Archivi della categoria: Azione Cattolica diocesana

Pavia, la tragedia di Gaza raccontata dal Card. Pizzaballa

Il Patriarca di Gerusalemme dei Latini è intervenuto via streaming all'incontro svoltosi nella chiesa del Carmine

“La situazione che si sta vivendo oggi a Gaza è molto grave. La parte sud della città è stata quasi completamente rasa al suolo, al nord l’80 per cento è distrutto. Manca il cibo. Inoltre, e non ne parla nessuno, per il terzo anno i bambini non potranno andare scuola. Non arrivano le medicine: senza antibiotici è complicato curare i feriti. Molti vivono nelle tende, … Continua a leggere Pavia, la tragedia di Gaza raccontata dal Card. Pizzaballa »

Diocesi di Pavia: Fernando Belli è tornato alla Casa del Padre

E' stato presidente del Consultorio Famigliare e della Commissione Diocesana Famiglie

E’ tornato alla Casa del Padre, Fernando Belli, già presidente del Consultorio Famigliare e della Commissione Diocesana Famiglie di Pavia. La camera ardente sarà presso la sua abitazione a cascina Bosco di Mirabello, a Pavia. Giovedì 28 agosto alle ore 21 presso l’abitazione si terrà la recita del Santo Rosario; venerdì 29 agosto alle ore 15, presso la chiesa parrocchiale di Mirabello (nella foto), saranno … Continua a leggere Diocesi di Pavia: Fernando Belli è tornato alla Casa del Padre »

L’incontro con il Card. Pierbattista Pizzaballa in diretta Youtube

Mercoledì 27 agosto alle 21 sul canale della Diocesi di Pavia

Verrà trasmesso in diretta, sul canale Youtube della Diocesi di Pavia, l’incontro via streaming con il Cardinale Piebattista Pizzaballa, Patriarca latino di Gerusalemme. L’appuntamento è in programma alle 21 di mercoledì 27 agosto alla basilica di Santa Maria del Carmine a Pavia.

Papa Leone XIV: “la famiglia va sostenuta, promossa e incoraggiata”

L'intervento del Pontefice nell'udienza con le partecipanti ai Capitoli generali di quattro Istituti

“La famiglia, ai nostri giorni, ha più che mai bisogno di essere sostenuta, promossa, incoraggiata: con la preghiera, con l’esempio e con un’azione sociale sollecita, pronta a soccorrerne i bisogni. La vostra testimonianza carismatica e il vostro lavoro di consacrate, in tal senso, possono fare tanto”. Lo ha detto Papa Leone XIV, ricevendo questa mattina, sabato 23 agosto, in udienza nella Sala del Concistoro del … Continua a leggere Papa Leone XIV: “la famiglia va sostenuta, promossa e incoraggiata” »

Il tema della pace al centro del Meeting di Rimini 2025

La 46ª edizione è in programma dal 22 al 27 agosto

Il Meeting di Rimini accoglie con gratitudine l’appello di Papa Leone XIV “a vivere la giornata del 22 agosto in digiuno e in preghiera, supplicando il Signore che ci conceda pace e giustizia e che asciughi le lacrime di coloro che soffrono a causa dei conflitti armati in corso”. La giornata indicata da Papa Leone coincide con la prima giornata della 46ª edizione del Meeting, … Continua a leggere Il tema della pace al centro del Meeting di Rimini 2025 »

Mons. Sanguineti: “Accogliamo l’appello del Papa per il 22 agosto”

L'invito del Vescovo Corrado alle comunità parrocchiali e religiose della Diocesi di Pavia per aderire alla giornata di preghiera e digiuno

Carissimi fratelli e sorelle nel Signore, al termine dell’udienza generale di questa mattina, il Santo Padre ha rivolto questo invito: “Venerdì prossimo, 22 agosto, celebreremo la memoria della Beata Vergine Maria Regina. Maria è Madre dei credenti qui sulla terra ed è invocata anche come Regina della pace. Mentre la nostra terra continua ad essere ferita da guerre in Terra Santa, in Ucraina e in … Continua a leggere Mons. Sanguineti: “Accogliamo l’appello del Papa per il 22 agosto” »

Papa Leone XIV: “il 22 agosto digiuno e preghiera per la pace”

La Chiesa italiana aderisce all'invito del Pontefice

Questa mattina, mercoledì 20 agosto, al termine dell’Udienza Generale, Papa Leone XIV (nella foto Agensir) ha invitato “tutti i fedeli a vivere la giornata del 22 agosto in digiuno e preghiera, supplicando il Signore che ci conceda pace e giustizia e che asciughi le lacrime di coloro che soffrono a causa dei conflitti in corso”. La Chiesa in Italia aderisce a questo invito, chiedendo alle … Continua a leggere Papa Leone XIV: “il 22 agosto digiuno e preghiera per la pace” »

Papa Leone XIV: “il bene non sempre trova accoglienza, ma non arrendiamoci”

L'Angelus del Pontefice domenica 17 agosto a Castel Gandolfo

“Oggi il Vangelo ci presenta un testo impegnativo, in cui Gesù, con immagini forti e grande franchezza, dice ai discepoli che la sua missione, e anche quella di chi lo segue, non è tutta rose e fiori, ma è segno di contraddizione”. Così Papa Leone XIV ha aperto la riflessione dell’Angelus, pronunciato questa mattina, domenica 17 agosto, in Piazza della Libertà a Castel Gandolfo. Il … Continua a leggere Papa Leone XIV: “il bene non sempre trova accoglienza, ma non arrendiamoci” »

“Non dobbiamo rassegnarci alla logica del conflitto e delle armi”

L'appello di Papa Leone XIV dopo la recita dell’Angelus a Castel Gandolfo

“Affidiamo all’intercessione della Vergine Maria, assunta in cielo, la nostra preghiera per la pace”. Lo ha detto oggi, venerdì 15 agosto, Papa Leone XIV dopo la recita dell’Angelus a Castel Gandolfo: “Ella, come Madre, soffre per i mali che affliggono i suoi figli, specialmente i piccoli e i deboli. Tante volte nei secoli lo ha confermato con messaggi e apparizioni”. Il Pontefice ha ricordato le … Continua a leggere “Non dobbiamo rassegnarci alla logica del conflitto e delle armi” »

Il nuovo Anno Pastorale: Chiesa di “Pietre Vive” che guarda a Cristo

L'intervista rilasciata a "il Ticino" da Mons. Corrado Sanguineti, Vescovo di Pavia

Riportiamo qui di seguito l’intervista al Vescovo di Pavia, Mons. Corrado Sanguineti, che il nostro settimanale diocesano “il Ticino” pubblica ogni anno in questo periodo per anticipare novità e contenuti del nuovo Anno Pastorale e per augurare ad abbonati, lettori e fedeli una buona estate. Anche quest’anno, come da tradizione, abbiamo incontrato il Vescovo di Pavia, Mons. Corrado Sanguineti, per uno sguardo sul cammino della … Continua a leggere Il nuovo Anno Pastorale: Chiesa di “Pietre Vive” che guarda a Cristo »