La campagna di prevenzione contro le truffe agli anziani

E' promossa dall'Arma dei Carabinieri e dalla Provincia di Pavia

Una capillare campagna di prevenzione contro l’odioso fenomeno delle truffe agli anziani: verrà promossa su tutto il territorio pavese dai Carabinieri e dalla Provincia di Pavia. Oggi, martedì 28 gennaio, è stata presentata (nella foto) dal colonnello Marco Iseglio, comandante provinciale dell’Arma, e da Giovanni Palli, presidente della Provincia. Sono già stati coinvolti una 40ina di Comuni.
Un migliaio di brochure e 200 locandine saranno diffuse in luoghi pubblici, come le caserme dei Carabinieri, municipi, sale di ritrovo, ambulatori, parrocchie ed oratori. In maniera chiara e semplice, vi sono indicati i consigli per evitare di rimanere vittima delle truffe tra i quali: attenzione ad aprire la porta agli sconosciuti, diffidare dalle apparenze, limitare la confidenza su internet.
“Oltre al danno economico e al trauma psicologico dell’invasione del proprio spazio domestico, le vittime subiscono, infatti, anche il senso di colpa di essere state raggirate – sottolinea una nota del comando provinciale dei Carabinieri -. I truffatori approfittano proprio della sensibilità emotiva e della fragilità fisica degli anziani per conquistarne la fiducia, con i metodi più disparati. In questo contesto, l’Arma ha deciso di avviare una campagna di comunicazione diretta alla parte della popolazione maggiormente colpita da questo tipo di reati, allo scopo di rafforzare la prevenzione e accrescere la funzione di rassicurazione sociale”.
Nel corso del 2024 le stazioni dei Carabinieri in provincia di Pavia hanno organizzato 162 incontri informativi sulla prevenzione delle truffe, ai quali hanno partecipato circa 5.400 persone.
SUL PROFILO INSTAGRAM DE “IL TICINO” POTETE VEDERE ALCUNE IMMAGINI DELLA CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE DELLA CAMPAGNA DI PREVENZIONE CONTRO LE TRUFFE AGLI ANZIANI