Archivi della categoria: Attualità

Preghiamo per Papa Francesco: giovedì 27 febbraio alle 21 in Cattedrale a Pavia con il Vescovo Corrado

In programma il rosario e l’adorazione eucaristica

Il Vescovo Corrado Sanguineti, accogliendo l’invito della Conferenza Episcopale Italiana ci chiede di accompagnare con la preghiera Papa Francesco (FOTO AGENSIR) in questo momento di malattia. A questo proposito la sera di giovedì 27 febbraio dalle 21 alle 22, in Cattedrale a Pavia, il Vescovo pregherà per Papa Francesco con il rosario e l’adorazione eucaristica. A questo appuntamento di preghiera siamo tutti invitati. Per color … Continua a leggere Preghiamo per Papa Francesco: giovedì 27 febbraio alle 21 in Cattedrale a Pavia con il Vescovo Corrado »

“Benessere in Natura”, presentato il progetto a Pavia

Previste attività specifiche dedicate ai pazienti del "Cnao"

“Il progetto ‘Benessere in Natura’ è partito da una necessità: sappiamo che ci sono persone decontestualizzate, che attualmente vivono in una realtà cittadina sconosciuta.  Abbiamo lavorato per rispondere a questa esigenza, proponendo a chi è interessato diversi percorsi nel verde, con il fine di creare un legame ancora più forte tra persone e città”. Lo ha dichiarato oggi, lunedì 24 febbraio, l’assessore all’ambiente Lorenzo Goppa, … Continua a leggere “Benessere in Natura”, presentato il progetto a Pavia »

Alleanza Verdi Sinistra: prima assemblea nazionale degli amministratori

Presenti a Napoli anche tre rappresentanti pavesi

Si è tenuta a Napoli “Visione Comune”, la prima assemblea nazionale degli amministratori e delle amministratici di Alleanza Verdi e Sinistra – Reti Civiche (AVS), alla presenza di Gaetano Manfredi, presidente di ANCI e sindaco di Napoli, alla quale hanno partecipato anche Alessandra Fuccillo, assessora con delega a Nidi, Scuole d’Infanzia, Pubblica Istruzione e Formazione Professionale, Pari Opportunità e Intercultura, Politiche dei Tempi e Rapporti … Continua a leggere Alleanza Verdi Sinistra: prima assemblea nazionale degli amministratori »

Battaglia di Pavia: la rievocazione storica nel parco del Castello di Mirabello

Un pubblico numeroso ha assistito all'evento

Per un intero fine settimana, il Castello di Mirabello si è trasformato in un palcoscenico d’epoca, riportando la città indietro nel tempo con la suggestiva rievocazione della Battaglia di Pavia. Centinaia di figuranti provenienti da tutta Europa hanno dato vita oggi, domenica 23 febbraio, a un evento immersivo, tra accampamenti storici, duelli, scontri campali e dimostrazioni di artiglieria, facendo rivivere il celebre scontro tra francesi … Continua a leggere Battaglia di Pavia: la rievocazione storica nel parco del Castello di Mirabello »

“Olimpia Grest”: giovedì 27 febbraio, alle 21, la riunione in Curia a Pavia

L'iniziativa promossa dalla Pastorale Giovanile diocesana, dal CSI di Pavia e dal settimanale “il Ticino”

Si terrà giovedì 27 febbraio, alle 21 in Curia a Pavia (nella foto), la riunione per presentare l’iniziativa “Olimpia Grest”, promossa dalla Pastorale Giovanile diocesana, diretta da Luca Gregorelli, dal CSI di Pavia, guidato dal presidente Diego Scappini, e dal settimanale “il Ticino”. Sono invitati i coordinatori dei Grest e degli Oratori della Diocesi, e naturalmente anche i sacerdoti. “Olimpia Grest” si svolgerà nel fine … Continua a leggere “Olimpia Grest”: giovedì 27 febbraio, alle 21, la riunione in Curia a Pavia »

Al Teatro Fraschini di Pavia “La Buona Novella” con Neri Marcorè

Gli spettacoli in programma venerdì 28 febbraio, sabato 1° marzo e domenica 2 marzo

La stagione di prosa continua con “La Buona Novella”, in programma venerdì 28 febbraio e sabato 1° marzo alle 20.30, e domenica 2 marzo alle 16. “La Buona Novella” è uno spettacolo pensato come una sorta di “Sacra rappresentazione contemporanea” che alterna e intreccia le canzoni di Fabrizio de André con i brani narrativi tratti dai Vangeli apocrifi cui lo stesso autore si è ispirato. … Continua a leggere Al Teatro Fraschini di Pavia “La Buona Novella” con Neri Marcorè »

La Sacra Scrittura di domenica 23 febbraio

Il commento di don Michele Mosa. “Quale gratitudine vi è dovuta?”

Di Don Michele Mosa   Un elefante in un negozio di cristalli: spesso è questa la sensazione che provo aprendo i vangeli. Proposta improponibile: bisogna leggere quelle parole premettendo un “si fa per dire”. Tranne poi accorgersi che quelle parole sono uno spartiacque: da una parte i discepoli – o almeno chi ci prova – dall’altra chi sceglie da solo la propria strada. Per non … Continua a leggere La Sacra Scrittura di domenica 23 febbraio »

“il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e in edicola

Sul settimanale anche il servizio e le foto sul Giubileo dei cresimandi

Sulla prima pagina de “il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e in edicola da venerdì 21 febbraio, il titolo di apertura è “Pavia aspetta la riapertura della cappella del Ponte Coperto. Devono ancora essere completati i lavori a San Giovanni Nepomuceno”. L’editoriale, firmato da don Giovanni Lodigiani, è titolato “Intelligenza umana, multipla, artificiale”. Giubileo dei Cresimandi: più di cinquecento ragazzi di tutti gli … Continua a leggere “il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e in edicola »

Battaglia di Pavia: il fine settimana dedicato alla rievocazione storica

Domenica 23 febbraio la ricostruzione con oltre 500 "rievocatori" provenienti da Europa e Stati Uniti

Si apre oggi, venerdì 21 febbraio, al parco del Castello di Mirabello, il fine settimana dedicato alla rievocazione storica in occasione del cinquecentenario della Battaglia di Pavia (24 febbraio 1525), un evento epocale che ha segnato la storia d’Europa. Il primo grande scontro in cui le armi da fuoco furono decisive per l’esito finale e che aprì un nuovo capitolo nelle vicende dell’Italia e dell’Europa … Continua a leggere Battaglia di Pavia: il fine settimana dedicato alla rievocazione storica »

Aler Pavia-Lodi, vinti due bandi europei da oltre 1 milione e 300mila euro

Saranno utilizzati per realizzare due importanti progetti a sostegno della casa e per le persone fragili più disagiate

Aler Pavia-Lodi (nella foto la sede pavese di via Parodi) si è aggiudicato due bandi europei per un totale di oltre 1 milione e 300 mila euro. Saranno utilizzati per realizzare due importanti progetti, nei territori di Pavia (866.410 euro) e Lodi (519.614, 52 euro) a sostegno della casa e per le persone fragili più disagiate. I progetti presentati dall’Azienda guidata dalla presidente Monica Guarischi … Continua a leggere Aler Pavia-Lodi, vinti due bandi europei da oltre 1 milione e 300mila euro »