicola da venerdì 11 aprile, il titolo di apertura è “Ponte di viale Ludovico il Moro riaperto prima dell’estate”: l’annuncio del sindaco Michele Lissia, che parla anche di piscina Folperti e area ex Gasometro di Pavia. L’editoriale, firmato dal direttore Alessandro Repossi, è titolato “Progetti condivisi per rilanciare Pavia”. Settimana Santa … Continua a leggere “il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e in edicola »

L’intervento del Vescovo Sanguineti al consiglio comunale di Pavia

Un invito a rivolgere attenzione alle famiglie, alla sfida educativa delle giovani generazioni e ai soggetti più fragili

Di Mons. Corrado Sanguineti (Vescovo di Pavia) Gentile Signor Sindaco, cari membri del Consiglio Comunale di Pavia, Ringrazio innanzitutto della possibilità che mi è stata data d’incontrare il vostro Consiglio che rappresenta l’intera comunità civile di Pavia: ritenevo importante, nel programma della visita pastorale alle comunità cristiane della nostra città, avere un momento di ascolto e di dialogo con voi. Dopo aver incontrato lo scorso … Continua a leggere L’intervento del Vescovo Sanguineti al consiglio comunale di Pavia »

La Sacra Scrittura di domenica 6 aprile

Il commento di don Michele Mosa. “Gesù si chinò e si mise a scrivere col dito per terra"

Di Don Michele Mosa   Scrivere: gesto impegnativo. Ti obbliga a riflettere. La bocca si apre spesso come riflesso incondizionato: pensi a mangiare non ad aprire la bocca (è ai bambini che fai il gioco dell’aeroplano per fargli aprire bocca, quando non vogliono mangiare), cerchi le parole da dire non ti preoccupi di aprire la bocca. Scrivere invece è collegato a filo rosso con il … Continua a leggere La Sacra Scrittura di domenica 6 aprile »