Archivi della categoria: Attualità

“Far Bene per Star Bene”: è davvero così?

L'editoriale del Vescovo Corrado Sanguineti sul numero de "il Ticino" di venerdì 14 febbraio 2025

Di Mons. Corrado Sanguineti (Vescovo di Pavia)   Nelle scorse settimane, a livello di stampa locale e nazionale, con spazio in radio e televisioni nazionali, ha avuto rilievo la promozione, da parte dell’Assessorato alle Pari Opportunità e dello Sportello Antidiscriminazioni del Comune di Pavia del progetto “Far Bene per Star Bene”, proposto alle scuole primarie e a quelle secondarie di primo e secondo grado. Sotto … Continua a leggere “Far Bene per Star Bene”: è davvero così? »

La Sacra Scrittura di domenica 16 febbraio

Il commento di don Michele Mosa. «Beati voi… Guai a voi»

 Di Don Michele Mosa   “Il coraggio, uno, se non ce l’ha, mica se lo può dare”, disse don Abbondio al cardinal Federigo. Ma il coraggio non basta per vivere secondo il Vangelo. Non è il coraggio la virtù prima del discepolo di Cristo. Forse – dico forse solo per non offendere nessuno – ci vuole l’incoscienza. Sì, per essere cristiani bisogna essere incoscienti. “Abbiamo … Continua a leggere La Sacra Scrittura di domenica 16 febbraio »

“il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e in edicola

Sul settimanale il servizio sull'intitolazione del belvedere sul Ticino, a Pavia, a Mons. Carlo Bordoni

Sulla prima pagina de “il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e in edicola da venerdì 14 febbraio, il titolo della copertina è “Mons. Carlo Bordoni: ‘La coscienza di Pavia’. Intitolato allo storico direttore de ‘il Ticino’ il belvedere sul fiume”. L’editoriale, firmato dal Vescovo Corrado Sanguineti, è titolato “ ‘Far Bene per Star Bene’: è davvero così?”. Giubileo 2025: dal 2 al 5 … Continua a leggere “il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e in edicola »

Al Castello di Belgioioso il corso organizzato da Anaci Pavia

E' intervenuto il presidente nazionale Francesco Burrelli

Si è svolto oggi, venerdì 14 febbraio, al Castello di Belgioioso (Pavia) l’ultimo incontro del corso organizzato dalla sezione di Pavia di Anaci (l’Associazione nazionale degli amministratori condominiali e immobiliari) sul D.M. 140/14. Un argomento di grande importanza, legato alla sicurezza degli immobili., sia in ambito lavorativo che in condominio. All’incontro è intervenuto anche Francesco Burrelli, presidente nazionale di Anaci. (Nella foto, da sinistra, Riccardo … Continua a leggere Al Castello di Belgioioso il corso organizzato da Anaci Pavia »

Alla Scuola di Cittadinanza della Diocesi di Pavia il confronto su “Giovani e lavoro”

L'incontro al Collegio Cairoli per riflettere su un tema cruciale per il futuro delle nuove generazioni

Nella serata di giovedì 13 febbraio, al Collegio Cairoli di Pavia, si è svolto il terzo e penultimo incontro della Scuola di Cittadinanza 2024-2025, promossa dalla Diocesi di Pavia. Il dibattito, dal titolo evocativo “Giovani e lavoro: speranza o delusione? Visioni a confronto per riflettere”, ha offerto un’importante occasione di confronto su un tema cruciale per il futuro delle nuove generazioni. Dopo un momento di … Continua a leggere Alla Scuola di Cittadinanza della Diocesi di Pavia il confronto su “Giovani e lavoro” »

Giorno del Ricordo: la manifestazione ufficiale a Pavia

Nell'aula magna del Ghislieri proiettato il documentario Rai "La questione Adriatica. Dalle Foibe all'Esodo"

Ricordare l’esodo delle popolazioni istriane e dalmate dalle loro terre e le vittime delle foibe con una panoramica storica sulle complesse vicende delle regioni del confine orientale a partire dagli anni ’40. Questo il momento centrale delle celebrazioni del Giorno del Ricordo, svoltesi lunedì 10 febbraio a Pavia, in memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre … Continua a leggere Giorno del Ricordo: la manifestazione ufficiale a Pavia »

Ciclismo: nelle prossime tre edizioni la Milano-Sanremo partirà da Pavia

Sabato 22 marzo l'appuntamento con la "Classicissima di Primavera"

Oggi, mercoledì 12 febbraio, la sala consiliare del Comune di Pavia ha ospitato la presentazione della 116ª edizione della Milano-Sanremo, la “Classicissima di Primavera” che prenderà il via sabato 22 marzo. Per i prossimi tre anni, la città di Pavia sarà il punto di partenza di questa prestigiosa corsa ciclistica (come era già avvenuto nel 2024), grazie a un accordo tra RCS Sport, il Comune, … Continua a leggere Ciclismo: nelle prossime tre edizioni la Milano-Sanremo partirà da Pavia »

Torna “CarnevALL”, il Carnevale Sociale di Pavia

Sabato 1° marzo, dalle 15, la parata per le vie del centro

Dopo cinque anni di assenza torna “CarnevALL”, il Carnevale Sociale di Pavia. Sabato 1° marzo, alle 15, recandosi a piazzale Ghinaglia si potrà assistere alla partenza della parata: la sfilata passerà per il Ponte Coperto e Strada Nuova, fino ad arrivare nei giardini del Castello Visconteo . “Siamo felici di riportare un evento così gioioso nelle strade di Pavia”, ha dichiarato l’assessore comunali alle politiche … Continua a leggere Torna “CarnevALL”, il Carnevale Sociale di Pavia »

Pavia: intitolato a Mons. Carlo Bordoni il belvedere in Borgo Ticino

Per 35 anni è stato direttore del settimanale diocesano "il Ticino"

Dalla tarda mattinata di martedì 11 febbraio il belvedere sul Ponte Coperto accanto alla celebre statua della Lavandaia a Pavia è stato intitolato a Monsignor Carlo Bordoni, storico direttore de “il Ticino”. L’iniziativa, promossa dal Comune di Pavia ed in particolare dall’assessore Rodolfo Faldini, nasce da un’idea di Sandro Bruni, presente alla cerimonia. “Prete, giornalista, cappellano del carcere, uomo della Resistenza, intellettuale. E’ stato tutto … Continua a leggere Pavia: intitolato a Mons. Carlo Bordoni il belvedere in Borgo Ticino »

Pavia, presentato il nuovo calendario della polizia locale

In Comune l'incontro con l'assesore Faldini e il comandante Crocco

E’ stato presentato oggi, lunedì 10 febbraio, in Comune a Pavia il nuovo calendario della Polizia locale. “Siamo felici di proseguire questa tradizione – ha dichiarato l’assessore Rodolfo Falfini -. Dal 2022, ogni anno è bello poter offrire ai cittadini interessati un calendario che rende omaggio alle persone che quotidianamente ci proteggono, fotografate durante momenti di lavoro nelle strade della nostra città”. “I calendari sono … Continua a leggere Pavia, presentato il nuovo calendario della polizia locale »