Archivi della categoria: Attualità

“il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e in edicola

Sul settimanale continuano i servizi sulle Chiese Giubilari diocesane

Sulla prima pagina de “il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e in edicola da venerdì 31 gennaio (con un’impostazione grafica dei titoli rinnovata e più chiara, per favorire la lettura), il titolo di apertura è “ ‘Basta rifiuti in strada, teniamo Pavia pulita!’. Dal 3 febbraio la campagna di sensibilizzazione promossa da Comune e Asm”. Al tema è dedicato anche l’editoriale, firmato dal … Continua a leggere “il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e in edicola »

Un ricco programma di eventi per i 500 anni dalla Battaglia di Pavia

Gli appuntamenti spaziano tra arte, musica, folklore e tecnologie multimediali

Di Laura Rossi   Oggi, venerdì 31 gennaio, nella sala consiliare del Comune di Pavia, è stato ufficialmente presentato il ricco calendario di eventi previsti per il 2025, anno in cui si celebrerà il cinquecentenario della Battaglia di Pavia. Questo epocale scontro, avvenuto nel febbraio del 1525 (con la vittoria dell’armata imperiale di Carlo V sull’esercito francese del re Francesco I), ha segnato profondamente la … Continua a leggere Un ricco programma di eventi per i 500 anni dalla Battaglia di Pavia »

L’incontro a Pavia con Carlo Calenda e Carlo Cottarelli

Gremita l'aula magna del Collegio Ghislieri

Aula magna del Collegio Ghislieri di Pavia al completo, la sera di giovedì 30 gennaio, per il dibattito tra Carlo Cottarelli, economista e docente, e Carlo Calenda, leader di Azione, sul tema “L’Italia che verrà. Sfide del futuro e necessità del presente”. Alla domanda del moderatore Carmelo Palma se la recente rielezione di Donald Trump alla presidenza degli Stati Uniti rappresenti un pericolo o un’opportunità, … Continua a leggere L’incontro a Pavia con Carlo Calenda e Carlo Cottarelli »

Giornata mondiale per la lotta contro il cancro: aderisce anche l’ATS di Pavia

Numerose le iniziative in programma nelle strutture sanitarie del territorio

Anche l’ATS di Pavia aderisce alla Giornata mondiale per la lotta contro il cancro, promossa ogni anno il 4 febbraio dalla UICC (Union for International Cancer Control) e sostenuta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) con l’obiettivo di sensibilizzare sulla malattia, e promuovere l’accesso a diagnosi, controlli e cure tempestive ed efficaci. Come riportato nel report AIOM “I numeri del Cancro in Italia 2024”, lo scorso … Continua a leggere Giornata mondiale per la lotta contro il cancro: aderisce anche l’ATS di Pavia »

Polizia Locale a Pavia: i dati dell’attività svolta nel 2024

La conferenza stampa in Comune con l'assessore Rodolfo Faldini e il comandante Flaviano Crocco

DI LAURA ROSSI   Si è svolta oggi, mercoledì 29 gennaio, nella sala consiglio del Comune di Pavia la conferenza stampa di presentazione delle attività svolte dalla Polizia Locale nel 2024. Ad illustrare le statistiche relative all’operato del corpo municipale erano presenti l’assessore alla Polizia Locale, Rodolfo Faldini, e il comandante Flaviano Crocco. L’assessore Faldini, prima di entrare nel dettaglio dei dati, ha ribadito la … Continua a leggere Polizia Locale a Pavia: i dati dell’attività svolta nel 2024 »

Giorno della Memoria a Pavia: l’intervento della Prof.ssa Elisa Signori

L'orazione ufficiale al Teatro Fraschini della Direttrice dell’Istituto Pavese per la Storia della Resistenza e dell’età contemporanea

di Prof.ssa Elisa Signori (Direttrice dell’Istituto Pavese per la Storia della Resistenza e dell’età contemporanea)     Il mio saluto va alle autorità civili, religiose, militari oggi qui presenti, agli studenti e docenti che vedo numerosi e voglio esprimere un caldo ringraziamento a chi mi ha coinvolto in questo momento di riflessione per il Giorno della memoria 80 anni ci separano dalla distruzione della macchina … Continua a leggere Giorno della Memoria a Pavia: l’intervento della Prof.ssa Elisa Signori »

La campagna di prevenzione contro le truffe agli anziani

E' promossa dall'Arma dei Carabinieri e dalla Provincia di Pavia

Una capillare campagna di prevenzione contro l’odioso fenomeno delle truffe agli anziani: verrà promossa su tutto il territorio pavese dai Carabinieri e dalla Provincia di Pavia. Oggi, martedì 28 gennaio, è stata presentata (nella foto) dal colonnello Marco Iseglio, comandante provinciale dell’Arma, e da Giovanni Palli, presidente della Provincia. Sono già stati coinvolti una 40ina di Comuni. Un migliaio di brochure e 200 locandine saranno … Continua a leggere La campagna di prevenzione contro le truffe agli anziani »

“Pavia Città dei Cammini”, domenica 2 febbraio la Via di Sant’Agostino

Camminate gratuite e degustazione di prodotti tipici ogni prima domenica del mese

Primo appuntamento con “Pavia Città dei Cammini” domenica 2 febbraio alle 9.30 davanti alla Basilica di San Pietro in Ciel d’Oro (nella foto). Con una camminata lenta ma ricca di storie ed aneddoti, si arriverà attraversando i monumenti ed i palazzi del centro storico ed il fiume Ticino, fino alla chiesa di Santa Maria in Betlem in via dei Mille. Ad attendere i partecipanti alla camminata … Continua a leggere “Pavia Città dei Cammini”, domenica 2 febbraio la Via di Sant’Agostino »

La campagna di Comune e ASM Pavia contro l’abbandono dei rifiuti in città

Partirà lunedì 3 febbraio

Partirà il 3 febbraio la campagna di sensibilizzazione “Le uniche scuse che valgono sono quelle che dobbiamo alla nostra città”, promossa da Comune e ASM Pavia contro l’abbandono dei rifiuti su suolo pubblico, un fenomeno ancora troppo diffuso in città. La campagna si basa sul contrasto tra un comportamento scorretto, la scusa più comune portata a giustificazione dello stesso e la responsabilità verso la città. … Continua a leggere La campagna di Comune e ASM Pavia contro l’abbandono dei rifiuti in città »

Giorno della Memoria: la cerimonia al Teatro Fraschini di Pavia

Assegnate le medaglie d'onore ai familiari di cittadini italiani, militari e civili, deportati ed internati nei lager nazisti e destinati al lavoro coatto

E’ risultata particolarmente partecipata e sentita la cerimonia svoltasi stamane, lunedì 27 gennaio, al Teatro Fraschini di Pavia in occasione delle celebrazioni del Giorno della Memoria. Presenti tutte le massime autorità provinciali: parlamentari, sindaci del territorio, il Vescovo di Pavia, Mons. Corrado sanguineti, il rettore dell’Università degli Studi, i rettori dei Collegi di Merito e numerosi studenti degli istituti scolastici della città, nonché il sindaco … Continua a leggere Giorno della Memoria: la cerimonia al Teatro Fraschini di Pavia »