Archivi della categoria: Azione Cattolica diocesana

Papa Leone XIV ai giovani: “Aspirate a cose grandi”

Il grande incontro per il Giubileo a Tor Vergata

Di M. Michela NIcolais (Agensir)   “Aspirate alle cose grandi”, come Pier Giorgio Frassati e Carlo Acutis, perché la fragilità non è “un tabù” e “la pienezza della nostra esistenza non dipende da ciò che accumuliamo né, da ciò che possediamo”. Papa Leone XIV parla, domenica 3 agosto, ad oltre un milione di giovani radunati a Tor Vergata per il momento conclusivo del Giubileo dei … Continua a leggere Papa Leone XIV ai giovani: “Aspirate a cose grandi” »

La Sacra Scrittura di domenica 3 agosto

Il commento di don Michele Mosa. “Uno della folla disse a Gesù: ‘Maestro, dì a mio fratello che divida con me l’eredità’ ”

 Di Don Michele Mosa    E siamo alle solite: suggeriamo a Dio ciò che deve fare. È da sempre così. È la logica (perversa) della religione: prego perché Dio esaudisca i miei desideri. Porti a compimento i miei progetti. Valeva per i “pagani”, vale per i cristiani, vale per tutti i religiosi, purtroppo. Sembra che non riusciamo a uscire da questa logica già stigmatizzata e … Continua a leggere La Sacra Scrittura di domenica 3 agosto »

“il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e in edicola

Sul settimanale l'intervista al Vescovo Corrado Sanguineti sul nuovo Anno Pastorale

Sulla prima pagina de “il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e in edicola da venerdì 1 agosto, l’ultimo numero prima della pausa estiva, il titolo di apertura è “La Chiesa di ‘Pietre Vive’ che guarda a Cristo. Il Vescovo Corrado Sanguineti, in un’intervista al settimanale diocesano, presenta il nuovo Anno Pastorale della Diocesi di Pavia”. Il Card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei … Continua a leggere “il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e in edicola »

“Pane e pace per Gaza”, la raccolta della Diocesi di Pavia

In occasione della Festa di S.Agostino con il Cardinale Pierbattista Pizzaballa

La Diocesi di Pavia lancia una raccolta straordinaria a favore della popolazione di Gaza, in occasione della festa di Sant’Agostino che sarà celebrata mercoledì 28 agosto, dal nome “Pane e pace per Gaza”. A promuoverla è il Vescovo Corrado Sanguineti, che presiederà la solenne Messa alle ore 18.30 nella basilica di San Pietro in Ciel d’Oro, insieme al Cardinale Pierbattista Pizzaballa (nella foto), Patriarca Latino … Continua a leggere “Pane e pace per Gaza”, la raccolta della Diocesi di Pavia »

La Sacra Scrittura di domenica 27 luglio

Il commento di don Michele Mosa. “Chiedete e vi sarà dato, cercate e troverete, bussate e vi sarà aperto”

Di Don Michele Mosa   Non si dice che cosa chiedere, che cosa cercare né dove bussare. L’importante è l’atteggiamento del vivere chiedendo, cercando e bussando. Lo confessò Martin Lutero, o almeno così si racconta, sul letto di morte: “Wir sind Bettler: hoc est verum!” – “Siamo dei poveri mendicanti, questa è la verità”. “Chiedete e vi sarà dato”. Nella Chiesa si pianifica, si organizza … Continua a leggere La Sacra Scrittura di domenica 27 luglio »

“il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e in edicola

Sul settimanale un servizio sul bilancio del Grest 2025

Sulla prima pagina de “il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e in edicola da venerdì 25 luglio, il titolo di apertura è “ ‘Ghislieri, il talento vale più dei mezzi economici’: il rettore Maranesi presenta il progetto del Collegio di Pavia per gli aspiranti medici”. Grest 2025, bilancio positivo per la Diocesi di Pavia: circa 50 Oratori coinvolti, più di 6mila partecipanti. Al … Continua a leggere “il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e in edicola »

La Sacra Scrittura di domenica 20 luglio

Il commento di don Michele Mosa. “Marta la ospitò. Maria ha scelto la parte migliore”

Di Don Michele Mosa   Marta e Maria, la formica e la cicala: una indaffarata senza posa, l’altra perennemente in ozio. O per dirla più teologicamente: l’azione e la contemplazione. Tu chi sei? Per chi fai il tifo? Il Vangelo ci porta a dire: per Maria, la favola antica per Marta. In realtà – ma gioco facile, lo ammetto – è impossibile separare Marta da … Continua a leggere La Sacra Scrittura di domenica 20 luglio »

“il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e in edicola

Sul settimanale l'editoriale del Vescovo Corrado Sanguineti dedicato alla festa di S. Camillo de Lellis

Sulla prima pagina de “il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e in edicola da venerdì 18 luglio, il titolo di apertura è “Pavimento del Duomo di Pavia, è arrivato il primo via libera. Ok da Fondazione Cariplo: ora si passa alla seconda fase del progetto”. L’editoriale, firmato dal Vescovo Sanguineti, è titolato “La via della cura come unica via veramente umana”: è l’omelia … Continua a leggere “il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e in edicola »

Cattedrale di Pavia: nuova “luce” sul presbiterio, segno di una Chiesa viva

Proseguono i lavori per la realizzazione del polo liturgico in vista della dedicazione prevista per il 28 settembre

Di Simona Rapparelli   Una nuova visione, letteralmente e spiritualmente, si sta aprendo nel cuore della Cattedrale di Pavia. In queste settimane, infatti, si stanno predisponendo i nuovi poli liturgici del Duomo, secondo un progetto accuratamente studiato, condiviso con la Soprintendenza e approvato nel rispetto della storia e della bellezza del luogo. Il parroco, don Gian Pietro Maggi, ne spiega il significato profondo: “Si tratta … Continua a leggere Cattedrale di Pavia: nuova “luce” sul presbiterio, segno di una Chiesa viva »

La Sacra Scrittura di domenica 13 luglio

Il commento di don Michele Mosa. “Gesù gli disse: ‘Va’ e anche tu fa’ così’ “

 Di Don Michele Mosa   Cerchiamo di non trasformare la parabola in una favola di Esopo: non è una questione di morale spicciola. Nessuna lezione da insegnare. Proviamo a leggerla in chiave più moderna: forse capiremo meglio la complessità della parabola stessa e, di conseguenza, la nostra superficialità nel leggerla. A volte fino alla banalità. Un giorno, un uomo stava viaggiando da Milano a Napoli … Continua a leggere La Sacra Scrittura di domenica 13 luglio »